Fortnite, il jetpack arriva oggi in Battaglia Reale con nuove sfide

Dopo mesi di richieste e rinvii, il jetpack debutta finalmente nella Battle Royale di Fortnite. La conferma arriva dalla stessa Epic Games, che ha condiviso anche le sfide della Settimana 4 della quarta stagione del gioco.

Autore: Andrea Guerriero ,

Fortnite non ha ormai più bisogno di presentazioni. Non solo per gli appassionati di videogiochi più ''hardcore'', ma anche per chi si diletta saltuariamente ad impugnare il controller.

L'ultimo titolo targato Epic Games - la stessa compagnia che ha dato i natali alla saga di Gears of War - è infatti un vero e dilagante fenomeno, capace di catturare milioni di player in tutto il mondo per lanciarli sui suoi campi di battaglia, soprattutto ora che la modalità Battaglia Reale è disponibile per tutti. Una modalità assolutamente divertente, che oggi, 22 maggio, andrà ad arricchirsi con un elemento richiesto a gran voce - e per mesi - dall'utenza.

Dopo tanto attendere e diversi rinvii da parte del team di sviluppo, il jetpack è quindi pronto a debuttare in Fortnite, introducendo di conseguenza nuove ed inesplorate meccaniche di gameplay.

La conferma arriva dalla stessa Epic tramite un messaggio via Twitter:

No X.com parameter url defined

Il jetpack sarà ufficialmente disponibile a partire dalle ore 14:00. Non solo, Epic Games ha inoltre rivelato che per oggi non è prevista alcuna manutenzione programmata e dunque i server non andranno offline. Non è chiaro se il team pubblicherà comunque una patch o se l'unico aggiornamento settimanale vedrà solo e unicamente l'introduzione del jetpack, apparentemente disponibile nel videogame per un periodo limitato.

Fortnite: partono le sfide della Settimana 4

Le novità per i giocatori di Fortnite non finiscono qui. Archiviate le sfide della terza settimana e l'evento a tema Thanos e Guanto dell'Infinito, partono sempre oggi quelle della Settimana 4 legate alla quarta stagione del titolo.

A svelare, è sempre il team di sviluppo con il consueto messaggio sui social. Si tratta allora di:

  • Infliggi danni agli avversari con i Fucili d'Assalto (0/1000)
  • Cerca dei forzieri nel Bosco Blaterante (0/7)
  • Cerca 7 Scatole di Munizioni in una singola partita
  • Visita il centro dell'Occhio della Tempesta in una partita (0/3)
  • Cerca tra una panchina, un camioncino dei gelati e un elicottero (0/1) - difficile
  • Eliminazioni con Trappole (0/1) - difficile
  • Elimina nemici nelle Spiagge Snob (0/7) - difficile 

Come in passato, le sfide da portare a termine variano per difficoltà e compito, e terranno impegnati a lungo i fan. 

Fortnite: Epic Games guarda alla scena competitiva

Con Fortnite sulla cresta dell'onda, Epic Games ha annunciato di voler spingere seriamente verso la scena competitiva.

Saranno oltre 100 milioni di dollari quelli investiti dalla compagnia durante la stagione 2018-2019. Questo, nella storia degli eSport, è al momento il più grande montepremi, per una singola stagione, proveniente direttamente dal team di sviluppo di un titolo. L'obiettivo è quello di consolidare una scena competitiva ancora formalmente in alto mare, con una struttura diversa da quella degli altri eSport.

Epic Games
Epic Games investe 100 milioni di dollari per le competizioni di Fortnite

Epic promette allora di adottare una strategia simile ai circuiti legati ai fighting game, fornendo quindi supporto monetario e infrastrutturale per eventi organizzati comunque da terze parti:

Prevediamo di essere più inclusivi e concentrati sulla gioia di giocare e osservare chi gioca.

Data l'inarrestabile popolarità del gioco, una scena competitiva supportata dagli sviluppatori con un montepremi così grande potrebbe portare Fortnite a diventare uno dei titoli di eSport più giocati e chiacchierati di sempre. Non credete anche voi?

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!