Il Trono di Spade: le profezie e le teorie che alla fine si sono avverate (e quali no)

Autore: Silvia Artana ,

Il successo planetario ottenuto dalla serie TV Il Trono di Spade, in parte è senza dubbio da attribuire anche alle profezie e alle teorie che per anni i fan hanno analizzato, seguendo gli indizi presenti nei romanzi di George R. R. Martin su cui lo spettacolo si basa.

Mentre nella show televisivo i protagonisti si sono impegnati dietro al "gioco del Trono", nella realtà il fandom ha cercato per tutto il tempo di scoprire i segreti dei personaggi e del loro destino, insieme ai possibili sviluppi della storia.

Advertisement

Tuttavia a differenza dei libri di Martin che sono ancora in corso, la serie TV de Il Trono di Spade è infine giunta alla sua conclusione nel 2019. Alla luce di ciò è possibile tirare le somme e fare un resoconto con il senno di poi, per scoprire quali leggende e teorie alla fine si sono avverate nella serie e quali invece no.

Immagine di Il Trono di Spade

Il Trono di Spade (2011)

17/04/2011 (en)
Sci-Fi & Fantasy, Dramma, Action & Adventure,

Nell'immaginario mondo di Westeros, in un tempo dal sapore medievale, s'intrecciano le vicende di alcune casate che lottano per la supremazia: i Baratheon, i La...

Immagine di Il Trono di Spade

Il Trono di Spade: profezie e teorie che si sono avverate nella serie

Nel corso della serie TV Il Trono di Spade diverse profezie e teorie si sono effettivamente avverate, anche se alcune soltanto in parte. Di seguito riportiamo quali sono.

La profezia della Casa degli Eterni

La visione di Daenerys nella Casa degli Eterni che avviene nell'episodio 2x10 de Il Trono di Spade, ha sempre affascinato i fan della serie TV e si è rivelata essere una perfetta prefigurazione del destino della Madre dei Draghi. A partire dalla Fortezza Rossa distrutta e coperta di cenere simile a neve fino al fatto che la Khaleesi arriva vicinissima al Trono di Spade ma non lo tocca, ha profetizzato in modo incredibilmente accurato la tragica sorte della giovane Targaryen.

La teoria per cui Jon è un Targaryen

Le misteriose origini di Jon Snow sono state non solo uno degli snodi narrativi cruciali de Il Trono di Spade, ma lo sono ancora nei libri delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R.R. Martin essendo rimaste ignote e da definire. Nella serie TV è stato invece rivelato che Jon Snow è Aegon VI Tararyen, il figlio di Rhaegar Targaryen e Lyanna Stark. Ma non solo. Considerando che i suoi genitori al tempo si sono sposati, Jon in quanto Targaryen è anche il legittimo erede del Trono di Spade. Un dettaglio che ha drammaticamente complicato la vita al buon Jon/Aegon, non essendo oltretutto mai stato intenzionato a reclamare i suoi diritti.

La teoria di Jon a cavallo di un drago

Quando nella serie TV de Il Trono di Spade arriva la conferma che Jon Snow è un Targaryen, i fan hanno ipotizzato di vederlo in sella a un drago nella stagione finale dello show. Una teoria che si è in effetti consolidata proprio nell'ottava e ultima stagione de Il Trono di Spade, dove Jon cavalca Rhaegal, uno dei tre draghi di Daenerys. Alcuni fan credevano invece che Jon sarebbe riuscito a salvare Viserion dal Re della Notte riportandolo indietro, ma questa teoria invece non è avvenuta.

La profezia di Melisandre ad Arya

Nella serie TV de Il Trono di Spade il personaggio di Melisandre ha praticamente convissuto per tutto il tempo tra leggende e premonizioni, prendendo a volte anche qualche cantonata. Tuttavia nell'episodio 3x06 ha predetto ad Arya qualcosa che in seguito si è davvero avverato. Ovvero l'omicidio di molte persone da parte della giovane Stark, tra cui Walder Frey ed eredi al seguito, oltre a il Re della Notte. Su un altro fronte, Melisandre non ha invece previsto nel modo giusto la vittima dagli occhi verdi che secondo le sue visioni, Arya avrebbe dovuto uccidere.

La visione di Bran sulla fine di Approdo del Re

Oltre alla figura mistica di Melisandre, ne Il Trono di Spade il personaggio di Bran Stark ha letteralmente fatto scervellare i fan nel tentativo di venire a capo delle sue innumerevoli visioni. Al di là delle varie interpretazioni e dell'infinità di immagini, il segmento in cui Bran vede l'ombra di un drago sui tetti delle case di Approdo del Re, ha di fatto prefigurato il futuro attacco alla capitale da parte di Daenerys in sella al suo Drogon.

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement

La profezia di Maggy la Rana a Cersei

Nell'episodio 5x01 de Il Trono di Spade, attraverso un flashback viene mostrata una giovane Cersei Lannister che ordina alla strega Maggy la Rana di predirle il futuro. Quest'ultima dichiara che Cersei invece del Principe sposerà il Re, darà alla luce tre figli i quali indosseranno corone e sudari d'oro, mentre suo marito avrà venti figli bastardi. Tutte cose che effettivamente si avverano in quanto Cersei finisce per sposare il Re Robert Baratheon e non il Principe Rhaegar Targaryen e sarà madre di Joffrey, Myrcella e Tommen, saliti al Trono (o quasi) e in seguito deceduti. Lo stesso vale per Robert che si rivela essere padre di numerosi figli illegittimi tra cui Gendry.

Daenerys diventa la Mad Queen

Il plot twist di Daenerys che avviene nel quinto episodio de Il Trono di Spade 8, ha sconvolto un gran numero fan ed è stato criticato in quanto ritenuto incoerente con il percorso fatto dal personaggio fino a quel momento. Sul lato opposto invece un'altra parte di appassionati teorizzava già da un po' che la Madre dei Draghi sarebbe potuta diventare la Mad Queen. Ed effettivamente così è stato con la distruzione di Approdo del Re da parte di Daenerys.

Il manoscritto delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco

Molti fan de Il Trono di Spade hanno sempre pensato che in qualche modo, la serie TV avrebbe avuto un finale metanarrativo. Qualcosa che in effetti avviene davvero. Nell'episodio 7x02 della serie, l'Arcimaestro Ebrose dice a Sam che sta scrivendo un libro intitolato La Cronaca delle Guerre dopo la morte di Re Robert mentre Sam gli fa presente di preferire un genere di titolo più poetico.

Nella stagione finale de Il Trono di Spade, Ebrose ha finalmente completato la sua opera storiografica alla quale dà infine il nome di Cronache del Ghiaccio e del Fuoco ovvero lo stesso titolo della saga di romanzi di George R. R. Martin da cui è tratta la stessa serie TV.

Prodotto Consigliato

Fuoco e sangue. House of the Dragon

Uno degli avvincenti libri di George R.R. Martin, lo storico autore che ha dato il via alla saga televisiva de Il Trono di Spade, da cui è stato tratto anche il prequel House of the Dragon ispirato proprio al libro Fuoco e sangue.

Il Trono di Spade: profezie e teorie che non si sono avverate nella serie

Nel corso di otto stagioni de Il Trono di Spade ci sono state molte speculazioni e congetture da parte dei fan, ma diverse tra queste non si sono mai avverate. Tuttavia alcune ipotesi lasciano possibili porte aperte, in quanto potenziali scenari futuri vengono di fatto annullati dalla fine della serie TV.

Jon è Azor Ahai, il Principe che fu promesso 

Il fandom de Il Trono di Spade ha mantenuto un vero e proprio dibattito nel tempo per scoprire l'identità di Azor Ahai, il cosiddetto Principe che fu promesso. L'eroe leggendario di un'antica profezia, che sarebbe giunto in veste di prescelto per fermare l'oscurità con la sua spada di luce. Una profezia che si riferisce alla minaccia degli Estranei guidati dal Re della Notte, il quale alla fine viene ucciso da Arya Stark.

Per logica viene quindi da credere che proprio Arya fosse Azor Ahai, ma nonostante tutto la serie TV non conferma la sua identità in tal senso. Su un altro fronte, la daga posseduta da Arya e con la quale uccide il Re della Notte, riporta una frase inequivocabile che parla del Principe promesso come un erede di sangue. Soltanto dopo la fine de Il Trono di Spade, nello spin-off House of the Dragon viene rivelata la profezia del Canto del Ghiaccio e del Fuoco, dove si apprende che è stato Re Aegon I Targaryen a far incidere la profezia sulla lama appartenuta a lui in passato.

I fan de Il Trono di Spade al tempo hanno comunque speculato sul fatto che Azor Ahai potesse essere Daenerys oppure Jon Snow o addirittura entrambi come una sorta di yin e yang. Delle ipotesi che con il senno di poi, essendo di fatto due Targaryen come Aegon sembrano essere più attendibili. Tuttavia non sono stati né Jon e né Daenerys a uccidere il Re della Notte con la daga del loro antenato come indica la sua profezia.

Secondo alcune interpretazioni sul web, il vero Principe che fu promesso risulta essere Jon. In quanto uccidendo Daenerys, pone di fatto fine a una grande minaccia dopo che quest'ultima diventa la Mad Queen e si tramuta quindi nella fantomatica oscurità della profezia. Inoltre Jon pugnala al petto la sua amata allo stesso modo di come secondo la leggenda, fa Azor Ahai con sua moglie.

A ogni modo la profezia del Canto del Ghiaccio e del Fuoco di Aegon I parla chiaro, in quanto riferisce di un terribile inverno in arrivo dal Nord che sembra evidente riferirsi agli Estranei oltre la Barriera. Secondo Aegon inoltre, per sconfiggere la minaccia doveva essere presente sul Trono un Targaryen, mentre alla fine né Jon e né Daenerys avranno questo ruolo. Di conseguenza per il momento il mistero di Azor Ahai resta ancora irrisolto perché mancano diversi tasselli per collegare tutti i punti della questione in modo fattibile.

Bran è il Re della Notte

Per molto tempo alcuni fan de Il Trono di Spade hanno sostenuto con convinzione che Bran Stark fosse il Re della Notte e in un secondo tempo, il suo successore. La particolare espressione assunta sovente da Bran da quando diventa il Corvo a Tre Occhi, nel fandom ha portato a credere che il giovane Stark nascondesse un lato oscuro. Una convinzione fomentata ancora di più, dopo che il Re della Notte afferra Bran per un braccio e quindi "teoricamente" lo trasforma nel suo successore. La fine della serie TV smentisce teorie di questo genere in quanto il Re della Notte viene ucciso insieme a tutto il suo esercito, mentre Bran diventa il nuovo Re dei Sette Regni dimostrandosi anche magnanimo nelle sue prime decisioni da sovrano.

Il Vecchio Corvo a Tre Occhi è la versione futura di Bran

Un'altra interessante teoria maturata nel corso della serie TV Il Trono di Spade che si è rivelata essere infondata, è quella secondo cui il Vecchio Corvo a Tre Occhi rappresentava la versione futura di Bran. Un'ipotesi sostenuta anche dallo stesso interprete del giovane Stark, l'attore Isaac Hempstead-Wright, che supponeva un simile epilogo prima di avere tra le mani il copione della stagione finale della serie TV.

Il ritorno di Khal Drogo

In alcuni casi il motto di Casa Greyjoy "Ciò che è morto non muoia mai" ha preso piede nel fandom de Il Trono di Spade in attesa del ritorno di personaggi deceduti per sempre. Uno di questi casi è stato quello di Khal Drogo, interpretato ne Il Trono di Spade da Jason Momoa. Il quale dopo la morte del suo personaggio nella serie TV, ha sempre confermato che si trattava di un'uscita di scena definitiva. Eppure molti fan hanno creduto che Momoa non potesse dire di più, per non svelare il futuro ritorno di Khal Drogo ne Il Trono di Spade.

Il ritorno di Lord Petyr Baelish

Un altro personaggio de Il Trono di Spade che i fan credevano di rivedere nel finale di serie, è quello di Petyr Baelish aka Ditocorto. Sebbene quest'ultimo viene ucciso da Arya, secondo alcune teorie al posto di Baelish sarebbe stato invece giustiziato un Assassino Senza Volto. Tuttavia anche questa ipotesi si rivela un fuoco di paglia, in quanto il personaggio di Ditocorto non compare più nella serie dopo la sua effettiva dipartita.

L'esistenza del terzo Targaryen nella serie TV

Un'altra teoria presente nel mondo de Il Trono di Spade riguarda la possibile presenza di un terzo Targaryen nella serie TV, oltre a Daenerys e Jon. Nei romanzi di George R. R. Martin, Rhaegar, il fratello di Daenerys, sostiene che ci deve essere un altro Targaryen in quanto il drago (simbolo della casata) ha tre teste. Per questo motivo i fan hanno atteso invano la comparsa di un potenziale fratellastro/sorellastra di Jon Snow o Daenerys nella serie TV.

Una delle ipotesi vedeva come terzo Targaryen Tyrion Lannister, nato da una violenza sessuale subita da sua madre Joanna Lannister da parte del Re Folle Aerys II Targaryen. Secondo un'altra ipotesi del fandom invece era Sam Tarly, il migliore amico di Jon Snow e brillante studioso, a essere il Targaryen mancante all'appello.

La Northern Fool Theory

Nel fandom estero de Il Trono di Spade nel corso del tempo si è sviluppata una teoria nota come Northern Fool Theory, secondo cui Jon Snow aveva dei piani malvagi ai danni di Daenerys. Il fatto che Snow pur dichiarandosi innamorato della Madre dei Draghi non ha mai dimostrato grande trasporto e passione nei suoi confronti, ha innescato dei dubbi sul suo comportamento. Per alcuni fan infatti Jon si è avvicinato a Daenerys soltanto per manipolarla e raggiungere un qualche obbiettivo, tuttavia la serie ha smentito un simile scenario. 

Daenerys muore a causa di una freccia

Nel corso delle ultime due stagioni de Il Trono di Spade, sono iniziate a girare alcune speculazioni che prevedevano la dipartita di Daenerys a causa di una freccia. Un colpo fatale con cui la Madre dei Draghi veniva raggiunta lungo la Strada del Re. Anche in questo caso le previsioni si sono rivelate essere soltanto dei fuochi di paglia.

Gendry uccide un drago

Dopo la pubblicazione del libro Fuoco e Sangue di George R. R. Martin da cui è tratta la serie spin-off House of the Dragon, sul web ha preso vita una teoria su Gendry, uno dei figli bastardi di Robert Baratheon. Secondo i fan, la profezia presente nel libro di Martin in cui l'armaiolo Hugh Martello uccide un drago con la sua arma, si sarebbe avverata ne Il Trono di Spade per mano di Gendry.

Jaime uccide Cersei e il Re della Notte

Per molto tempo nel corso della serie TV Il Trono di Spade, i fan si sono interrogati per capire chi avrebbe ucciso il Re della Notte. Tra i vari nomi più gettonati è presente quello di Jaime Lannister aka lo Sterminatore di Re, che in seguito avrebbe ucciso anche sua sorella/amante Cersei. Secondo altre ipotesi invece, il Re della Notte e Cersei sarebbero stati uccisi da Arya mentre indossava il volto di Jaime, in questo caso soprattutto per dare un doppio dispiacere alla Regina Lannister.

Il Re della Notte attacca Approdo del Re

Durante la stagione finale de Il Trono di Spade, tra il fandom ha iniziato a impazzare l'idea di un attacco a sorpresa del Re della Notte verso Approdo del Re, a seguito di un precedente diversivo. Tuttavia come si vede nel corso degli episodi, sarà Daenerys in seguito a distruggere la capitale mentre gli Estranei si erano diretti a Grande Inverno.

L'esistenza di altri draghi

Per via di alcune congetture elaborate su differenti dettagli, i fan de Il Trono di Spade hanno ipotizzato - e soprattutto sperato - che nell'ultima stagione della serie sarebbero apparsi altri draghi, oltre ai tre noti "figli" di Daenerys. Fino alla fine de Il Trono di Spade risulta essere soltanto Drogon l'esemplare sopravvissuto della sua specie, mentre non viene mai rivelata l'esistenza di altri rettili superstiti oppure delle possibile presenza di qualche uovo.

Il ritorno degli Estranei

Sebbene nella stagione finale de Il Trono di Spade risulta evidente che il Re della Notte e il suo esercito di Estranei sono stati effettivamente sconfitti, allo stesso tempo c'è chi ritiene la loro dipartita per certi versi troppo sbrigativa. Questo ha quindi portato a ipotizzare alcuni fan che nonostante tutto, da qualche parte esistano ancora delle minacce simili per gli uomini.

Prodotto Consigliato

Il Trono di Spade - Guida a Westeros. Libro pop-up

Un libro in formato pop-up ispirato alla serie TV Il Trono di Spade, che riproduce fedelmente tutti i luoghi principali dei Continenti Westeros ed Essos.

Immagini di copertina e di questo articolo tratte dalla serie TV Il Trono di Spade. Crediti: Television 360, Grok! Television, Generator Entertainment, Startling Television, Bighead Littlehead

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...