I fumetti Panini Disney in uscita a maggio 2025

Tutti i fumetti Panini Disney in uscita a maggio 2025: da segnalare per questo mese PK OMNIBUS 4, GUERRA E PACE e IL TACCUINO DI CASTY.

Autore: Domenico Bottalico ,
Libri e fumetti
26' 49''
Fonte

Così come calendarizzare dal sito ufficiale dell'editore modenese, ecco tutti i fumetti Panini Disney in uscita a maggio 2025. Da segnalare PK OMNIBUS 4, GUERRA E PACE e IL TACCUINO DI CASTY.

Accedi a Zipaki e inizia a leggere il tuo prossimo preferito!  

Le uscite Panini Disney dall' 1 all'11 maggio 2025

PAPERINIK 101
Autori:AA.VV.
Maggio • 13,7x19,5, B., 192 pp., col. • Euro 4,50

Questo mese il superpapero vi porterà a bordo di un incrociatore interstellare in un’avventura inedita del duo Pelosi/La Torre: Paperinik e l’autenticazione supereroistica, nella quale avrà a che fare con un gruppo di impiegati mooolto particolare. Inutile dire che ne vedrete delle belle! Continua il filone di storie del ritorno alle origini dell’eroe in mascherina e mantello firmate da Marco Gervasio, con Paperinik e l’inghippo del B&B: pronti a vedere la casa di Paperino come non l’avete mai vista? E poi preparatevi ad affrontare un fenomeno dall’origine sconosciuta che mette scompiglio in tutto il Calisota. Ancora una volta tocca al nostro eroe indagare, in Paperinik e la bolla senza tempo, di Salati/Soldati!

100% PAPERINO E PAPERINA
Autori: Bruno Concina, Stefano Intini, Francesco Guerrini, Giorgio Cavazzano, AA.VV.
Maggio • 14,9x19,5, B., 160 pp., col. • Euro 5,00

È un volume speciale, quello in edicola questo mese, perché raccoglie le avventure di due irresistibili personaggi Disney, Paperino e Paperina, uniti da una storia di lunghissima data, continuata nei decenni di avventure a fumetti. Ma è speciale anche nella forma, perché arriverà nelle mani dei lettori con due copertine: da un lato il papero vestito alla marinara, dall’altro – con una seconda copertina dedicata a lei – Paperina. All’interno, indimenticabili pagine da leggere e rileggere, come Il club più… “più” di Paperopoli.

TOPOLINO N. 3624
7 MAGGIO 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50

TOPOLINO 3624 CON TOPOLIBRO CICLISMO
7 maggio • 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 9,50

IL CICLISMO RACCONTATO DA TOPOLINO
Autori: AA. VV.
Maggio • 13.9X18.6 C.,
144 pp., col. • Euro 7,50

In occasione del Giro d’Italia 2025, il nuovo TopoLibro da collezione presenta una selezione di storie disneyane sulle due ruote, tra cui Zio Paperone e il Giro di Paperopoli, sceneggiata da Giorgio Pezzin, Topolino e lo sport del futuro, con un tuffo indietro nel tempo fino al 1896, e Paperino e la grande corsa infinita, firmata nel 2017 da Sisto Nigro e Paolo Mottura per celebrare la centesima edizione della Corsa Rosa, oltre a spassose autoconclusive della serie A ruota libera. Prefazione d’autore.

IL TACCUINO DI CASTY
Autore: Casty
Maggio • 20,4x28,7, C.,
112 pp., col. • Euro 29,90

Da più di vent’anni, Andrea Castellan, in arte Casty, realizza storie che uniscono la grande tradizione del fumetto Disney a trame sempre avvincenti e innovative, in un mix originalissimo di poesia e distopia. Dopo le prime prove come sceneggiatore, ha iniziato a misurarsi anche con la matita. Ha così avuto inizio lo studio dei grandi maestri Disney americani e italiani, che lo ha portato a realizzare schizzi e dettagliati storyboard, di cui questo taccuino raccoglie una ricca selezione, insieme a bozzetti, vignette, copertine in bianco e nero e a colori accompagnati da commenti e ricordi. Un vero e proprio viaggio artistico e creativo che continua ancora oggi… per la gioia di tutti noi. 

Topolino e Pippo Cervello del Secolo
Maggiori Informazioni
Autori: Bill Walsh, Floyd Gottfredson
Formato: 26.1X21.6, 304 pp., cartonato

Nella storia che dà il titolo al volume, Pippo scompare senza lasciare traccia per poi riapparire in un laboratorio governativo, con un QI da genio e una mini-mucca da compagnia!  Ma non è tutto, ovviamente: in queste pagine incontreremo anche un perfido re dei folletti, un bimbetto alquanto esuberante, Pluto innamorato e tante altre sorprendenti trovate nate dal geniale talento di Bill Walsh e Floyd Gottfredson nel periodo che va dal 1953 al 1955. Questo nuovo appuntamento della raccolta cronologica delle loro strisce, sapientemente restaurate nello splendido bianco e nero originario, è arricchita dai rari fumetti natalizi di Gottfredson e dalle consuete pagine di approfondimento realizzate appositamente per l’edizione italiana

PK OMNIBUS 4
Autori: Simone Stenti, Tito Faraci, Claudio Sciarrone, Paolo Mottura, AA.VV.
Formato: 20X27.5, 696 pp., cartonato + sovracover

Siamo al giro di boa: l’edizione definitiva della saga arriva a raccogliere le storie centrali di questa prima serie pikappica. Dallo Speciale Zero Barra Uno fino a I mastini dell’universo, troverete in ordine tutte e otto le storie pubblicate a cavallo tra il 1998 e il 1999. Tra le pagine di questo volumone farete la conoscenza di personaggi indimenticabili come Leonard Vertighel e il colonnello Neopard, e ritroverete persino alcune vecchie conoscenze come Archimede e… Paperoga? Alcuni, come Urk, usciranno di scena, mentre altri torneranno alla ribalta. E le miniserie? Burton La Valle, Vedi alla Voce Evron (completa) e l’inizio di 5Y. Inoltre un sacco di redazionali d’epoca, incluso l’esordio del leggendario Oskar Bertoni. Manca qualcosa? Ah, sì… ci sarà dell’altro, molto altro. Qualche VIP d’eccezione prenderà finalmente la parola e alcune sorprese verranno tirate fuori dall’archivio. Quali? Vedrete. Stiamo alacremente lavorando per voi, Pkers. Siate pure esigenti, la pressione ci piace. Il volume è curato da Valerio Paccagnella.

Le uscite Panini Disney dal 12 al 18 maggio 2025

PAPERINO SPORT 6
Autori: Marco Nucci, Donald Soffritti, Rodolfo Cimino, Giorgio Cavazzano, AA.VV.
Maggio • 14,5x19,5, B., 160 pp.,
col. • Euro 5,00

Ha inizio la riproposizione integrale di Il Torneo delle Cento Porte, con la prima delle cinque puntate scritte da Marco Nucci e disegnate da Donald Soffritti, in cui si scontreranno le principali squadre di calcio di Paperopoli, come il Klondike di Paperon de’ Paperoni, i Rocks di Rockerduck e il 313 Football Club allenato da Paperino per vincere un ambitissimo trofeo e ottenere le chiavi Villaggio delle Cento Porte messe in palio da una vecchia gloria calcistica della città. Inoltre, tra le avventure a tema sportivo, anche Paperino e il casco respingente, di Rodolfo Cimino e Giorgio Cavazzano, che in occasione del cinquantennale dalla sua
uscita ci riporta sui campi da rugby. 

TOPOLINO N. 3625
14 MAGGIO 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50

TOPOLINO N. 3625 VARIANT SALONE DEL TORINO
14 MAGGIO 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 7,00

I GRANDI CLASSICI DISNEY 113
Autori: Ennio Missaglia, Giovan Battista Carpi, César Ferioli, Guido Martina, AA.VV.
Maggio • 14,5x19,5, B.,
240 pp., col. • Euro 5,50

I Grandi Classici Disney salpano insieme a Ennio Missaglia e Giovan Battista Carpi con Topolino e i pirati del Mar Giallo (1960), storia che vede Topolino e Pippo in Estremo Oriente alle prese con una ciurma di corsari! Sempre in tema, il ritorno del Pirata Orango (ottant’anni dopo la sua prima apparizione) in Topolino e l’isola dei sogni sfuggenti (1984), disegnata anche da César Ferioli! La sezione Superstar è invece dedicata uno dei generi più in voga sessant’anni fa, il western, con cinque avventure che ne raccontano situazioni tipiche, come in Paperino e la mezzanotte di fuoco (1967), di Guido Martina e Luciano Capitanio. Tutti in sella, dunque!

PAPER MITOLOGIA 8
Autori: Augusto Macchetto, Marco Palazzi, Rudy Salvagnini, Roberto Marini, AA.VV.
Maggio • 14,5x19,5, B.,
160 pp., col. • Euro 4,50

Paper Mitologia prosegue con un ottavo volume ricco di avventure e avventurieri, a cominciare da Indiana Pipps e l'enigmatica scitala lacedemonica, di Augusto Macchetto e Marco Palazzi. Al suo fianco, anche Paperi meno eroici come in Paperino, Paperoga e la mitica città perduta, di Rudy Salvagnini e Roberto Marini. Spazio anche per Minni e il responso della Sibilla, di Rodolfo Cimino e Alessandro Perina. Proseguono con il settimo e ottavo episodio Le dodici fatiche (e 1/2) di Pippercole, di Fabio Michelini e Andrea Ferraris, e il ciclo di autoconclusive Topomiti, di Carlo Panaro e Maria Luisa Uggetti. 

ZIO PAPERONE 83
Autori: Fausto Vitaliano, Corrado Mastantuono, Donald Soffritti, Nino Russo, AA.VV.
Maggio • 14x19,5, B.,
192 pp., col. • Euro 3,90

Il numero di maggio sarà ricco di sorprese! Si comincia da una storia in cui uno degli antenati del clan dello Zione, Seafom McDuck, ci racconterà dei suoi incredibili viaggi: un’avventura inedita scritta da Luca Barbieri e disegnata da Umberto Sacchelli. La storia Superstar sarà Zio Paperone e i tesori di Papergamesh, di Nino Russo e Andrea Freccero. Inoltre, verranno riproposte insieme Paperino, Zio Paperone e una questione di piume e Paperino, Zio Paperone e una (un’altra) questione di piume, scritte da Fausto Vitaliano e disegnate rispettivamente da Corrado Mastantuono e Donald Soffritti.

GUERRA E PACE
Autori: Giovan Battista Carpi
Maggio • 18,3x24,5, C.,
80 pp., col. • Euro 22,00

La grande parodia Disneyana del celeberrimo romanzo di Lev Tolstoj è considerata fra le migliori opere di Giovan Battista Carpi all’apice della sua carriera: qui nelle vesti di sceneggiatore e disegnatore, affronta egregiamente la complessità della trama originaria adattandola all’universo dei Paperi con la giusta dose di comicità e dramma, creando caratterizzazioni uniche dei personaggi e disegni raffinati in ogni tavola. In questo volume da collezione con copertina telata sul dorso e preziose finiture metal, trovano spazio numerosi approfondimenti e parallelismi tra il fumetto e la letteratura. Le tavole, inoltre, sono ricolorate in tonalità moderne e suggestive rispetto alle tinte piatte della prima edizione.

LE STORIE DI PIPPO NOVECENTO
Autori: Alessandro Baricco, Giorgio Cavazzano, Tito Faraci
Maggio • 18,3x24,5, C., 104 pp.,
col. • Euro 23,00

Un volume prestigioso raccoglie l’avventura cult La vera storia di Novecento, nata nel 2008 dal testo teatrale di Alessandro Baricco, sceneggiata da Tito Faraci e disegnata dal Maestro Giorgio Cavazzano, e Le altre storie di Pippo Novecento, inedita firmata dagli stessi autori e in uscita in contemporanea su Topolino, che raccontano con humour e poesia l’amicizia sincera tra il pianista del titolo e un trombettista, magistralmente interpretati da Pippo e Topolino, che accompagnati da un cast straordinario si muovono a bordo del Virginian in un incontro indimenticabile tra musica, fumetto e teatro. A corredo, sketchbook con matite e bozzetti e interviste inedite agli autori.

CRONACHE DAL MONDO DI DUCKTOPIA
Autori: Francesco Artibani,
Licia Troisi, Francesco D’Ippolito
Maggio • 15,3x20,5, B.,
360 pp., col. • Euro 24,00

Pronti a varcare le soglie del regno incantato di Ducktopia? Il magico trio di autori composto da Francesco Artibani, Licia Troisi e Francesco D’Ippolito vi terrà con il fiato sospeso fino all’ultima pagina della strabiliante trilogia fantasy accompagnandovi in un viaggio oltre i confini del reale, alla scoperta di un mondo fantastico popolato da Topi, Paperi e creature d’ogni genere, in cui non mancheranno imprevisti, sorprendenti risvolti e imprese epiche! A corredo tanto contenuto inedito fra sketch e curiosità.

TOPOLINO E L’ISOLA DI QUANDOMAI E ALTRE STORIE
Autori: Casty, Massimo De Vita, Marco Gervasio
Maggio • 18x24, C.,
152 pp., col. • Euro 18,00

Un’improvvisa tempesta nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico costringe l’equipaggio e i passeggeri ad abbandonare la nave da crociera Tristan. Tra questi ci sono Topolino, Minni, Pippo e Pluto, naufraghi su un’isola che nasconde incredibili segreti e una valle dove il tempo sembra essersi fermato. Topolino e l'isola di Quandomai, storia cult scritta e disegnata da Casty nel 2010, torna finalmente in una nuova edizione all’interno della collana dedicata all’artista friulano. Nello stesso volume, anche Topolino e le bizzarrie di Neoville, avventura disegnata da Massimo De Vita e ambientata nel moderno quartiere satellite di Topolinia, dove ogni evento procede al contrario, e Topolino e Pippo cittadini del nulla, storia “ai confini della realtà” con i disegni di Marco Gervasio. Non mancano i consueti approfondimenti e un’intervista all’autore.

19,999 LEGHE SOTTO I MARI NUOVA EDIZIONE
Autori: Francesco Artibani, Lorenzo Pastrovicchio
Maggio • 20,5x31,5, C.,
68 pp., col. • Euro 14.90

Un grande classico della letteratura fantascientifica rivisitato in chiavedisneyana. Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio, autori “navigati” e appassionati dell’opera di Jules Verne, raccontano il primo capitolo delle incredibili avventure che l’eccentrico Capitano Nemo e il suo equipaggio affrontano a bordo del Nautilus in direzione Polo Sud, tra abissi oceanici e atmosfere steampunk, alla scoperta di meraviglie inimmaginabili. Il volume è impreziosito da una copertina inedita di Pastrovicchio e da curiosità raccontate da Artibani. 

Il Destino di Paperone - Storyboard Edition
Autori: Fabio Celoni
Formato: 18.3X24.5, 208 pp, cartonato

A grande richiesta, dopo la pubblicazione dell’intera saga scritta e disegnata da Fabio Celoni in un unico volume, ecco la raccolta di tutto il lavoro preliminare con tutti i disegni originali a matita: l’intero storyboard delle 190 pagine di fumetto viene qui pubblicato per la prima volta, dando ai lettori la possibilità di ammirare fin dalle prime bozze il grande sforzo artistico che sottende a una storia ormai entrata nel novero dei capolavori. A corredo, commenti tecnici e retroscena dalla viva voce dell’autore, oltre che sketch e artwork inediti. 

Disney F 113
Autori: AA.VV.
Formato: 21X28, 32 pp., spillato
Contiene: In regalo: la collana di Frozen!

Le uscite Panini Disney dal 19 al 25 maggio 2025

DISNEY BIG 206
Autori: Sergio Cabella, Massimo De Vita, Sio, Bruno Sarda, AA.VV
Maggio • 12,5x18,5, B.,
416 pp., col. • Euro 6,90

Torna in edicola la grande raccolta che offre un’ampia varietà di temi, personaggi, autori e periodi storici della produzione disneyana. In apertura, la bella Topolino e l'insopportabile Capitan Coraggio, scritta da Bruno Sarda e disegnata da Giampaolo Soldati. I lettori ritroveranno anche Zio Paperone, Paperino Paperotto e Archimede, oltre a un Indiana Pipps firmato da una coppia d’autore d’eccezione: Sio e Massimo De Vita.

TOPOLINO N. 3626
21 MAGGIO 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50

TOPOLINO N. 3626 – Set pin 1
21 maggio • 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 8,90

Preparatevi a decorare giacche, zaini, cappellini e tanto altro, perché sono in arrivo le pin in metallo di Topolino! Due set di tre spille che ritraggono alcuni dei personaggi Disney più amati. Il primo set, che troverete con il numero 3626, include tre pin in metallo dorato raffiguranti i volti di Topolino (versione total gold) e Minni, e Paperino a figura intera. Il secondo set, in uscita con Topolino 3627, presenta invece tre pin argentate con i volti di Paperino (versione total silver) e Zio Paperone, e Topolino a figura intera.

Topolino Junior 28
Autori: AA.VV.
Formato: 20X26.5, 32 pp., spillato
Contiene: In regalo: il tris di Topolino!

Le uscite Panini Disney dal 26 al 31 maggio 2025

TOPOLINO N. 3627 – Set pin 2
28 maggio • 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 8,90

TOPOLINO N. 3627
28 MAGGIO 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50

GLI STRANI MONDI DI TOPOLINO
Autori: Rudy Salvagnini, Paolo Mottura
Maggio • 20,5x28, C.,
96 pp., col. • Euro 15,00

La nuova uscita di Topolino Gold celebra il talento di Paolo Mottura, artista dallo stile personalissimo e inconfondibile, capace di portare nel fumetto Disney un approccio pittorico che mescola espressività e sperimentazione. Il volume raccoglie due storie che ben rappresentano questa attitudine: Topolino e la valle della dimenticanza, su testi di Rudy Salvagnini, ci porta in un Altrove onirico e visionario, mentre Topolino e la fabbrica delle meraviglie, realizzata da Mottura come autore completo, è un giallo dark ambientato nel mondo del cinema. In chiusura del volume, pagine di approfondimento inedite. 

TOPOLINO CONTRO PAPERINIK
Autori: Alex Bertani, Marco Gervasio, Giuseppe Facciotto, Marco Mazzarello
Maggio • 20,5x28, C.,
176 pp., col. • Euro 15,90

Che cosa succede quando Topolino è costretto a uscire dalla propria comfort zone? È la domanda a cui hanno dato risposta Alex Bertani e Marco Gervasio, autori dei due crossover raccolti in questo volume. Grosso guaio a Paperopoli e Topolinia contro vede in azione un’insolita coppia di protagonisti: il nostro amico dalle grandi orecchie e Paperino, alias Paperinik. Il giallo si tinge di nero tra situazioni spiazzanti indizi, colpi di scena, guai e investigazioni, in cui i due rappresentanti di Topi e Paperi sono costretti a collaborare. Con la prefazione di Nicola Peruzzi, dietro le quinte e sketchbook inediti di Giuseppe Facciotto e Marco Mazzarello. 

DEFINITIVE COLLECTION VOLUME 10: FANTOMIUS TORNA A COLPIRE E OMBRE DEL PASSATO
Autore: Marco Gervasio
Maggio • 17x23,9, B.,
96 pp., col. • Euro 10,00

Un’accoppiata di storie dedicate alle avventure del ladro gentilpapero firmate come sempre da Marco Gervasio. La vicenda prende il via dal prezioso prototipo di una batteria perpetua che potrebbe risultare molto utile per i marchingegni di Copernico. Fantomius entra dunque in azione, ma stavolta lo vedremo in preda a dubbi e riflessioni che renderanno la sua personalità ancora più interessante e sfaccettata. Fra le nuove, gustose trovate di cui questa serie è sempre ricca, un accenno alle origini di Paperino e una resa dei conti con il passato, che torna con il suo carico di ricordi… e guai! 

TOPOLINO E IL FATTORE GAMMA
Autore: Alessandro Pastrovicchio
Maggio • 18,3x24,5, C.,
112 pp., col. • Euro 22,00

La fantascienza si tinge di giallo con Topolino in compagnia di Atomino Bip Bip, il simpatico atomo ingrandito due birilliardi di volte e il Professor Enigm che viene dalla Dimensione Delta: un insolito trio di protagonisti che gravitano attorno a un mistero da risolvere. In coda al volume, Alessandro Pastrovicchio, autore completo di quest’avventura tra neutrini subatomici, fotoni e mesoni, fornisce alcune chiavi di lettura per entrare nel nucleo vero e proprio della vicenda. 

Le uscite Panini Disney di aprile 2025

TOPOLINO N. 3619
2 APRILE 2025
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50

TOPOLINO N. 3619 VERSIONE LAZIO
2 aprile • 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50

TOPOLINO N. 3619 VERSIONE PIEMONTE
2 aprile • 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50

TOPOLINO N. 3619 VERSIONE PUGLIA
2 aprile • 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50

TOPOLINO N. 3619 VERSIONE VENETO
2 aprile • 14x18,6, B., 160 pp.,
col. • Euro 3,50

THE BEST OF TOPOLINIA
Autori: Alessandro Sisti, Massimo De Vita, Alessandro Perina, Marco Bosco, AA.VV.
Aprile • 13,7x19,5, B.,
288 pp., col. • Euro 6,50

Il numero di questo mese è tutto dedicato a Topolinia, con tante divertenti avventure ambientate tra le vie cittadine, a cominciare dalla avvincente Topolino e lo strappo cronospaziale, firmata da due maestri del fumetto italiano come Alessandro Sisti e Massimo De Vita, in cui Topolino farà di tutto per tornare a casa dopo essere stato catapultato su un pianeta lontano. In Topolino e l'amico al contrario, i lettori troveranno il mitico Indiana Pipps completamente cambiato, tanto che avrà bisogno dell’aiuto di Topolino per ritrovare la sua solita tempra...

PAPERINIK 100
Autori: Marco Gervasio, AA.VV.
Formato: 13.7X19.5, 192 pp, brossurato fresato.

Un numero specialissimo, per festeggiare 100 numeri! Il menu di questo mese è molto ricco: le avventure del superpapero ripartono da… zero! Anzi doppio zero, con la prima ripubblicazione di Paperinik, tutto cominciò così, scritta e disegnata da Marco Gervasio, punto di partenza del nuovo corso dell’eroe in mascherina e mantello. Pronti a tornare indietro nel tempo fino alle origini del nostro beniamino? Per l’occasione ci sarà uno speciale botta e risposta con l’autore. A seguire, Paperinik in I destini di un eroe, una storia a bivi per raccontare i possibili What if…? dell’alter ego mascherato di Paperino sulla base della celebre avventura Il diabolico vendicatore. E poi, tante divertenti storie e l’inedita a sorpresa per un numero “a doppia cifra”!

PAPERINIK 100 - VARIANT

I Misteri Di Paperopoli
Autori: Massimiliano Valentini, Ivan Bigarella, Marco Palazzi, Roberto Gagnor, AA.VV.
Formato: 14X18.6, 192 pp., brossurato fresato

Al centro di questo numero non c’è un personaggio, ma un’intera città: la protagonista è infatti Paperopoli, affascinante, sconosciuta e tutta da scoprire nei suoi edifici, nei suoi angoli… e nei suoi segreti! A dimostrazione che la grande avventura ci aspetta a due passi da casa, anche senza andare in capo al mondo. Tutto nasce da un progetto corale ideato da Marco Palazzi che ha coinvolto tanti autori diversi, da Bruno Sarda a Ivan Bigarella, da Davide Cesarello a Roberto Gagnor. È proprio quest’ultimo a selezionare sei storie del ciclo e a unirle con il suo raccordo inedito, in un’avventura che dà voce alla grande città dei Paperi. 

TOPOLINO N. 3620 con il Salvadanaio di Zio Paperone
9 aprile • 14x18,6, B., 160 pp.,
col. • Euro 11,90

Solo con Topolino 3620 troverete l’imperdibile Salvadanaio a forma di deposito di Zio Paperone! Tutto in legno ma con una parete trasparente per tenere sotto controllo il contenuto e una pratica apertura sul fondo per svuotarlo! Il salvadanaio-deposito, che misura 15x12x4 cm, può essere sia un gioco divertente per insegnare ai bambini quanto è importante risparmiare, sia un oggetto da collezione unico per tutti i fan del Papero più ricco del mondo.

TOPOLINO N. 3620
9 APRILE 2025
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50

PAPERINO SUPERSTAR: PAPERINO E PAPERONE
Autori: Lara Molinari, Giorgio Martignoni, Giulio Chierchini, Maurizio Amendola, AA.VV.
Aprile • 14x18,6, B.,
192 pp., col. • Euro 4,90

Tante storie per ripercorrere insieme e conoscere meglio il rapporto tra Paperino e il mitico Zione iperricco che sta nel deposito sulla collina. In questo volume tutto dedicato a due tra i personaggi più amati del mondo Disney, i lettori potranno leggere la divertente Zio Paperone e la disfida delle marmellate, in cui Paperino ricoprirà il ruolo di sponsor in una maniera tutta particolare… 

I GRANDI CLASSICI DISNEY 112
Autori: Abramo Barosso, Giampaolo Barosso, Massimo De Vita, Osvaldo Pavese, AA.VV.
Aprile • 14,5x19,5, B., 240 pp., col. • Euro 5,50

In apertura, una storia del 1963 scritta dai fratelli Abramo e Giampaolo Barosso per i disegni di Massimo De Vita, Zio Paperone e gli occhiali radioscopici. Segue, fra le altre, la fantascientifica Topolino e la base orbitale, che vede all’opera il terzetto Osvaldo Pavese (testi), Giorgio Rebuffi e Luciano Bottaro (disegni). La sezione Superstar è dedicata a un’attività proverbiale di questo mese, se è vero che “aprile, dolce dormire”. Va da sé che il sonno dei nostri eroi sarà tutt’altro che placido, come in Topolino e le notti tranquille, e può trasformarsi in qualcosa di peggio in Paperino e l’incubo dell’eredità. Meglio dormirci sopra!

ZIO PAPERONE 82
Autori: Pierdomenico Baccalario, Alessandro Gatti, Gianmarco Paraggio, Matteo Venerus, AA.VV.
Aprile • 14x19,5, B., 192 pp.,  col. • Euro 3,90

Un numero ricco di avventure perfette per sfuggire alla monotonia della quotidianità! Si comincia con Castle Mcduck's Final Secret, storia inedita in due parti che vi introdurrà The History and Glory of Clan McDuck, saga mai pubblicata sulla vita di alcuni antenati dello Zione. Questo primo episodio è dedicato a Swamphole McDuck. Zio Paperone e la profezia a ritroso, di Fausto Vitaliano, Giorgio Cavazzano e Sandro Zemolin, è l’imperdibile storia Superstar. Inoltre, prosegue Gli italici paperi con l’episodio Tutte le acque portano a Roma. 

TOPOLINO N. 3621
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50

ZIO PAPERONE N. 82 con segnalibro di Zio Paperone
15 aprile • 14x19,5, B., 192 pp., col. • Euro 4,90

Per festeggiare la Giornata Mondiale del Libro, arrivano i segnalibri magnetici di Topolino! Un mini-set di tre segnalibri con alcuni dei personaggi più amati dell’Universo Disney: con Topolino 3622 troverete i segnalibri di Topolino e Paperino, mentre il mensile Zio Paperone 82 avrà allegato il segnalibro di Zio Paperone. 

TOPOLINO N. 3622
23 APRILE 2025
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50

TOPOLINO N. 3622 con segnalibri di Topolino e Paperino
23 aprile • 14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 5,00

FLOYD GOTTFREDSON
Autore: Floyd Gottfredson
Aprile • 14,5x19,5, B., 240 pp., col. • Euro 8,00

Oltre a ospitare come sempre il lavoro di un grande autore, questo volume costituisce un modo inedito per conoscere (o riscoprire) uno dei pionieri del fumetto Disney americano: il prolifico maestro dello Utah Floyd Gottfredson. Al suo interno, quattro storie rimontate e colorate che rappresentano altrettante pietre miliari nella storia del personaggio più famoso ideato da Walt Disney. In apertura, l’irresistibile Topolino contro il Gatto Nip, in cui potrete assistere a una lunga e spassosa lite tra gatto e topo, vicini di casa tra i quali non corre buon sangue. L’impianto redazionale costituisce una ricca fonte di approfondimenti e curiosità.

LA CASA DELLE STORIE: AVVENTURE IN ARCHIVIO
Autori: Marco Bosco, Blasco Pisapia
Aprile • 14,9x19,5, C., 120 pp., col. • Euro 5,00

La raccolta completa delle cinque avventure di Paperi ideate da Marco Bosco e disegnate da Blasco Pisapia che prendono il via in Campania, partendo da un ricchissimo archivio storico che porta i protagonisti alla scoperta della storia, dell’arte e della cultura, in un viaggio tra passato e presente: Qui Quo Qua e l'avventura in archivio, Amelia e la città della seta, Paperino scalpellino a Cuma, Zio Paperone e il tesoro a metà e Gastonberg e l'effetto strabiliante.

TOPOLINO N. 3623
30 APRILE 2025
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 3,50

TOPOLINO N. 3623 VARIANT NAPOLI COMICON

SUPERTOPOLINO 3623 + busta di semi
30 APRILE 2025
14x18,6, B., 160 pp., col. • Euro 4,00

PAPERINO 539
Autori: Autori: Carlo Panaro, Silvio Camboni, Stefano Ambrosio, Stefano Zanchi, AA.VV.
Aprile • 14x19,5, B., 192 pp., col. • Euro 3,90

Il numero si apre con una storia inedita made in Egmont in cui Paperino perde la memoria e qualcuno ne approfitta per trascinarlo in un radicale cambio di vita. La special, Paperino e gli antenati del West, è invece una lunga avventura firmata da Carlo Panaro e Silvio Camboni in cui si narrano le epiche gesta di un avo pioniere nelle terre dell’Ovest. Seguono poi due episodi della serie dedicata alla P.I.A., con il duo di cugini impegnati in nuove, strambe imprese. Il divertimento continua con Paperino e il tassello... numero uno, di Stefano Ambrosio e Stefano Zanchi, e altre storie!

GRANDI AVVENTURE DI PAPERI: LE STORIE DI DON ROSA
Autori: Don Rosa, Pier Luigi Gaspa
Aprile • 18,3x24,5, C., 292 pp.,
col. • Euro 29,00

Un nuovo volume da collezione con dorso in tela, dedicato a un grande nome del fumetto disneyano: noto soprattutto per la sua Saga di Paperon de’ Paperoni, Don Rosa con le sue storie ha spaziato anche su molti altri fronti, che questa raccolta celebra con una scelta ragionata e commentata. Si parte con alcuni classici come Zio Paperone e l’ultima slitta per Dawson e Paperino e il ritorno a Testaquadra, per proseguire con avventure fra storia e leggenda, fra cui l’epica Zio Paperone - La ricerca del Kalevala. Seguono poi storie che “giocano” con la scienza come Zio Paperone e il solvente universale e la spassosa Una questione di una certa gravità. Infine, una selezione di avventure “speciali” come Zio Paperone e i guardiani della biblioteca perduta. Un’occasione per ri-scoprire un autore unico nel suo genere, che da lettore appassionato ha saputo trasformarsi in un narratore dal linguaggio originale e personalissimo. 

AMELIA OCEANICA CONTRO LE STREGHE VULCANICHE
Autori: Bruno Enna, Giuseppe Facciotto
Aprile • 18,3x24,5, 144 pp., col. • Euro 25,00

Dopo avere scavato nelle origini fumose della fattucchiera napoletana in Amelia e le 7 streghe vulcaniche, tra ricordi, rocamboleschi inseguimenti, colpi di scena, apparizioni, sparizioni e prodigiosi incantesimi, la protagonista e le sette sorelle che vivono alle pendici di altrettanti famosi vulcani tornano in sella alle loro scope nel secondo capitolo dell’apocalittica saga. Amelia oceanica contro le streghe vulcaniche aggiunge nuovi tasselli alle vicende stregonesche e alle dinamiche tra le due fazioni magiche opposte introducendo nuove e vecchie conoscenze, oltre a una nuova missione da compiere. In coda al volume approfondimenti inediti degli autori Bruno Enna e Giuseppe Facciotto.

DISNEY-MARVEL WHAT IF...? MINNI DIVENTA CAPITAN MARVEL
Autori: Steve Behling, Luca Barbieri, Giada Perissinotto
Aprile • 17x26, S., 32 pp., col. • Euro 5,00 

Dopo aver visto Paperino nei panni di un graffiante Wolverine e di un “martellante” Thor, è tempo di consegnare i super poteri a un personaggio femminile: tocca a Minni vestire i panni dell’eroina Capitan Marvel e della sua identità segreta, altrettanto coraggiosa e intraprendente. Pronti a tuffarvi nell’adattamento firmato dal noto autore di racconti per ragazzi Steve Behling e da Luca Barbieri, che ha sviluppato la sceneggiatura per i dinamici disegni di Giada Perissinotto? La storia già uscita su Topolino, ora in formato originale di comic book americano!

DISNEY-MARVEL WHAT IF...? TOPOLINO E I SUOI AMICI DIVENTANO I FANTASTICI QUATTRO
Autori: Steve Behling, Riccardo Secchi, Lorenzo Pastrovicchio
Aprile • 17x26, S., 32 pp., col. • Euro 5,00

La quarta storia della serie di avventure a fumetti What If…? prodotta da Marvel in collaborazione con Disney vede Topolino nei panni di Mr. Fantastic e Minni in quelli della Donna Invisibile, il fiammeggiante Pippo come Torcia Umana e Paperino nell’irascibile Cosa. Quattro eroi alle prese con i loro super poteri, in una storia corale e ricca di azione firmata da Steeve Behling, Riccardo Secchi e Lorenzo Pastrovicchio alle matite! La storia già uscita su Topolino, ora in formato originale di comic book americano!

Paperino in Team - Avventure Esotiche
Autori: Luciano Bottaro, Romano Scarpa, Rodolfo Cimino, Guido Martina, AA.VV.
Formato: 13.7X19.5, 288 pp., brossurato fresato

Torna Disney Team, la collana dedicata alle storie che vedono insieme Topi e Paperi selezionate tematicamente. Questa nuova uscita ha come fil rouge le avventure di Paperino, Zio Paperone, nipoti e cugini di vari gradi e piumaggi nelle terre più esotiche che potete immaginare, tra bucanieri e tesori. Tre divertenti storie sono scritte da Rodolfo Cimino: Zio Paperone e l’isola dei capoccioni, Zio Paperone e le piovre spadaccine e Zio Paperone e il pirata Spack Doblon. Guido Martina e Luciano Bottaro firmano invece Il Corsaro Paperinero e i borsari dei Caraibi, omaggio al noto romanzo di Emilio Salgari. Spazio anche alle celebrazioni del 60° anniversario dall’uscita di Paperino e il carrubo dei caraibi.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!