Death Note, c'è futuro per la serie?

Autore: Roberto Strignano ,
Libri e fumetti
2' 25''
Fonte

In base a quanto emerso online dalle pagine accreditate in materia vi potrebbe essere futuro per Death Note dal momento che Shueisha ha registrato un nuovo marchio registrato relativo alla serie.

Prodotto Consigliato

Death note (Vol. 1)

Non possiamo esimerci dal consigliarvi l'opera di suspense per antonomasia. Da esso sono stati tratti progetti anime, film al cinema, live-action e chi più ne ha più ne metta. Se non l'aveste ancora fatto, invitiamo a recuperare il fumetto...

Death Note, c'è futuro per la serie?

Il marchio registrato prende il nome di Death Note Killer Within.

Advertisement

Al momento non è noto a cosa esso possa fare riferimento dal momento che non sono state diffuse ulteriori informazioni.

La più recente interazione del manga cult dei primi anni 2000 scritto da Tsugumi Oba e disegnato da Takeshi Obata è Death Note: Short Stories, un volume che raccoglie i capitoli extra di Death Note, tra cui l'episodio pilota e una storia inedita focalizzata sul ritorno di Ryuk e un nuovo proprietario del fatidico quaderno della morte. La storia inedita è stata pubblicata originariamente il 4 febbraio 2020 sulle pagine di Jump SQ.

Il volume è altresì disponibile in Italia per Planet Manga proprio come la serie originale.

Advertisement

Death Note è reduce di un adattamento live-action per Netflix, intitolato Death Note - Il quaderno della morte, pubblicato nel 2017 per la regia di Adam Wingard. Sempre per Netflix i fratelli Duffer, showrunner di Stranger Things, produrranno una serie live acton.

Prodotto Consigliato

Death Note: Short Stories

Un volume che raccoglie tutti i capitoli extra di Death Note, tra cui l'episodio pilota della serie e una storia completamente inedita in Italia con il dio della morte Ryuk e un nuovo proprietario del quaderno della morte.

Death Note: di cosa parla e dove recuperarlo

Light Yagami è un geniale quanto cinico liceale diciassettenne. La vita lo tedia e il mondo, con la sua ingiustizia, lo disgusta profondamente. Ryuk è un dio della morte, che come tutti i suoi “colleghi” conduce da tempo immemorabile un’esistenza vuota e minata dalla noia. In cerca di distrazioni, Ryuk decide di abbandonare nel mondo degli uomini il suo Quaderno Della Morte, all’apparenza un semplice block notes, ma dotato di un tremendo potere, perché scrivere il nome di una persona sul Quaderno significa decretarne la morte. Dopo aver per caso trovato il Quaderno Della Morte, e averne compreso le potenzialità, Light decide di servirsene per cambiare il mondo, mentre Ryuk lo osserva divertito.

Advertisement

Death Note è stato pubblicato su Weekly Shonen Jump dal dicembre 2003 al maggio del 2006 per un totale di 108 capitoli raccolti in 12 volumi Il manga è disponibile per l'acquisto in Italia per Planet Manga.

La serie manga ha ispirato un anime di successo realizzato diretto da Tetsuro Araki presso lo studio di animazione Madhouse. È stato trasmesso in Giappone dal 3 ottobre 2006 al 26 giugno 2007 per un totale di 37 episodi. In Italia i diritti sono stati acquistati dalla Panini Video per poi essere trasmessi attraverso MTV 28 ottobre 2008 al 9 giugno 2009.

Sono stati pubblicati anche due light novel basati sulla serie. La prima, Death Note: Another Note - The Los Angeles BB Murder Cases, scritta da Nisio Isin, esplora un caso risolto da L prima degli eventi del manga. La seconda, Death Note: L Change the World, funge da Spin-off dei film live-action giapponesi.

Advertisement

L'immagine in evidenza è tratta da amazon.it

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...