Tokyo Vice: la serie TV è stata cancellata dopo solo due stagioni

Autore: Federica Polino ,

Pessime notizie per i fan di Tokyo Vice: un po' come successo a Mindhunter, la serie live action tratta dal libro scritto dal reporter americano, Jake Adelstein, si è conclusa il 4 aprile, in seguito al finale della seconda stagione. 

Il capo della programmazione del servizio di streaming Max, Sarah Aubrey, il creatore e produttore esecutivo della serie Tokyo Vice J.T. Rogers e il regista e produttore esecutivo Alan Poul hanno affermato che la decisione di concludere la serie dopo la seconda stagione faceva parte dei loro piani, al fine di mettere un punto al live action.

Advertisement

Variety aveva precedentemente reso noto che il creatore e produttore esecutivo Rogers sperava in un rinnovo per una terza stagione e aveva già imbastito una potenziale trama per il seguito.

Prima e seconda stagione di Tokyo Vice

La prima stagione di Tokyo Vice è stata presentata in anteprima su HBO Max nell'aprile 2022. La seconda stagione della serie è stata presentata in anteprima su HBO Max l'8 febbraio 2024.

Inizialmente per il progetto s'era supposto di dar vita ad un film, con Daniel Radcliffe (protagonista dei film di Harry Potter) nel ruolo di Adelstein

Di seguito il trailer della prima stagione:

Jake Adelstein, chi è l'autore di Tokyo Vice:

Jake Adelstein ha scritto di criminalità e yakuza per il quotidiano Yomiuri Shimbun. L'uomo rischiò innumerevoli volte la propria vita  a causa del suo lavoro, in particolare quando finì con l'interfacciarsi con il boss della yakuza, Tadamasa Goto: le inchieste di Adelstein portarono all'arresto di quest'ultimo, tant'è che il giornalista, in seguito, scrisse delle sue esperienze in Tokyo Vice.

Advertisement

Prodotto Consigliato

Tokyo Vice di Jake Adelstein

Tokyo Vice di Jake Adelstein, Oscar Mondadori

Di seguito riportiamo la trama ufficiale dal sito Mondadori:

Advertisement

Jake Adelstein, dal 1993 al 2005, è stato cronista di nera per lo «Yomiuri Shinbun», il più grande quotidiano del Giappone, e dal 2005 al 2007 investigatore capo del dipartimento di Stato statunitense in un’indagine sul traffico di donne nel Sol Levante. In queste pagine offre ai lettori il resoconto emozionante delle inchieste che l’hanno portato a incrociare le armi con uno dei più grandi boss della yakuza e a rischiare la vita (al punto di entrare per più di un anno nel programma protezione testimoni), quando i suoi scoop hanno svelato uno scandalo che dalle strade di Tokyo arrivava fino agli insospettabili uffici dell’FBI.

Ma Tokyo Vice, da cui è tratta una serie tv, è anche una disamina rigorosa del crimine organizzato nipponico, tra estorsioni, sfruttamento della prostituzione, collusioni con la politica. Un libro indispensabile per comprendere l’anima nera del Giappone e per penetrare nei meccanismi più reconditi della malavita, scoprendoli vicini, a volte fin troppo simili a quelli di casa nostra.

Immagine in evidenza via amazon.it, Tokyo Vice

Advertisement
Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...