Così come calendarizzare dal sito ufficiale dell'editore modenese, ecco tutti i fumetti Panini Disney in uscita ad aprile 2025. Da segnalare PAPERINIK 100 e TOPOLINO 3619 con diverse storie in dialetto.
Accedi a Zipaki e inizia a leggere il tuo prossimo preferito!
- Le uscite Panini Disney dal 1 al 6 aprile 2025
- Le uscite Panini Disney dal 7 al 13 aprile 2025
- Le uscite Panini Disney dal 14 al 20 aprile 2025
- Le uscite Panini Disney dal 21 al 30 aprile 2025
- Le uscite Panini Disney di marzo 2025
Le uscite Panini Disney dal 1 al 6 aprile 2025
TOPOLINO N. 3619
2 APRILE 2025
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50
TOPOLINO N. 3619 VERSIONE LAZIO
2 aprile • 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50
TOPOLINO N. 3619 VERSIONE PIEMONTE
2 aprile • 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50
TOPOLINO N. 3619 VERSIONE PUGLIA
2 aprile • 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50
TOPOLINO N. 3619 VERSIONE VENETO
2 aprile • 14x18,6, B., 160 pp.,
col. • Euro 3,50
THE BEST OF TOPOLINIA
Autori: Alessandro Sisti, Massimo De Vita, Alessandro Perina, Marco Bosco, AA.VV.
Aprile • 13,7x19,5, B.,
288 pp., col. • Euro 6,50
Il numero di questo mese è tutto dedicato a Topolinia, con tante divertenti avventure ambientate tra le vie cittadine, a cominciare dalla avvincente Topolino e lo strappo cronospaziale, firmata da due maestri del fumetto italiano come Alessandro Sisti e Massimo De Vita, in cui Topolino farà di tutto per tornare a casa dopo essere stato catapultato su un pianeta lontano. In Topolino e l'amico al contrario, i lettori troveranno il mitico Indiana Pipps completamente cambiato, tanto che avrà bisogno dell’aiuto di Topolino per ritrovare la sua solita tempra...
PAPERINIK 100
Autori: Marco Gervasio, AA.VV.
Formato: 13.7X19.5, 192 pp, brossurato fresato.
Un numero specialissimo, per festeggiare 100 numeri! Il menu di questo mese è molto ricco: le avventure del superpapero ripartono da… zero! Anzi doppio zero, con la prima ripubblicazione di Paperinik, tutto cominciò così, scritta e disegnata da Marco Gervasio, punto di partenza del nuovo corso dell’eroe in mascherina e mantello. Pronti a tornare indietro nel tempo fino alle origini del nostro beniamino? Per l’occasione ci sarà uno speciale botta e risposta con l’autore. A seguire, Paperinik in I destini di un eroe, una storia a bivi per raccontare i possibili What if…? dell’alter ego mascherato di Paperino sulla base della celebre avventura Il diabolico vendicatore. E poi, tante divertenti storie e l’inedita a sorpresa per un numero “a doppia cifra”!
PAPERINIK 100 - VARIANT
Le uscite Panini Disney dal 7 al 13 aprile 2025
I Misteri Di Paperopoli
Autori: Massimiliano Valentini, Ivan Bigarella, Marco Palazzi, Roberto Gagnor, AA.VV.
Formato: 14X18.6, 192 pp., brossurato fresato
Al centro di questo numero non c’è un personaggio, ma un’intera città: la protagonista è infatti Paperopoli, affascinante, sconosciuta e tutta da scoprire nei suoi edifici, nei suoi angoli… e nei suoi segreti! A dimostrazione che la grande avventura ci aspetta a due passi da casa, anche senza andare in capo al mondo. Tutto nasce da un progetto corale ideato da Marco Palazzi che ha coinvolto tanti autori diversi, da Bruno Sarda a Ivan Bigarella, da Davide Cesarello a Roberto Gagnor. È proprio quest’ultimo a selezionare sei storie del ciclo e a unirle con il suo raccordo inedito, in un’avventura che dà voce alla grande città dei Paperi.
TOPOLINO N. 3620 con il Salvadanaio di Zio Paperone
9 aprile • 14x18,6, B., 160 pp.,
col. • Euro 11,90
Solo con Topolino 3620 troverete l’imperdibile Salvadanaio a forma di deposito di Zio Paperone! Tutto in legno ma con una parete trasparente per tenere sotto controllo il contenuto e una pratica apertura sul fondo per svuotarlo! Il salvadanaio-deposito, che misura 15x12x4 cm, può essere sia un gioco divertente per insegnare ai bambini quanto è importante risparmiare, sia un oggetto da collezione unico per tutti i fan del Papero più ricco del mondo.
TOPOLINO N. 3620
9 APRILE 2025
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50
PAPERINO SUPERSTAR: PAPERINO E PAPERONE
Autori: Lara Molinari, Giorgio Martignoni, Giulio Chierchini, Maurizio Amendola, AA.VV.
Aprile • 14x18,6, B.,
192 pp., col. • Euro 4,90
Tante storie per ripercorrere insieme e conoscere meglio il rapporto tra Paperino e il mitico Zione iperricco che sta nel deposito sulla collina. In questo volume tutto dedicato a due tra i personaggi più amati del mondo Disney, i lettori potranno leggere la divertente Zio Paperone e la disfida delle marmellate, in cui Paperino ricoprirà il ruolo di sponsor in una maniera tutta particolare…
Le uscite Panini Disney dal 14 al 20 aprile 2025
I GRANDI CLASSICI DISNEY 112
Autori: Abramo Barosso, Giampaolo Barosso, Massimo De Vita, Osvaldo Pavese, AA.VV.
Aprile • 14,5x19,5, B., 240 pp., col. • Euro 5,50
In apertura, una storia del 1963 scritta dai fratelli Abramo e Giampaolo Barosso per i disegni di Massimo De Vita, Zio Paperone e gli occhiali radioscopici. Segue, fra le altre, la fantascientifica Topolino e la base orbitale, che vede all’opera il terzetto Osvaldo Pavese (testi), Giorgio Rebuffi e Luciano Bottaro (disegni). La sezione Superstar è dedicata a un’attività proverbiale di questo mese, se è vero che “aprile, dolce dormire”. Va da sé che il sonno dei nostri eroi sarà tutt’altro che placido, come in Topolino e le notti tranquille, e può trasformarsi in qualcosa di peggio in Paperino e l’incubo dell’eredità. Meglio dormirci sopra!
ZIO PAPERONE 82
Autori: Pierdomenico Baccalario, Alessandro Gatti, Gianmarco Paraggio, Matteo Venerus, AA.VV.
Aprile • 14x19,5, B., 192 pp., col. • Euro 3,90
Un numero ricco di avventure perfette per sfuggire alla monotonia della quotidianità! Si comincia con Castle Mcduck's Final Secret, storia inedita in due parti che vi introdurrà The History and Glory of Clan McDuck, saga mai pubblicata sulla vita di alcuni antenati dello Zione. Questo primo episodio è dedicato a Swamphole McDuck. Zio Paperone e la profezia a ritroso, di Fausto Vitaliano, Giorgio Cavazzano e Sandro Zemolin, è l’imperdibile storia Superstar. Inoltre, prosegue Gli italici paperi con l’episodio Tutte le acque portano a Roma.
TOPOLINO N. 3621
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50
ZIO PAPERONE N. 82 con segnalibro di Zio Paperone
15 aprile • 14x19,5, B., 192 pp., col. • Euro 4,90
Per festeggiare la Giornata Mondiale del Libro, arrivano i segnalibri magnetici di Topolino! Un mini-set di tre segnalibri con alcuni dei personaggi più amati dell’Universo Disney: con Topolino 3622 troverete i segnalibri di Topolino e Paperino, mentre il mensile Zio Paperone 82 avrà allegato il segnalibro di Zio Paperone.
Le uscite Panini Disney dal 21 al 30 aprile 2025
TOPOLINO N. 3622
23 APRILE 2025
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50
TOPOLINO N. 3622 con segnalibri di Topolino e Paperino
23 aprile • 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 5,00
FLOYD GOTTFREDSON
Autore: Floyd Gottfredson
Aprile • 14,5x19,5, B., 240 pp., col. • Euro 8,00
Oltre a ospitare come sempre il lavoro di un grande autore, questo volume costituisce un modo inedito per conoscere (o riscoprire) uno dei pionieri del fumetto Disney americano: il prolifico maestro dello Utah Floyd Gottfredson. Al suo interno, quattro storie rimontate e colorate che rappresentano altrettante pietre miliari nella storia del personaggio più famoso ideato da Walt Disney. In apertura, l’irresistibile Topolino contro il Gatto Nip, in cui potrete assistere a una lunga e spassosa lite tra gatto e topo, vicini di casa tra i quali non corre buon sangue. L’impianto redazionale costituisce una ricca fonte di approfondimenti e curiosità.
LA CASA DELLE STORIE: AVVENTURE IN ARCHIVIO
Autori: Marco Bosco, Blasco Pisapia
Aprile • 14,9x19,5, C., 120 pp., col. • Euro 5,00
La raccolta completa delle cinque avventure di Paperi ideate da Marco Bosco e disegnate da Blasco Pisapia che prendono il via in Campania, partendo da un ricchissimo archivio storico che porta i protagonisti alla scoperta della storia, dell’arte e della cultura, in un viaggio tra passato e presente: Qui Quo Qua e l'avventura in archivio, Amelia e la città della seta, Paperino scalpellino a Cuma, Zio Paperone e il tesoro a metà e Gastonberg e l'effetto strabiliante.
TOPOLINO N. 3623
30 APRILE 2025
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50
TOPOLINO N. 3623 VARIANT NAPOLI COMICON
SUPERTOPOLINO 3623 + busta di semi
30 APRILE 2025
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 4,00
PAPERINO 539
Autori: Autori: Carlo Panaro, Silvio Camboni, Stefano Ambrosio, Stefano Zanchi, AA.VV.
Aprile • 14x19,5, B., 192 pp., col. • Euro 3,90
Il numero si apre con una storia inedita made in Egmont in cui Paperino perde la memoria e qualcuno ne approfitta per trascinarlo in un radicale cambio di vita. La special, Paperino e gli antenati del West, è invece una lunga avventura firmata da Carlo Panaro e Silvio Camboni in cui si narrano le epiche gesta di un avo pioniere nelle terre dell’Ovest. Seguono poi due episodi della serie dedicata alla P.I.A., con il duo di cugini impegnati in nuove, strambe imprese. Il divertimento continua con Paperino e il tassello... numero uno, di Stefano Ambrosio e Stefano Zanchi, e altre storie!
GRANDI AVVENTURE DI PAPERI: LE STORIE DI DON ROSA
Autori: Don Rosa, Pier Luigi Gaspa
Aprile • 18,3x24,5, C., 292 pp.,
col. • Euro 29,00
Un nuovo volume da collezione con dorso in tela, dedicato a un grande nome del fumetto disneyano: noto soprattutto per la sua Saga di Paperon de’ Paperoni, Don Rosa con le sue storie ha spaziato anche su molti altri fronti, che questa raccolta celebra con una scelta ragionata e commentata. Si parte con alcuni classici come Zio Paperone e l’ultima slitta per Dawson e Paperino e il ritorno a Testaquadra, per proseguire con avventure fra storia e leggenda, fra cui l’epica Zio Paperone - La ricerca del Kalevala. Seguono poi storie che “giocano” con la scienza come Zio Paperone e il solvente universale e la spassosa Una questione di una certa gravità. Infine, una selezione di avventure “speciali” come Zio Paperone e i guardiani della biblioteca perduta. Un’occasione per ri-scoprire un autore unico nel suo genere, che da lettore appassionato ha saputo trasformarsi in un narratore dal linguaggio originale e personalissimo.
AMELIA OCEANICA CONTRO LE STREGHE VULCANICHE
Autori: Bruno Enna, Giuseppe Facciotto
Aprile • 18,3x24,5, 144 pp., col. • Euro 25,00
Dopo avere scavato nelle origini fumose della fattucchiera napoletana in Amelia e le 7 streghe vulcaniche, tra ricordi, rocamboleschi inseguimenti, colpi di scena, apparizioni, sparizioni e prodigiosi incantesimi, la protagonista e le sette sorelle che vivono alle pendici di altrettanti famosi vulcani tornano in sella alle loro scope nel secondo capitolo dell’apocalittica saga. Amelia oceanica contro le streghe vulcaniche aggiunge nuovi tasselli alle vicende stregonesche e alle dinamiche tra le due fazioni magiche opposte introducendo nuove e vecchie conoscenze, oltre a una nuova missione da compiere. In coda al volume approfondimenti inediti degli autori Bruno Enna e Giuseppe Facciotto.
DISNEY-MARVEL WHAT IF...? MINNI DIVENTA CAPITAN MARVEL
Autori: Steve Behling, Luca Barbieri, Giada Perissinotto
Aprile • 17x26, S., 32 pp., col. • Euro 5,00
Dopo aver visto Paperino nei panni di un graffiante Wolverine e di un “martellante” Thor, è tempo di consegnare i super poteri a un personaggio femminile: tocca a Minni vestire i panni dell’eroina Capitan Marvel e della sua identità segreta, altrettanto coraggiosa e intraprendente. Pronti a tuffarvi nell’adattamento firmato dal noto autore di racconti per ragazzi Steve Behling e da Luca Barbieri, che ha sviluppato la sceneggiatura per i dinamici disegni di Giada Perissinotto? La storia già uscita su Topolino, ora in formato originale di comic book americano!
DISNEY-MARVEL WHAT IF...? TOPOLINO E I SUOI AMICI DIVENTANO I FANTASTICI QUATTRO
Autori: Steve Behling, Riccardo Secchi, Lorenzo Pastrovicchio
Aprile • 17x26, S., 32 pp., col. • Euro 5,00
La quarta storia della serie di avventure a fumetti What If…? prodotta da Marvel in collaborazione con Disney vede Topolino nei panni di Mr. Fantastic e Minni in quelli della Donna Invisibile, il fiammeggiante Pippo come Torcia Umana e Paperino nell’irascibile Cosa. Quattro eroi alle prese con i loro super poteri, in una storia corale e ricca di azione firmata da Steeve Behling, Riccardo Secchi e Lorenzo Pastrovicchio alle matite! La storia già uscita su Topolino, ora in formato originale di comic book americano!
Paperino in Team - Avventure Esotiche
Autori: Luciano Bottaro, Romano Scarpa, Rodolfo Cimino, Guido Martina, AA.VV.
Formato: 13.7X19.5, 288 pp., brossurato fresato
Torna Disney Team, la collana dedicata alle storie che vedono insieme Topi e Paperi selezionate tematicamente. Questa nuova uscita ha come fil rouge le avventure di Paperino, Zio Paperone, nipoti e cugini di vari gradi e piumaggi nelle terre più esotiche che potete immaginare, tra bucanieri e tesori. Tre divertenti storie sono scritte da Rodolfo Cimino: Zio Paperone e l’isola dei capoccioni, Zio Paperone e le piovre spadaccine e Zio Paperone e il pirata Spack Doblon. Guido Martina e Luciano Bottaro firmano invece Il Corsaro Paperinero e i borsari dei Caraibi, omaggio al noto romanzo di Emilio Salgari. Spazio anche alle celebrazioni del 60° anniversario dall’uscita di Paperino e il carrubo dei caraibi.
Le uscite Panini Disney di marzo 2025
TOPOLINO IN TEAM: INDAGINI E COLPI DI SCENA
Autori: Bruno Concina, Massimo De Vita, Marco Nucci, Giampaolo Soldati, AA.VV.
Formato: 13,7x19,5, B., 288 pp., col. • Euro 6,50
Intrighi, fantomatiche rapine ed enigmi (forse) irrisolvibili sono al centro nel nuovo numero di Disney Team dedicato alle avventure di Topolino e dei suoi amici o ambientate in quel di Topolinia. Tra queste: Topolino e l'allucinante "caso" dei furti impossibili, di Bruno Concina e Massimo De Vita, ricca di inspiegabili avvenimenti; Topolino e i casi dell'ispettore Bonton, di Casty e Michele Mazzon, ambientata nel complesso mondo televisivo; e Topolino e i misteri di Mister MacGuffin, di Marco Nucci e Giampaolo Soldati, pronta a inquietare i suoi lettori. Nel volume, anche la storia in due parti Topolino profondo giallo.
TOPOLINO 3615
5 MARZO 2025
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50
TOPOLINO 3615 + Mouse Pad Topolino
5 MARZO 2025
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 6,90
100% Topolino e Pippo
Autori: Giorgio Pezzin, Massimo De Vita, Giorgio Limido, Carlo Panaro, AA.VV.
Pubblicazione: Marzo 2025
Formato: 14,9×19,5, B., 160 pp., col.Euro 5,00
La coppia di amici più irresistibili del mondo Disney torna protagonista in una raccolta di imperdibili avventure. Tra le storie spicca Topolino e il promontorio delle nebbie, un classico firmato da Giorgio Pezzin e Massimo De Vita che incanta con atmosfere misteriose. Non mancano racconti variegati come Topolino e mister Bum, pubblicata per la prima volta nel 1996, in cui debutta Peppo Van Pepp, il cugino di Pippo. Un volume ricco di storie che celebra l’irresistibile duo Disney.
PAPERINIK 99
Formato: 13,7x19,5, B., 192 pp., col. • Euro 4,50
Questo mese il superpapero mascherato dovrà combattere contro molti nemici, uno su tutti: la pubblica amministrazione paperopolese! Nella storia Paperinik supereroe… burocratico di Concina/Del Conte, infatti, un membro del consiglio comunale sospenderà la sua licenza da supereroe perché ritenuta un’attività troppo pericolosa! E sempre a proposito di superpersonaggi… che cosa succede quando un condizionatore anti-calura interferisce nella creazione di un convertitore d’indole che rende buoni i malvagi? In Paperinik e l’attacco di Archi-X troverete la risposta. Archimede ne combinerà delle belle anche in Paperinik e lo schermo dimensionale e, ovviamente, toccherà sempre al nostro eroe rimediare ai guai!
TOPOLINO 3616
12 MARZO 2025
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50
TOPOLINO 3616 + PORTACHIAVI TOPOLINO
12 marzo • 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 7,50
In arrivo solo con Topolino, un’imperdibile collezione di tre esclusivi portachiavi personalizzati con i personaggi più amati dei nostri fumetti: Topolino, Paperino e Zio Paperone. Ogni portachiavi è caratterizzato da un simpatico 3D del personaggio, ha un pratico bracciale in PVC di colore diverso e un robusto anello in metallo. Funzionali e allegri, sono adatti a tutti per tenere le chiavi sempre a portata di mano!
PAPERMITOLOGIA 7
Autori: Rodolfo Cimino, Emanuele Barison, Carl Barks, Geoffrey Blum, AA.VV.
Marzo • 14,5x19,5, B.,
160 pp., col. • Euro 4,50
La collana dedicata alle gesta di paperi – e non solo – nel mondo dell’epica, dei miti e delle leggende, giunge al settimo volume. Al suo interno, classici internazionali come Paperino e le mele d’oro di Geoffrey Blum e Daan Jippes, da una storia di Carl Barks, e successi italiani come Zio Paperone e le pillole di cielo, avventura poetica e sempre attuale in due parti, entrambe presenti nel volume, di Rodolfo Cimino ed Emanuele Barison. Continuano le fatiche di Pippercole firmate da Fabio Michelini e Andrea Ferraris con Quinta fatica – La stella in auge e Sesta fatica – Gli uccelli strimpellidi. In occasione del 60° anniversario dalla sua prima pubblicazione, viene ripubblicata anche una delle più celebri gare tra lo Zione e Rockerduck: Zio Paperone e l'oca d'oro, di Gian Giacmo Dalmasso e Giovan Battisti a Carpi.
PAPERINO IN: IL MONDO PERDUTO
Autori: François Corteggiani, Giorgio Cavazzano
Marzo • 18,3x24,5, C.,
96 pp., col. • Euro 15,90
Il grande classico della letteratura fantastico-avventurosa, Il mondo perduto di Arthur Conan Doyle, rivive nella spassosa parodia Disney realizzata nel 1995 da François Corteggiani e Giorgio Cavazzano, con un ambizioso quanto sprovveduto Paperino nei panni del reporter Malone e il geniale e stralunato Paperoga in quelli di Lord Roxton. Dalla vecchia Londra a una terra di pterodattili e t-rex, un’avventura appassionante arricchita da extra inediti del maestro veneziano.
TOPOLINO IN GIALLO 20
Autori: Marco Bosco, Alessio Coppola, Carlo Limido, Lorenzo Pastrovicchio, AA.VV.
Marzo • 14,9x19,5, B.,
160 pp., col. • Euro 5,00
Tante avventure a tema indagini sbarcano in edicola nel numero di marzo, a cominciare da Topolino e la zia impossibile, pubblicata per la prima volta nel giugno del 1999, in cui tutto ruota attorno a una misteriosa evasione. I lettori vedranno entrare in scena i più pericolosi criminali cittadini. Inoltre, un’avventura inedita in Italia.
I GRANDI CLASSICI DISNEY 111
Autori: Guido Martina, Luciano Capitanio, Marco Rota, Abramo Barosso, AA.VV.
Marzo • 14,5x19,5, B.,
240 pp., col. • Euro 5,50
Arriva la primavera! E dunque perché non dedicare la sezione Superstar a vicende agresti? Una nuova occasione per ritrovare storie e autori che hanno segnato gli anni Sessanta e Settanta, da Luciano Bottaro, a Rodolfo Cimino, da Pier Lorenzo de Vita a Giulio Chierchini. A queste storie “fra boschi e valli d’or” si aggiunge anche Topolino e le astuzie del “vecchio fedele”, realizzata da Guido Martina e Giovan Battista Carpi.
ZIO PAPERONE 81
Autori: Bruno Mandelli, Romano Scarpa, Sandro Del Conte, Matteo Venerus, AA.VV.
Marzo • 14x19,5, B.,
192 pp., col. • Euro 3,90
Sul numero di marzo inizia a sentirsi il profumo della primavera grazie alla storia Superstar, Zio Paperone e la primavera in bottiglia, di Bruno Mandelli, Romano Scarpa e Sandro Del Conte, e alle avventure Zio Paperone e il primato floreale e Zio Paperone e il miele acrobatico. Inoltre, proseguono le storie de Gli italici Paperi con il quarto episodio Cultura vs. Coltura. Spazio anche per altri popoli antichi con Zio Paperone e il re degli abissi verdi, e per grandi risate con Zio Paperone e il biglietto quasi vincente, disegnate rispettivamente da Fabio Celoni e Silvia Ziche.
TOPOLINO 3617
19 MARZO 2025
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50
TOPOLINO N. 3617 + PORTACHIAVI PAPERINO
19 marzo • 14x18,6, B.,
160 pp., col. • Euro 7,50
FANTASTICO PAPERINO
Autori: Enrico Faccini, Andrea Freccero
Marzo • 18x24, C.,
224 pp., col. • Euro 16,00
Con il terzo appuntamento dedicato al percorso autoriale di Enrico Faccini ci addentriamo nei primi anni Duemila. Il volume offre un variegato set di storie, che spaziano dalla commedia brillante alla farsa più scatenata. Il teatro è Paperopoli e i suoi attori sono Paperino, Paperina, Paperoga, Archimede e… persino Bum Bum Ghigno. Raccolte in ordine cronologico tutte le sue storie da autore completo prodotte tra il 2001 e il 2004, ma anche Paperino e la minaccia punitiva, un raro esempio di Faccini sceneggiatore in coppia con Andrea Freccero. Non manca il consueto apparato redazionale, con un’intervista all’autore e, ovviamente, una nutrita carrellata di esilaranti tavole autoconclusive.
PAPERINO E IL VENTO DEL SUD
Autori: Guido Martina, G.B. Carpi
Marzo • 18.3X24.5 C.,
144 pp., col. • Euro 23,00
Il capolavoro di Margaret Mitchell prende forma di fumetto in questa parodia disneyana firmata nel 1982 dai due maestri Guido Martina e G.B. Carpi. In Paperino e il vento del sud, il nostro eroe veste i panni di Rhett Butler con la stessa disinvoltura di Clark Gable nella versione cinematografica del romanzo, mentre Paperina è un’indimenticabile Rossella O’Hara. La versione originale dell’avventura è impreziosita da una artistica colorazione che ne risalta le atmosfere con tavole quasi pittoriche. A corredo, una prefazione d’autore e oltre dieci pagine di analisi e approfondimento sulla realizzazione della storia e sul connubio tra letteratura, cinema e fumetto.
PAPERMITOLOGIA
Autori: Luca Barbieri, Emilio Urbano, Emmanuele Baccinelli, Libero Ermetti, AA.VV.
Marzo • 18,3x24,5, B. con alette,
280 pp., col. • Euro 25,00
Finalmente raccolta in un unico volume, la recente saga che ripropone i più famosi miti greci interpretati dai più amati Paperi, come Il vaso di Paperetta Pandora, Paperin Prometeo e il segreto del fuoco, La tela di Brigitta Penelope e Il volo di Archidedalo. All’interno del volume, numerose pagine con contenuti inediti, come l’intervista all’autore di tutte le avventure, Luca Barbieri, per scoprire i segreti della genesi di questo epico ciclo, e contributi visivi da alcuni dei disegnatori della serie, tra cui Emilio Urbano, Emmanuele Baccinelli, Libero Ermetti, Giampaolo Soldati e Nico Picone. Inoltre, non mancheranno approfondimenti dedicati ai miti e i fumetti da cui traggono ispirazione e schede dedicate alle divinità e agli eroi protagonisti.
DISNEY BIG 204
Autori: Carlo Chendi, Emmanuele Baccinelli, Marco Mazzarello, Rudy Salvagnini, AA.VV.
Marzo • 12,5x18,5, B.,
416 pp., col. • Euro 6,90
A fine marzo i lettori troveranno in edicola oltre quattrocento pagine di divertentissimo fumetto. Come ogni mese le storie selezionate spazieranno per temi, protagonisti, autori e anni di prima pubblicazione con avventure ormai diventate classiche firmate da grandi maestri come la bella Paperino e il robot guardia del corpo, scritta da Carlo Chendi e disegnata dall’abile mano di Giulio Chierchini.
TOPOLINO N. 3618 + PORTACHIAVI ZIO PAPERONE
26 marzo • 14x18,6, B.,
160 pp., col. • Euro 7,50
TOPOLINO N. 3618
26 marzo • 14x18,6, B.,
160 pp., col. • Euro 3,50
PAPERMITOLOGIA
Autori: Luca Barbieri, Emilio Urbano, Emmanuele Baccinelli, Libero Ermetti, AA.VV.
Marzo • 18,3x24,5, B. con alette,
280 pp., col. • Euro 25,00
Finalmente raccolta in un unico volume, la recente saga che ripropone i più famosi miti greci interpretati dai più amati Paperi, come Il vaso di Paperetta Pandora, Paperin Prometeo e il segreto del fuoco, La tela di Brigitta Penelope e Il volo di Archidedalo. All’interno del volume, numerose pagine con contenuti inediti, come l’intervista all’autore di tutte le avventure, Luca Barbieri, per scoprire i segreti della genesi di questo epico ciclo, e contributi visivi da alcuni dei disegnatori della serie, tra cui Emilio Urbano, Emmanuele Baccinelli, Libero Ermetti, Giampaolo Soldati e Nico Picone. Inoltre, non mancheranno approfondimenti dedicati ai miti e i fumetti da cui traggono ispirazione e schede dedicate alle divinità e agli eroi protagonisti.
PAPERINIK: AN ORIGIN STORY
Autori: Marco Nucci, Libero Ermetti
Marzo • 20,5x28, C.,
72 pp., col. • Euro 13,50
Dopo avere esplorato collezionismo, videogiochi, cinema e teatro, questa volta i ragazzi di Gameboard Street ci parlano di fumetto e di chi lo fa, intrecciando la passione per i comics di Ray e Qua con il racconto delle origini di Paperinik, grazie a un concorso per aspiranti fumettisti. Nata da un’idea del direttore di Topolino Alex Bertani, insieme allo sceneggiatore Marco Nucci e al disegnatore Libero Ermetti, An Origin Story si può considerare un fumetto nel fumetto, ma non solo. È anche una storia di crescita che insegna a diventare grandi. Grandi extra: la prefazione di Bertani e un botta e risposta tra gli autori che ci illustrano il dietro le quinte della lavorazione con sketchbook inediti.
PAPERINO 538
Autori: Bruno Sarda, Lucio Leoni, Giorgio Pezzin, Franco Valussi, AA.VV.
Marzo 2025 • 14x19,5, B.,
192 pp., col. • Euro 3,90
Nel mensile tutto dedicato a Paperino, questo mese torna una special da non perdere: è l’ormai classica Paperino la scuola di sopravvivenza, pubblicata per la prima volta nel marzo del 1987, qui corredata da un redazionale di approfondimento che la introduce. Inoltre, una nuova avventura della serie dedicata alla P.I.A., l’agenzia segreta investigativa di Paperon de’ Paperoni: Paperino e Paperoga il grano arcobaleno. Non manca anche questo mese una divertente storia inedita.
ALMANACCO TOPOLINO 22
Autori: Sergio Asteriti, Kari Korhonen, Marco Rota, Walt Kelly, AA.VV.
Marzo • 17,8x24, B.,
128 pp., col. • Euro 5,90
Il numero primaverile dell’Almanacco Topolino si prepara alla stagione più calda con Zio Paperone e il deposito colabrodo, un’avventura marina scritta da Michele Gazzarri con i disegni di Giorgio Bordini. Spazio inoltre a un ricordo di Sergio Asteriti con un giallo ambientato nel mondo dell’arte. Non mancano poi le tradizionali storie inedite, fra cui una nuova avventura di Mac Paperin disegnata da Marco Rota e il seguito delle vicende del giovane Paperone narrate da Kari Korhonen. A ottant’anni dalla prima del capolavoro cinematografico I Tre Caballeros, torna su Almanacco il lungo adattamento a fumetti (a firma di Walt Kelly) della spettacolare festa di compleanno di Paperino organizzata da Josè Carioca e Panchito, tra asinelli volanti, pinguini freddolosi e incantevoli scenari sudamericani.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!