L'Uomo Tigre, il manga ritorna in un veste tutta nuova per Planet Manga

Scopri di più sull'annuncio Panini Planet Manga inerente ad una nuova edizione de L'Uomo Tigre, Tiger Mask, manga di Ikki Kajiwara e Naoki Tsuji.

Autore: Federica Polino ,

Lotta contro il male, combatte solo per la libertà e si batte con furore: le avventure cartacee di TIGER MASK tornano nelle fumetterie e librerie in una bellissima riedizione in 7 volumi!

Panini - Planet Manga annuncia un entusiasmante nuova edizione de L'Uomo Tigre, manga scritto da Ikki Kajiwara e illustrato da Naoki Tsuji, pubblicato per la prima volta nei lontanissimi anni 70.

L'annuncio su Instagram

I 7 volumi saranno disponibili a partire da Novembre, come ha dichiarato lo staff di Panini nel video pubblicato su IG:

Un eroe leggendario sta per tornare, siete pronti a lottare con lui? Per maggiori dettagli sull’uscita continuate a seguire Anteprima e i nostri canali social!

Chi è L'Uomo Tigre?

L'Uomo Tigre è un manga scritto da Ikki Kajiwara e illustrato da Naoki Tsuji. Venne pubblicato in Giappone dal 1968 al 1971 dalla casa editrice Kōdansha.

Dal manga sono state poi tratte tre serie anime, prodotte da Toei Animation e destinate a un pubblico adulto: la prima del 1969, la seconda del 1981 e la terza del 2016.

È il 1967. Un nuovo lottatore dalla maschera di Tigre, dopo aver fatto tremare i ring americani, è pronto a sbarcare in Giappone. Le sue tecniche di lotta sono talmente terribili e scorrette da avergli fatto meritare il soprannome di "demone giallo".

In realtà, dietro la maschera dell'Uomo Tigre si nasconde Naoto Date, un uomo dal cuore d'oro che, nel privato, devolve i soldi vinti con gli incontri a "La casa dei bambini", l'orfanotrofio gestito dalla bella Ruriko, lo stesso dove anche lui fu accudito da bambino.

Ma Tana delle Tigri, la feroce organizzazione grazie a cui Naoto è diventato l'Uomo Tigre, non tollera che un suo lottatore non versi la sua percentuale e, per mano di Mister X, lancia la sua condanna a morte: uno dopo l'altro, tutti i più feroci emissari di Tana delle Tigri verranno inviati a lottare contro l'Uomo Tigre, con il preciso intento di ucciderlo. Una sorte cui nessuno, tra chi ha osato ribellarsi, è finora sfuggito.

Con il coraggio che lo ha sempre contraddistinto, Naoto decide allora di affrontare la vendetta di Tana delle Tigri e di diventare, addirittura, un lottatore onesto e corretto, per essere d'esempio ai bambini dell'orfanotrofio, primo fra tutti il piccolo Kenta. 

Immagine in evidenza via amazon.it

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!