Magic: The Gathering Dragonstorm - Il prerelease di Wizard celebra il ritorno dei draghi

Scopri tutto sul prerelease di Tarkir: Dragonstorm, il nuovo set di Magic: The Gathering che riporta i draghi al centro della scena!

Autore: Mauro Monti ,
Gioco
6' 35''

Negli anni, pochi piani di Magic: The Gathering hanno suscitato tanto entusiasmo quanto Tarkir. Un mondo dominato dalle fazioni, dai conflitti e, soprattutto, dai draghi. Questo ritorno, con il nuovo set Tarkir: Dragonstorm, rappresenta più di un semplice aggiornamento: è un tuffo nel passato per i giocatori veterani e una porta d’ingresso per i nuovi appassionati che vogliono scoprire il fascino di questo piano ricco di storia e magia.

Il ritorno a Tarkir: un'ambientazione leggendaria

Wizard of the coast
Dragonstorm magic the gathering

La tempesta di draghi che dà il nome al set è una celebrazione di queste creature mitiche, che tornano con una forza mai vista prima. L'esclusivo evento di prerelease al quale Wizard Of The Coast ci ha invitato ha offerto la possibilità di esplorare il set con un approccio unico, lasciando spazio alla strategia e all’interazione tra giocatori in un contesto di gioco immersivo.

Il prerelease: un'esperienza tra gioco e strategia

Il prerelease di Magic è sempre un momento speciale, ma quello di Tarkir: Dragonstorm ha avuto qualcosa di unico. L’organizzazione dell’evento ha permesso ai partecipanti di vivere il gioco sotto una luce nuova, favorendo non solo il divertimento, ma anche un'esplorazione più tecnica delle carte e delle meccaniche.

Come di consueto, ogni giocatore ha ricevuto il Prerelease Kit, contenente sei buste di espansione, una carta promo esclusiva e un dado segnapunti. L’obiettivo era costruire un mazzo con il materiale disponibile, testando le nuove carte e cercando di comprendere le dinamiche di gioco in anteprima.

Wizard of the coast
Dragonstorm magic the gathering

Per l'evento esclusivo per la stampa si sono riuniti attorno al tavolo esperti del settore e giornalisti per provare il set, scambiandosi opinioni, confrontandosi direttamente sul gameplay e analizzando le strategie migliori. Questa interazione ha permesso di esplorare il set in profondità, mettendo alla prova le nuove meccaniche e valutandone il reale impatto nel gioco.

La possibilità di "testare le carte sul tavolo", di osservare le sinergie in tempo reale e di dialogare con persone che vivono Magic da prospettive diverse ha reso questo prerelease un’esperienza particolarmente stimolante.

Le nuove meccaniche: evoluzione del gioco

Una delle caratteristiche più importanti del set Tarkir: Dragonstorm è l’introduzione di nuove meccaniche che cambiano il modo in cui i draghi interagiscono con il campo di battaglia.

Il set reintroduce i clan di Tarkir, ognuno con nuove carte e abilità che rispecchiano la loro identità originale. Questa scelta progettuale consente ai giocatori di costruire mazzi in linea con le precedenti espansioni ambientate su Tarkir, ma con nuove possibilità strategiche.

Il prerelease ha evidenziato come queste meccaniche influenzeranno i tornei futuri: la capacità di gestire la tempesta di magie, le sinergie tra clan e l'impatto dei nuovi draghi leggendari sono tutti elementi che renderanno il set competitivo e interessante.

Wizard of the coast
Dragonstorm magic the gathering


Per entrare nel dettaglio, le nuove meccaniche di gioco proposte dal set sono:

Behold
L’abilità Behold a Dragon si attiva nel momento in cui un giocatore rivela o controlla un drago, generando effetti aggiuntivi. Tuttavia, è consigliabile valutare le carte con questa meccanica senza considerare la parola chiave, poiché non offre sempre un impatto garantito. Inoltre, dato che sono disponibili soltanto sei carte con questa abilità, il suo utilizzo risulta piuttosto circoscritto.

Omen
Riservata esclusivamente ai draghi, Omen è una meccanica che ricorda Avventura: una volta risolto il suo effetto, la carta viene rimescolata nel mazzo anziché esiliata. Questa caratteristica permette di conferire maggiore rilevanza ai draghi nelle fasi iniziali della partita, compensando il loro alto costo di mana e rendendoli più incisivi fin dai primi turni.

Endure
Tipica del clan Abzan, Endure funziona in modo simile a Fabricate di Aether Revolt. L’abilità Endure X consente di distribuire X segnalini su una creatura oppure di generare uno spirito con forza e costituzione X/X. La sua versatilità la rende utile per ampliare il controllo del campo di battaglia e per creare sinergie basate sull’uso dei segnalini.

Flurry
Caratteristica del clan Jeskai, Flurry si attiva ogni volta che viene giocata la seconda magia in un turno. Ciò significa che può essere sfruttata anche nel turno avversario, ampliando le possibilità strategiche. Per ottenere il massimo da questa abilità, è fondamentale costruire un mazzo ricco di magie a basso costo, preferibilmente istantanee.

Harmonize
Utilizzata dal clan Temur, Harmonize rappresenta un’evoluzione della meccanica Flashback. Consente di giocare una magia dal cimitero pagando il suo costo di Harmonize, con la possibilità di ridurre il costo generico del mana tappando una creatura con forza X. Nel formato Limited, le carte con Flashback si sono sempre dimostrate preziose, e Harmonize aggiunge un ulteriore livello di strategia alla costruzione del mazzo.

Mobilize
Associata al clan Mardu, Mobilize è un’abilità offensiva che genera X guerrieri 1/1 rossi attaccanti quando una creatura con Mobilize X attacca. I guerrieri vengono sacrificati alla fine del turno, ma nel frattempo possono contribuire a una strategia di pressione aggressiva o essere sfruttati in tattiche basate su sacrifici e sinergie.

Renew
Tipica del clan Sultai, Renew permette di esiliare una carta dal cimitero pagando il costo specifico, guadagnando in cambio segnalini su una creatura controllata. Similmente a Harmonize, questa meccanica risulta particolarmente efficace nel late game, offrendo una seconda utilità alle carte già utilizzate e creando opportunità di crescita nel corso della partita.

Impressioni e atmosfera dell’evento

Uno degli aspetti più memorabili del prerelease è stato il clima di entusiasmo che ha permeato l’intera serata. I giocatori si sono immersi completamente nelle nuove carte, costruendo mazzi e testando combinazioni senza preoccuparsi troppo della vittoria, ma piuttosto dell’esperienza di gioco.

Wizard of the coast
Dragonstorm magic the gathering

La varietà di approcci alle strategie del gioco che sono state evidenziate durante la serata è stata davvero variegata: alcuni giocatori hanno puntato tutto sul cercare di massimizzare il numero di magie in un turno per scatenare effetti devastanti; altri hanno preferito strategie più tradizionali, sfruttando le nuove carte dei clan per creare sinergie più strutturate.

La sensazione generale è stata quella di un set che offre un’ampia gamma di possibilità, con nuove carte che possono trovare spazio in diversi formati e archetipi di mazzi.

Conclusione: un set che promette emozioni

Con il prerelease terminato e l’uscita ufficiale del set , le aspettative su Tarkir: Dragonstorm sono altissime. Il ritorno dei draghi e delle meccaniche legate alla tempesta di magie ha già catturato l’attenzione dei giocatori, che si preparano a sperimentare nuove strategie e a portare il set nei tornei.

L’evento di prerelease ha dimostrato quanto Magic: The Gathering sia ancora capace di innovarsi, mantenendo un forte legame con la sua storia ma introducendo elementi di gioco che rendono ogni espansione unica e coinvolgente. Il confronto tra esperti, appassionati e addetti ai lavori ha reso l’esperienza ancora più stimolante, permettendo di esplorare il set in modo approfondito prima del suo debutto ufficiale.

Ora, con le carte finalmente nelle mani dei giocatori, la vera sfida inizia: la tempesta dei draghi è pronta a scatenarsi sui campi di battaglia di Magic.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!