I fumetti Panini Disney in uscita a febbraio 2025

Tutti i fumetti Panini Disney in uscita a febbraio 2025: da segnalare The Best of Paperopoli, Paperino Superstar e Pippoparodie.

Autore: Domenico Bottalico ,
Libri e fumetti
19' 8''
Fonte

Così come calendarizzare dal sito ufficiale dell'editore modenese, ecco tutti i fumetti Panini Disney in uscita a febbraio 2025. Da segnalare The Best of Paperopoli, Paperino Superstar e Pippoparodie.

Le uscite Panini Disney dal 3 al 9 febbraio 2025

TOPOLINO 3611
Formato: 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50

Paperinik 98
Autori: Claudia Salvatori, Fausto Brizzi, Riccardo Secchi, Comicup Studio, AA.VV.
Formato: 13.7X19.5, 192 pp., brossurato fresato.

Oltre a sventare il crimine, questo mese al super papero in maschera e mantello tocca anche fare shopping, vedere film strappalacrime e presentarsi a una cenetta romantica! È tempo di festeggiare San Valentino, e Paperina si è presa una cotta per Paperinik! Paperino è disperato! Come farle passare l’infatuazione? Non vi resta che scoprirlo leggendo Paperinik geloso di se stesso, di Claudia Salvatori e Comicup Studio. E sempre a proposito di romanticherie, non perdete Paperinik, Paperinika e il fidanzato perfetto, firmata da Fausto Brizzi e Riccardo Secchi per i disegni di Francesco D’Ippolito, in cui la nostra super eroina mascherata torna in azione… ma, si sa, paperi e papere affrontano il tema dell’amore con modalità molto diverse!

The Best of Paperopoli
Autori: Maurizio Amendola, Riccardo Secchi, Giorgio Cavazzano, Rodolfo Cimino
Formato: 13.7X19.5, 288 pp., brossurato fresato.

Tutti a Paperopoli con il The Best of di febbraio! I lettori troveranno una divertente avventura con Paperone protagonista, in cui vedremo fino a dove si spingono i Bassotti nell’organizzare i loro tentativi di assalto al Deposito. Si tratta della bella Zio Paperone e il furto in locomozione, scritta da Riccardo Secchi e disegnata dal maestro Giorgio Cavazzano, pubblicata per la prima volta nel 2002.

Le uscite Panini Disney dal 10 al 16 febbraio 2025

Pippoparodie
Autori: Rudy Salvagnini, Giulia Lomurno, Carl Fallberg, Hector Adolfo de Urtiága, AA.VV.
Formato: 14×18,6, B., 192 pp., col. Euro 4,90

La “spalla” di Topolino torna protagonista in questo volume dedicato alle sue straordinarie parodie. Pippo si trasforma in Don Chisciotte (Don Pippo Chisciotte) e si avventura nell’Antico Egitto con Pippo e Cleopatra. Le storie, tratte da una celebre serie degli anni Settanta, sono selezionate da Rudy Salvagnini, autore storico di Topolino e grande conoscitore del personaggio. Salvagnini firma anche un raccordo inedito che unisce le parodie in un’unica avventura. In omaggio, la prima di cinque card da collezione “Paperino Story”, con le successive disponibili nei prossimi numeri de I Classici Disney.

Paperino Superstar
Autori: Stefano Intini, Luciano Milano, Carlo Panaro, Giampaolo Soldati, AA.VV.
Formato: 14X18.6, 192 pp., brossurato fresato.

Grande protagonista, Paperino, in un volume a lui tutto dedicato in cui i lettori lo vedranno coinvolto nelle più classiche avventure “paperopolesi”, a cominciare dalla divertente Paperino e la trasferta sofferta, in cui la passione per il calcio diventa perno di tutta un’incredibile serie di disavventure. Ovviamente non possono mancare i cugini, primo tra tutti l’irresistibile Paperoga, ma anche Gastone. E vedremo in scena anche Zio Paperone nella divertente Zio Paperone e la fiducia sportiva, per una raccolta di storie adatte al pubblico di ogni età.

TOPOLINO 3612
Formato: 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50

Topolino 3612 + Il Notes in Sughero di Topolino
Formato: 14×18,6, B., 160 pp., col. Euro 7,90

A febbraio tornano i Notes di Topolino in una nuova versione con copertina in sughero decorata e un’illustrazione del Maestro Giorgio Cavazzano. Un pratico taccuino per raccogliere appunti, idee, disegni e dare libero sfogo alla fantasia!

Topolino e Le Cronache della Frontiera 3
Autori: Giorgio Pezzin, Roberta Migheli, Stefano Turconi
Formato: 18×24, C., 128 pp., col. Euro 12,00

Giunge al termine la riproposta in formato cartonato e da collezione del ciclo fantascientifico Topolino e le cronache della Frontiera, ideato da Giorgio Pezzin. In questo volume conclusivo sono raccolte le storie Il grande inganno, L’assedio e Scontro finale, disegnate da Roberta Migheli e Stefano Turconi e pubblicate per la prima volta su Topolino nel 2002. Sul pianeta Terra 32 continuano le tensioni tra la Federazione e le forze nemiche, tra eroismo, scontri nello spazio, inganni e pentimenti. Il volume è arricchito da numerose pagine di contenuti inediti.

I GRANDI CLASSICI DISNEY 110 
Autori: Guido Martina, Luciano Capitanio, Marco Rota, Abramo Barosso, AA.VV.
Formato: 14,5x19,5, B., 240 pp., col. • Euro 5,50

Il numero 110 di I Grandi Classici Disney arriva in corrispondenza del Carnevale, pertanto è quasi inevitabile che la sua sezione Superstar sia dedicata a questo allegro momento dell’anno. A partire da Paperino e gli scherzi di Carnevale, scritta del decano Guido Martina per i disegni di Luciano Capitanio, sfilano alcune declinazioni del clima carnascialesco e non soltanto, poiché gli scherzi non si limitano a questo periodo dell’anno, come scoprirà Paperino! A introdurre il volume, Zio Paperone e il Nabucodonosor da collezione, disegnata da Marco Rota su testi dei fratelli Barosso, mentre Topolino e la stanza n. 13 fornisce lo spunto per parlare di un altro autore disneyano, Onofrio Bramante.

ZIO PAPERONE 80
Formato: 14x19,5, B., 192 pp., col. • Euro 3,90

Anche a febbraio il mensile dedicato al papero più ricco del mondo sarà caratterizzato da avventure, grandi affari ed emozioni uniche, perfette per tenere compagnia al caldo, affrontando la fine dell’inverno. Come sempre, tra le imperdibili peripezie, anche una storia inedita e una Superstar scritta e disegnata da grandi autori italiani. 

Le uscite Panini Disney dal 17 al 23 febbraio 2025

TOPOLINO 3613
Formato: 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50

Topolino – Supertopolino 3613 + Adesivi di Paperino 
Formato: 14×18,6, B., 160 pp., col. Euro 4,50

In arrivo in esclusiva con Topolino 3613, due pagine intere di adesivi tutti dedicati a Paperino, con le sue espressioni iconiche e divertenti! Perfetti per personalizzare taccuini, smartphone, computer di tutti gli appassionati di Topolino e dei mondi Disney

DuckenStein di Mary ChelduckDuckenStein di Mary Chelduck
Autori: Fabio Celoni, Bruno Enna
Formato: 20.5X31.5, 80 pp., cartonato

In una rinnovata edizione deluxe con copertina inedita, la storia di Fabio Celoni e Bruno Enna che omaggia uno dei titoli immortali della letteratura: Frankenstein di Mary Shelley, che diviene qui Duckenstein di Mary Shelduck! Un grandioso cast "papero" e ambientazioni suggestive regalano all’avventura suspense e grandi emozioni, tra brividi e risate. A corredo, pagine inedite di backstage con gli autori.

Circus - La Notte dei Barcollanti
Autori: Ivan Bigarella, Giovanni Di Gregorio
Formato: 20.5X28, 64 pp., cartonato

Lo spettacolo sta per ricominciare! Riecco il Circo Shadow e la sua bizzarra compagnia di artisti per una nuova avventura a tinte fosche, piena di ombre, misteri e creature che occhieggiano da acque paludose. È la seconda tappa di un lungo viaggio itinerante assieme a Topolino, Pippo e altri personaggi straordinari, scritta da Giovanni Di Gregorio e disegnata da Ivan Bigarella. Nel dietro le quinte, un’ampia sezione di sketchbook inediti.

Gli Anni Ruggenti della 313

Non solo Paperino, Qui, Quo, Qua, Zio Paperone e tanti altri amatissimi personaggi: a Paperopoli c’è anche lei, la 313, la gloriosa quattroruote che tante volte fa disperare Paperino con i suoi guasti, capricci, rumoracci. Nelle celebri storie di questo pregiato volume cartonato scopriremo però che la 313 non è solo un (precario!) insieme di bulloni, pistoni e altri pezzi di metallo: nel suo cuore meccanico si nasconde infatti una misteriosa scintilla di vita che la rende capace di imprese straordinarie. Massimo De Vita, Romano Scarpa e il grande Carl Barks sono solo alcuni degli autori di questo volume da leggere tutto d’un fiato, pensato per i lettori Disney appassionati e i collezionisti più esigenti. A corredo, un ricco apparato di contenuti speciali e curiosità. 

Le uscite Panini Disney dal 24 al 28 febbraio 2025

TOPOLINO 3614
Formato: 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50

Topolino 3614 + Mouse Pad di Topolino
Formato: 14×18,6, B., 160 pp., col. Euro 6,90

Abbinato al Mouse di Topolino, il Mouse Pad di 20×23 cm personalizzato con simpatiche immagini di Paperino è perfetto per completare il set e ottimizzare il vostro lavoro al computer.

Zio Paperone e l’Operazione Foglia
Autori: Fabio Michelini, Giorgio Cavazzano
Formato: 20,5×28, C., 64 pp., col. Euro 15,00

Una grande storia che unisce scienza e poesia in un’avventura fantascientifica e visionaria. Insieme ai Paperi, scopriremo un mondo nascosto all’interno di una semplice foglia, dove cellule, cloroplasti, proteine e batteri prendono vita come personaggi immaginifici. Fabio Michelini e Giorgio Cavazzano ci regalano un viaggio tra colpi di scena, trovate sorprendenti e messaggi filosofici sempre attuali. Completa il volume un’intervista ai due autori, che raccontano il dietro le quinte di una storia che dimostra come nel fumetto Disney “nulla è impossibile”.

PAPERINO 537
Autori: Carlo Panaro, Alberto Lavoradori, Matteo Venerus, Sandro Dossi, AA.VV.
Formato: 14x19,5, B., 192 pp., col. • Euro 3,90

In una storia special a tema spazio, i lettori vedranno Paperino affrontare un viaggio verso un pianeta lontano abitato da strane creature gentili, nella migliore tradizione fantascientifica. È Paperino e l'ospitalità aliena, pubblicata per la prima volta nel gennaio 1999. Non manca un’avventura della serie P.I.A., con la Paperon Intelligence Agency: è la divertente Paperino e Paperoga agenti lievitanti, scritta da Matteo Venerus e disegnata da Alberto Lavoradori. Apre il volume, come sempre, un’avventura inedita.

Le uscite Panini Disney di gennaio 2025

Paperino in Team: I Cavalieri, le Avventure, gli Amori
Autori: Bruno Sarda, Luciano Bottaro, Carl Barks, Carlo Chendi, AA.VV.
Formato: 13.7X19.5, 288 pp., brossurato fresato

Torna la collana dedicata alle storie di gruppo che vedono insieme Topi e Paperi selezionate tematicamente. Questa nuova uscita è dedicata ai cavalieri più valorosi, alle loro inseparabili armi e soprattutto ai loro amori. Carlo Panaro e Marco Palazzi firmano Paperino e il sigillo di Papero Magno e Paperino e i pirati di Tangheria, mentre grazie a Luciano Bottaro potrete leggere Paperino e il tesoro di Papero Magno. Due le avventure dedicate alla celebre tavola rotonda in tutte le possibili versioni: Paperartù e i cavalieri della tavola triangolare e Sir Paperino e i ragionieri della tavola rotonda. Spicca infine la presenza di Paperino il Paladino e di Paperino e i Cavalieri delle Slitte Volanti, del Maestro Carl Barks.

Paperinik 97
Autori: AA.VV.
Formato: 13.7X19.5, 192 pp., brossurato fresato

Il futuro è già qui? Be’, di certo è in arrivo un nuovo anno di avventure imperdibili, come quelle del Papero Mascherato! Diamo il benvenuto al 2025 con una storia nuova di zecca: Paperinik e il peso del mantello, scritta da Francesco Testi e disegnata da Giulia Lomurno, in cui i tanti impegni supereroistici in veste di Paperinik sottraggono a Paperino il tempo da trascorrere con i suoi cari. Riuscirà a riscattarsi? Continuate a proiettarvi avanti, mooolto avanti con Paperinik e l’aiuto dal futuro, in cui il nostro eroe dovrà vedersela con alcuni cyborg nel 3415! Per finire, un’altra storia a tema: Paperinik e la new generation, in cui il nostro finisce accidentalmente nel futuro scoprendo che Paperinik è stato rimpiazzato da… tre giovani giustizieri?! Si stava meglio quando si stava peggio!

100% Paperone
Autori: Michele Mazzon, Giorgio Salati, Augusto Macchetto, Alessandro Perina, AA.VV.
Formato: 14.9X19.5, 160 pp., brossurato fresato

È un vero viaggio nel mondo del miliardario paperopolese, quello che i lettori potranno affrontare nel 100% Disney di questo mese, con tante vicende ambientate nel mondo degli affari e ovunque ci sia qualche possibilità di rincorrere avventure. E ovviamente incontreremo i grandi “nemici” dello Zione, come avviene nella divertente Zio Paperone & il piede fatato, in cui Amelia concede a un Bassotto un piede fatato per permettergli di diventare un campione di calcio e poi intrufolarsi al Deposito…

I PIONIERI DEL VOLO RACCONTATI DA TOPOLINO
Autori: Sergio Cabella, Fabrizio Petrossi, Luca Usai, AA.VV.
Formato: 13,9x18,6, C., 140 pp., col. • Euro 7.50

Gli albori del volo moderno sono al centro di quattro avventure a fumetti ricche di azione e divertimento contenute, in questo TopoLibro da collezione. La prima è Topolino e Orazio in: Il primo volo non si scorda mai, scritta da Sergio Cabella per i disegni di Fabrizio Petrossi, che accompagnano il lettore nelle atmosfere di inizio secolo dell’Esposizione Universale di Milano, quando si costruivano i primi alianti. Le successive due sono firmate sempre da Cabella per i disegni di Luca Usai e sono De Topis e l'infinita scommessa volante, che racconta l’audacia, il coraggio e le vicissitudini di una delle prime grandi transvolate oceaniche della storia con Topolino (Lino de Topis) e Orazio (Orazio Pistone) nei panni di intrepidi piloti, e Topolino e Gancio in: La vita è un'acrobazia, con Topolino che decide di abbandonare la carriera sportiva e prendere letteralmente il volo. E per concludere, con Dai Diari delle Antenate – Il volo di Paperina O Fly, il sogno di pilotare un aereo è realizzato da una giovanissima papera del 1903. Prefazione dello scrittore Davide Morosinotto. 

Invernissimo
Autori: AA. VV., Sergio Asteriti, Marco Mazzarello, Fausto Vitaliano, Enrico Faccini
Formato: 14X18.6, 192 pp., brossurato fresato

Tante avventure al gelo per il Disneyssimo di inizio anno! Ritroverete i grandi protagonisti di Paperopoli e Topolinia alle prese con l’inverno, tra nevicate e gite in montagna. Come nella divertente Basettoni e il segreto taciuto, scritta da Carlo Panaro e disegnata da Sergio Asteriti, in cui il commissario scopre che Petunia nasconde uno strano segreto che rovinerà a entrambi le tanto meritate vacanze invernali. Inoltre, vedrete Paperino e i cugini in azione con Paperi sotto la neve, di Enrico Faccini.

TOPOLINO 3607
Formato: 8 GENNAIO 2025 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50

TOPOLINO N. 3607 + TOPOLIBRO AVIAZIONE
Formato: 8 gennaio 2025 • 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 9,50

Gli albori del volo moderno sono al centro di quattro avventure a fumetti ricche di azione e divertimento contenute, in questo TopoLibro da collezione. La prima è Topolino e Orazio in: Il primo volo non si scorda mai, scritta da Sergio Cabella per i disegni di Fabrizio Petrossi, che accompagnano il lettore nelle atmosfere di inizio secolo dell’Esposizione Universale di Milano, quando si costruivano i primi alianti. Le successive due sono firmate sempre da Cabella per i disegni di Luca Usai e sono De Topis e l'infinita scommessa volante, che racconta l’audacia, il coraggio e le vicissitudini di una delle prime grandi transvolate oceaniche della storia con Topolino (Lino de Topis) e Orazio (Orazio Pistone) nei panni di intrepidi piloti, e Topolino e Gancio in: La vita è un'acrobazia, con Topolino che decide di abbandonare la carriera sportiva e prendere letteralmente il volo. E per concludere, con Dai Diari delle Antenate – Il volo di Paperina O Fly, il sogno di pilotare un aereo è realizzato da una giovanissima papera del 1903. Prefazione dello scrittore Davide Morosinotto. Qui ad un prezzo speciale solo con Topolino.

I GRANDI CLASSICI DISNEY 109
Autori: Guido Martina, Giovan Battista Carpi, Abramo Barosso, Giampaolo Barosso, AA.VV.
Formato: 14,5x19,5, B., 240 pp., col. • Euro 5,50

Il primo numero del 2025 di I Grandi Classici Disney si apre con una storia davvero singolare scritta da Guido Martina e disegnata da Giovan Battista Carpi: Topolino e l’anno di un solo giorno. A seguire, i fratelli Barosso e Luciano Capitanio mandano Topolino in cerca di more, quindi si apre una sezione Superstar dedicata a storie di streghe e incantesimi che coinvolgono Paperino e Pippo, sempre inossidabile nei confronti della magia! Infine, perché non fare una capatina in alcune rivisitazioni disneyane di alcuni storici personaggi dei fumetti, passando da Trazzan al saturniano Rebo, con una piccola chicca che riguarda un certo Bubi? Chi sarà mai costui? Ai posteri… pardon, ai lettori, l’ardua sentenza!

ZIO PAPERONE 79
Autori: Matteo Venerus, Emmanuele Baccinelli, Jerry Siegel, Romano Scarpa, AA.VV.
Formato:  14,5x19,5, B., 192 pp., col. • Euro 3,90

Il mensile dedicato al papero più ricco del mondo inaugura il nuovo anno con i primi due episodi di Gli italici paperi, saga di matrice storica scritta da Matteo Venerus e disegnata da Emmanuele Baccinelli. Grazie a un macchinario scopri-oro inventato quasi per caso da Archimede, lo Zione trova nientemeno che il mitico continente perduto in Zio Paperone e il tesoro di Atlantide, storia del 1973 scritta da Jerry Siegel e disegnata da Romano Scarpa, a cui è riservata la ribalta di superstar del numero. Augusto Macchetto e Stefano Intini ci accompagnano in un’avventura ambientata nel Klondike con Zio Paperone e la scelta del cercatore, mentre i Bassotti portano in tribunale lo Zione in Zio Paperone ladro per errore di Valentina Camerini e Giulio Chierchini . In apertura una storia inedita con Amelia protagonista. 

TOPOLINO 3608

TOPOLINO 3608 - CAMPANIA

TOPOLINO 3608 - SICILIA

TOPOLINO 3608 - LOMBARDIA

TOPOLINO 3608 - TOSCANA

PAPER MITOLOGIA 6
Autori: Rodolfo Cimino, Romano Scarpa, Sandro Del Conte, Carlo Panaro, AA.VV.
Formato: 14,5x19,5, B., 160 pp., col. • Euro 4,50

La figura mitologica di Ercole domina questo numero di Paper Mitologia con i successivi due episodi del ciclo Le 12 fatiche e mezzo di Pippercole. Pippo, con la sua creatività musicale, affronterà la terza e la quarta fatica in Il cervo volante di Paperoneo e La cinghia di Nerimanto, sempre accompagnato dal suo grande amico Topolino. In Paperino e la clava di Ercolino, di Rodolfo Cimino e Stefano Intini, Paperino desideroso di vincere una partita a golf, cercherà aiuto proprio in un discendente di Ercole! Da non perdere anche Zio Paperone e i semi delle Esperidi, scritta da Romano Scarpa e disegnata da Sandro Del Conte, e altre storie mitologiche con i nostri amati Paperi e Topi!

DISNEY BIG 202
Autori: Bruno Sarda, Massimo De Vita, Tiberio Colantuoni, Stefano Intini, AA.VV.
Formato: 12,5x18,5, B., 416 pp., col. • Euro 6,90

È una bella avventura di quaranta pagine ad aprire il numero di questo mese: Indiana Pipps e l'enigma di "Vent'anni dopo", firmata da Bruno Sarda e Massimo De Vita, due autori che conoscono bene il mondo dell’archeologo avventuroso, qui alle prese con un grande mistero del passato che riguarda uno storico scrittore. Ma c’è anche una divertente storia della serie Premiata ditta Filo & Brigitta, ovvero I segreti del backstage. Questo e molto altro, in oltre quattrocento pagine di grande fumetto! 

LE PIÙ GRANDI AVVENTURE: ALIENI
Autori: Casty, Marco Mazzarello, Riccardo Secchi, Valerio Held, AA.VV.
Formato: 14,5x19,5, B., 192 pp., col. • Euro 5,90

Sbarcano gli alieni a Topolinia e Paperopoli, con tante avventure in cui protagonisti sono misteriose creature arrivate da lontano. Sul tema si sono espressi grandi maestri del fumetto, e alcune delle loro storie sono raccolte proprio in questo albo. Apre Topolino e il mistero dei tergicristalli, firmata da Casty e Marco Mazzarello, ma ci sono anche pagine firmate da Augusto Macchetto, con la divertente Nonna Papera e l'invasione degli ultracracker.

IO SONO MACCHIA NERA
Autori: Marco Nucci e Casty
Formato: 18,3×24,5, C., 80 pp., col. 20,00 €

Un nuovo capitolo al cardiopalma dedicato alla vita dello storico antagonista di Topolino dal passato “indelebile” come una macchia d’inchiostro. Marco Nucci e Casty rilanciano il tenebroso e spietato personaggio ideato nel 1939 da Floyd Gottfredson e Merril de Maris, restituendogli il ruolo di Re del male. L’inquietante The Phantom Blot delle origini, riproposto in una versione 2.0, è tornato per spiazzare ancora una volta!

UN LAVORO PER PAPERINIK
Autori: Nicolas Pothier, Batem
Formato: 20,5×28, C., 56 pp., col. 15,00 €

L’ennesima minaccia di sfratto da parte dello Zione costringe Paperino a cercare un lavoro per salvare la propria casa e il rifugio segreto di Paperinik! Ma trovare un impiego si rivela tutt’altro che facile: ogni prova si trasforma in un’avventura per il suo alter ego mascherato. Schizzi, copertine alternative e contenuti extra arricchiscono questa graphic novel francese dedicata al supereroe paperopolese.

GRANDI AUTORI: SERGIO ASTERITI
Autori: Sergio Asteriti, AA.VV.
Formato: 14,5×19,5, B., 240 pp., col. 8,00 €

Un volume che celebra la carriera di Sergio Asteriti, maestro Disney italiano. La raccolta include storie iconiche disegnate e scritte da Asteriti, tra cui Topolino e la magica lettura e Tip & Tap e lo straordinario mondo del Toc. Completa il volume l’avvincente Topolino e il circo aereo, in collaborazione con altri autori.

PAPERINO 536
Autori: Bruno Sarda, Lucio Leoni, Giorgio Pezzin, Franco Valussi, AA.VV.
Formato: 14x19,5, B., 192 pp., col. • Euro 3,90

Il mensile tutto dedicato a Paperino torna in edicola con una bella avventura della serie P.I.A., dedicata all’agenzia investigativa di Paperon de’ Paperoni, in cui i due cugini più irresistibili di Paperopoli si troveranno a svelare un mistero che minaccia un parco divertimenti: è la divertente Paperino e Paperoga agenti salvaparco, firmata dal duo Bruno Sarda e Lucio Leoni. C’è poi una storia special assolutamente classica nel suo genere, pubblicata per la prima volta nel 1993: Paperino inviato speciale, in cui compaiono in scena anche i tre nipotini e Paperina.

TOPOLINO E IL MONDO DI TUTOR E ALTRE STORIE
Autori: Casty
Formato: 18x24, C., 168 pp., col. • Euro 18,00

Le specie animali presenti sulla Terra stanno progressivamente sparendo. Dove saranno finite? E chi è il responsabile? È quello che scopriremo nella lunga e appassionante avventura di Casty Topolino e il mondo di Tutor, pubblicata per la prima volta su Topolino nel 2010. Per risolvere il mistero, al fianco di Topolino c'è Eta Beta, protagonista in altre due storie del volume: Eta Beta e il Buz pappapianeti e Topolino e gli incontenibili Squee. Completa l’albo la folle avventura metafumettistica Topolino e la rivolta delle didascalie, che si origina da uno dei luoghi più imprevedibili di Topolinia: la soffitta di Pippo! 

 

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!