Star Wars: the Acolyte, guida agli episodi

Autore: Manuel Enrico ,

L’avventura dei Jedi dell’Alta Repubblica è arrivata su Disney Plus con Star Wars: The Acolyte. la nuova serie live action ambientata nella galassia lontana lontana. Diviso in otto episodi, questo nuovo capitolo del franchise ha esordito con i primi due episodi, Perso/Ritrovato e Vendetta/Giustizia, imponendosi come uno degli esordi di maggior successo di una produzione di Star Wars sulla piattaforma streaming.

Abbonati adesso a Disney Plus a partire da 5,99€ al mese

Advertisement

Dopo questa succosa anteprima, la serie prosegue la sua messa in onda con un episodio ogni mercoledì, disponibile dalle nove del mattino, un appuntamento che ci terrà compagnia sino alla puntata finale, in uscita il 16 luglio.

Quando è ambientato Star Wars: The Acolyte

Star Wars: The Acolyte è ambientato nel periodo finale dell’Alta Repubblica, circa cento anni prima de La Minaccia Fantasma. In questa era, la Repubblica Galattica è in piena espansione, intenzionata a esntrendere la propria influenza anche nei mondi dell’Orlo Esterno. A sostenere questo slancio espansionistico, sono i Jedi, che dal loro tempio su Coruscant hanno dato vita a ua rete di avamposti e di templi minori sparsi per l’universo.

In questi anni, i Jedi sono profondamente diversi da quelli che abbiamo conosciuto in precedenza, non solo nel loro abbigliamento, ma soprattutto nei loro precetti e nel modo in cui intendono la Forza. Precedentemente raccontata solo tramite romanzi e fumetti, l’Alta Repubblica conquista la sua occasione di una rappresentazione in live action proprio grazie a The Acolyte.

La trama di Star Wars: The Acolyte

Sul remoto pianeta di Ueda, la maestra Jedi Indara (Carrie-Ann Moss) viene attaccata da una giovane misteriosa, che sembra possedere una straordinaria affinità alla Forza. Sconfitta la Jedi, la donna intraprendere una missione di vendetta, spinta dagli ordini del Maestro, una figura nell’ombra che sembra essere vicino ai Sith.

Advertisement
Advertisement

Per l’omicidio di Indara, viene accusata Osha (Amandla Semberg). Quando un testimone la identifica come l’assassina di Ueda, i Jedi intraprendo un’indagine, guidata dal Maestro Jedi Sol (Lee yung-jae), che svelerà come l’assassina di Jedi sia in realtà mossa da motivazioni personali che coinvolge quattro Maestri Jedi.

Episodio 1: Perso/Ritrovato

Un’assassina  mascherata sfida la Maestra Jedi Indara a un duello, durante il quale viene rivelato che i due si conoscono. Dopo aver ucciso la Jedi, la donna fugge, lasciando un solo superstite come testimone. Osha Aniseya, una ex Padawan Jedi diventata meknek per CorpSec, viene arrestata dal Cavaliere Jedi Yord Fandar, dopo che il testimone dell’assassinio della Maestra Indara la identifica come la colpevole.

Advertisement

LucasFilm
Immagine id 11858

Quando nel tempio Jedi su Coruscant il Maestro Jedi Sol scopre l’accaduto, chiede di potere andare in soccorso della sua ex-Padawan, convinto della sua innocenza. Quanto La nave trasporto con a bordo Osha precipita su un pianeta remoto, Sol e la sua squadra corrono in suo soccorso, scoprendo come dietro l’omicidio di Indare potrebbe esserci la sua gemella, Mae, creduta morta anni prima.

Advertisement

I punti salienti dell'episodio: 

  • Mae Aniseya ha ucciso il Maestro Jedi Indara, ma inizialmente i Jedi sospettavano sua sorella gemella, Osha.
  • Osha era l'ex Padawan del Maestro Sol, ma ha lasciato l'Ordine Jedi ed è diventata una meknek per CorpSec.
  • Il Cavaliere Jedi Yord Fandar conosceva Osha quando erano entrambi Padawan e l'ha arrestata per l'omicidio di Indara.
  • I Jedi vogliono mantenere segreto l'omicidio di Indara per evitare di dare un vantaggio ai loro nemici politici.
  • Dopo il tentativo di fuga degli altri prigionieri, Osha è atterrata bruscamente su Carlac e ha ricevuto una visione della sua gemella, Mae.
  • Sol, insieme al suo Padawan Jecki Lon e a Yord, ha catturato Osha su Carlac e ha scelto di credere che Mae fosse ancora viva e responsabile dell'omicidio di Indara.
  • Il Maestro di Mae vuole che lei uccida un Jedi senza usare un'arma.

Episodio 2: Vendetta/Giustizia

L’assassina di Jedi, Mae, prosegue la sua missione di eliminazione, dirigendosi su Olega, per eliminare il Maestro Jedi Torbin. Il Jedi è isolato dal mondo e avvolto dalla Forza, dopo avere intrapresa il Voto di Barash, un rituale di espiazione in seguito a un evento drammatico del suo passato, legato proprio a Mae.

Su Olega, il contatto di Mae, Qimir, prepara per la donna un veleno per uccidere, mentre Osha, Sol e gli altri Jedi arrivano al tempio per ostacolare il suo piano. Tuttavia, Mae riesce a convincere Torbin a prendere il veleno come espiazione del suo peccato.

Durante la fuga, Mae viene intercettata da Sol, che cerca di convincerla ad arrendersi, svelandole che la sorella, Osha, è ancora viva. Un incontro tra le due termina con Mae fuggitiva e Osha incapace di elaborare che la gemella non è morta anni prima.

Fuggita dal pianeta, Mea, aiutata da Qimir, viaggia fino a Khofar, rirguio del suo prossimo bersaglio, il Maestro Jedi Kelnacca. coprirli. I Jedi interrogano poi Qimir con l'aiuto di Osha e preparano una trappola per Mae, ma lei riesce a fuggire e continuare la sua caccia ai Jedi prima di poter essere catturata.

I punti salienti dell'episodio:

  • Osha e Sol sentono entrambi di aver fallito l'uno con l'altra durante l'addestramento Jedi di Osha.
  • Qimir è un contrabbandiere che conosce il Maestro Sith di Mae, e l'ha aiutata nella sua missione di uccidere quattro Maestri Jedi creando un veleno per lei.
  • Torbin ha bevuto volontariamente il veleno di Mae e ha affermato di credere che stessero facendo la cosa giusta 16 anni prima, quando Sol e altri Jedi salvarono Osha su Brendok.
  • I Jedi hanno scoperto che Mae ha un Maestro dopo aver teso una trappola a Qimir e averlo interrogato.
  • Osha è arrabbiata con Mae e vuole vendicarsi di lei per aver appiccato il fuoco che ha ucciso il resto della loro famiglia su Brendok.
  • Osha e Mae sanno entrambe che l'altra è viva, ma poiché Osha ha cercato di stordire Mae, probabilmente non avranno una felice riunione familiare.
  • Sol e gli altri Jedi devono riferire al Consiglio Jedi e attendere la loro decisione prima di aiutare il Maestro Jedi Wookiee Kelnacca.
  • Mae e Qimir sono diretti a Khofar per uccidere Kelnacca

Episodio 3: Destino

Sedici anni prima degli eventi dei primi due episodi, Mae e Osha erano due bambine, le uniche all'interno della comunità di streghe sul pianeta Brendok. Questa congrega era guidata da Madre Aniseya, che ha dato vita alle due gemelle utilizzando la Forza, infondendo la vita all'interno del grembo di un'altra strega. 

Osha e Mae sono considerate due prescelte, addestrate per utilizzare e padroneggiare il Filo, come questa comunità chiama la Forza. Mentre Mae è fiera e ansiosa di essere una strega, Osha è più restia, desiderosa di vivere un'esistenza libera e lontana dalla congrega.

LucasFilm
Immagine id 12323

Quando un gruppo di Jedi, guidato dalla maestra Indara, si presenta alle Streghe chiedendo di testare le bambine, Osha vede la sua occasione di abbandonare questa vita e divenire una Jedi. A impedirlo è Mae, pronta a uccidere la sorelle pur di non perderla, ma il suo tentativo di fermarla si trasforma in un tremendo rogo, che uccide l'intera comunità. 

Osha viene salvata dal Maestro Sol, che la accoglie come sua padawan, mentre Mae, creduta morta, si ritrova da sola su Brendok, convinta di avere perso tutto per colpa dei Jedi.

I punti salienti dell'episodio:

  • Mae voleva che lei e Osha fossero quasi inseparabili, ma Osha era molto più indipendente da bambina. Durante l'episodio, il legame tra Osha e Mae è stato fortemente enfatizzato e si è implicato che niente potesse separarli a lungo. 
  • La congrega si riferiva alla Forza come "il Grande Filo" e ne aveva una visione unica. Come i Jedi, vedevano il Filo come qualcosa che connetteva tutti gli esseri viventi, ma lo consideravano anche un tipo di destino, sebbene quel destino potesse essere cambiato.
  • Mae completò il suo cerimoniale di Ascensione e ricevette un marchio sulla fronte, ma i Jedi interruppero prima che Osha potesse finire il suo. Madre Aniseya istruì Mae e Osha a fallire i loro test Jedi apposta, ma Osha disse la verità e superò il test. Osha rivelò poi di voler diventare una Jedi, non una strega.
  •  Mae appiccò un fuoco per uccidere Osha nel tentativo di impedirle di partire con i Jedi. Sol salvò la vita di Osha, ma videro i corpi delle streghe, stranamente non bruciati, mentre uscivano. Sol poi portò Osha a Coruscant per essere addestrata come Jedi.

Episodio 4: Giorno

Su Coruscant, nel Tempio Jedi Jecki si sta allenando quando viene raggiunta da Osha, che la saluta prima di andarsene, confessando che non può accettare di affrontare nuovamente la sorella. Nel frattempo, il Maestro Sol conferisce con Vernestra Rwoh e altri Jedi rivelando tutto ciò che sa di Mae e del suo presunto addestramento.

Su Khofar, Mae e Qimir si avvicinano al nascondiglio del Maestro Kelnacca, ma durante il viaggio la ragazza, scossa dalla scoperta che la gemella è ancora viva, inizia a dubitare della sua missione, maturando l’idea di tradire il suo maestro e riavvicinarsi ai Jedi.

Convito il Consiglio, Sol parte in soccorso di Kelnacca, convincendo anche una reticente Osha a proseguire la ricerca della sorella. Dopo esser sopravvissuti a una notte nella pericolosa foresta di Khofar, i Jedi arrivano al rifugio di Kelnacca, dove trovano Mae e il corpo del Jedi, apparentemente ucciso da una spada laser. I sospetti ricadono su Mae, che in realtà ha solo anticipato di poco i Jedi, scoprendo il cadavere del Wookie.

Mentre Jedi e Mae sono apparentemente pronti a scontrarsi, dalla foresta fuoriesce una figura che mostra di possedere poteri della Forza vicini al Lato Oscuro, che dopo aver fatto cadere il casco che ne copre il viso e attiva la sua spada laser rossa.

E’ il Maestro Sith di Mae.

Punti salienti:

  • Un gruppo di Maestri Jedi credeva che Mae fosse stata addestrata da un Jedi, non da un Sith. Vernestra Rwoh convinse gli altri Jedi a mantenere segreta l'informazione su Mae e il suo Maestro dal Consiglio Supremo Jedi, così da non doverla riportare al Senato Galattico. Vernestra sembrava anche più nervosa riguardo al Maestro di Mae rispetto agli altri Jedi.
  •  Qimir e Mae discussero se fosse possibile uccidere un Jedi senza un'arma. Qimir disse di "dover qualcosa" al loro Maestro.
  • Sol dice a Osha che entrambi avrebbero affrontato il loro passato, e che le avrebbe raccontato "tutto" dopo aver catturato Mae.
  • Quando Mae raggiunge Kelnacca, questi era già stato ucciso, apparentemente da una spada laser che ha lasciato una ferita ancora fumante nel petto. Il Signore dei Sith apparve ad Osha e ai Jedi.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...