Dopo Nintendo e Sony con le versioni in miniatura delle storiche NES, SNES e PlayStation Classic rispettivamente, anche SEGA ha deciso di seguire il filone della nostalgia. È dunque arrivato il turno di SEGA Mega Drive Mini.
La console ha fatto la storia negli anni '90, con circa 29 milioni di unità vendute, ma tornerà a regalare gioie ai nostalgici (e non solo) dal 19 settembre 2019, al prezzo di 79,99 euro. SEGA ha annunciato che i giochi in emulazione pre-installati sul Mega Drive Mini saranno 40, ma l'elenco sarà diverso in base al mercato. Sì, perché ci saranno due versioni della console, una per il mercato occidentale, l'altra per quello orientale.

Il Mega Drive Control Pad (due per confezione) riprenderà l'estetica del suo antenato, e si collegherà alla console tramite USB. In Europa e in USA, sarà munito di un pad direzionale, dei pulsanti d'azione A, B e C, e del pulsante start. Per il mercato giapponese, invece, è prevista la variante del 1993, ovvero quella con sei tasti.

Massima fedeltà anche per il design della console. Nonostante le dimensioni generali ridotte, SEGA non ha voluto tradire il passato: lo sportellino per le cartucce e lo slot di espansione possono essere davvero aperti. Graditi omaggi, che hanno tuttavia solo un valore estetico, poiché il tutto è gestito dal software sotto la scocca.

I giochi
SEGA Europa ha annunciato i primi giochi che saranno disponibili su Mega Drive Mini, tra cui Sonic the Hedgehog, il titolo di maggior successo sulla console:
- ECCO the Dolphin
- Castelvania: Bloodlines
- Space Harrier 2
- Shining Force
- Dr. Robotnik's Mean Bean Machine
- Tom Jam & Earl
- Comix Zone
- Sonic the Hedgehog
- Altered Beast
- Gunstar Heroes
Nuovi giochi, per completare la lista dei 40 annunciati, saranno svelati nel corso delle prossime settimane.

Cosa ne pensate del ritorno dell'iconica console a marchio SEGA? La acquisterete?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!