Prendete una serie TV seguita da milioni di persone. Prendete ora questi milioni di persone che, da un tempo interminabile, sono in attesa della stagione finale dello show e che non hanno più nemmeno come punto di riferimento i romanzi che l'hanno originata — perché gli episodi li hanno superati.
Ora che avete preso in analisi tutti questi elementi, immaginate cosa potrebbe succedere se quella serie TV fosse Game of Thrones e se uno dei membri del cast lasciasse trapelare online alcuni secondi della sigla della stagione finale: è proprio quanto appena accaduto e, finalmente, abbiamo qualche nuova (piccola) concreta anticipazione di cui cibarci, in attesa della messa in onda del 14 aprile.
Gli indizi nella sigla di Game of Thrones 8
Il piccolo leak arriva dal red carpet per la premiere dell'episodio 1 che si è svolto a New York e di cui vi abbiamo raccontato tutto. Durante la proiezione, l'attrice Carice van Houten (Lady Melisandre), ha filmato alcuni secondi della sigla, pubblicandoli sul suo profilo Instagram. Potevano sfuggire ai fan? Assolutamente no: la clip è stata immediatamente scaricata e ricaricata su Reddit, con gli appassionati dell'opera nata dalla penna di George R. R. Martin che si stanno divertendo a sviscerarla.
[SPOILERS] 15 seconds of the intro's new look from Carice van Houten's Instagram story from r/gameofthrones
Bisogna partire da un presupposto fondamentale, per notare le novità nella sigla proposta per l'esordio di Game of Thrones 8: storicamente, quest'ultima cambia i suoi contenuti e le ambientazioni che mostra, in base a quanto sarà narrato nell'episodio.
Premettiamo che, da questo punto in poi, potrebbero seguire spoiler e invitiamo alla tempestiva fuga in sella a un drago chiunque non voglia anticipazioni.

Dalla Barriera in giù
Show hidden content
La prima spaventosa novità che salta all'occhio nella sigla è quella della Barriera: dopo l'attacco da parte del Re della Notte nel finale di Game of Thrones 7, il varco aperto nella parete che proteggeva Westeros è impressionante. Nella clip, vediamo anche una scia di ghiaccio discendere oltre la Barriera e girare intorno a Last Hearth, la fortezza di Casa Umber, senza che l'ambientazione venga però indicata chiaramente. Un indizio del fatto che ne sentiremo solo parlare senza alcuna scena girata al suo interno?No X.com parameter url definedCome mostrano le mappe di Westeros, Last Hearth è molto più a nord di Grande Inverno ed è uno dei primi grandi centri più a sud della Barriera. La speranza è che, in vista dell'arrivo del Re della Notte, ci sia stato il tempo di far evacuare i suoi abitanti — ma se conosciamo le regole del "game of thrones", possiamo aspettarci più di qualche vittima.
Nelle profondità di Approdo del Re
Show hidden content
Qualche altro secondo emerso online della sigla (lo trovate qui sotto) dell'episodio 1 di Game of Thrones 8 ci porta molto più a sud, lontano (ma solo per ora) dallo scontro con il Re della Notte. L'inquadratura indugia su Red Keep, la fortezza presso Approdo del Re dove risiede la regina Cersei Lannister, ma compie un gesto inusuale: anziché girarci intorno, entra al suo interno.No X.com parameter url definedLo spettatore, in una rapida carrellata, viene portato nelle profondità dell'ambientazione, fino a raggiungere la Fossa del Drago, dove giace il gigantesco teschio di Meraxes. Perché mostrarcelo?Le teorie, a questo punto si dividono: per qualcuno, potrebbe significare che sarà un'ambientazione in cui accadrà qualcosa di importante, mentre buona parte dei personaggi di Westeros sono impegnati in vista della battaglia. Per altri, potrebbe essere solo una scelta dettata dal fatto che la sigla abbia, per via del tema musicale, una durata pre-imposta, mentre visti gli eventi gli scenari da andare a esplorare sulla mappa mentre il brano scorre sarebbero pochi (verosimilmente, due o tre). Per questo, si sarebbe andati a indugiare per qualche secondo sulla Fossa del Drago: pura necessità di montaggio.
Sei episodi per chiudere il cerchio
Game of Thrones 8 sarà composto da sei episodi che andranno a chiudere il cerchio per tutti i personaggi ancora in vita, dalla Barriera in giù. La messa in onda del primo, ma sicuramente lo sapete già, è attesa per il prossimo 14 aprile.
Secondo gli attori, che non si sono mai lasciati andare a grandi anticipazioni, il finale sarà epico, imprevedibile e indimenticabile. Secondo Emilia Clarke (Daenerys Targaryen) sarà qualcosa di sconvolgente, Peter Dinklage (Tyrion Lannister) ha parlato di scelte epiche, Sophie Turner (Sansa Stark) ha sempre dichiarato che potrebbe lasciare l'amaro in bocca a qualcuno, Maisie Williams (Arya Stark) concorda affermando che non tutti saranno soddisfatti. Tra gli entusiasti anche Liam Cunningham (Ser Davos) e Iain Glen (Ser Jorah), che parlano di un finale capace di tenere fede alle aspettative.

Le voci si rincorrono, le opinioni e i commenti sono difficili da decifrare: cosa ci aspetta, veramente, alla fine di Game of Thrones 8, a parte più morti e più sangue che mai? Abbiamo aspettato quasi due anni per scoprirlo e ora, finalmente, manca davvero poco.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!