Solo - Sentieri Tracciati: uno spin-off con gattini furiosi

Autore: Domenico Bottalico ,

Solo di Oscar Martìn è, insieme a Blacksad di Juan Díaz Canales e Juanjo Guarnido, la miglior serie che il fumetto europeo ha da offrire. Bene ha fatto ReNoir Comics in tempi davvero non sospetti a puntare su una serie che, utilizzando l'espediente narrativo degli animali antropomorfi, è cresciuta volume dopo volume presentandoci un mondo post-apocalittico e spietato in cui gli echi del Mad Max di George Miller sono evidentissimi. La serie ha generato con questo Solo - Sentieri Tracciati che ha il merito di essere leggibile a sé stante e ha per protagonista la gatta Fortuna che tanto ricorda la Furiosa di Miller.

Di cosa parla Solo - Sentieri Tracciati

Fortuna è ancora un cucciolo quando la sua famiglia, in viaggio, viene sterminata. Rimasta sola, si rifugia nell'unica cosa rimastale: la missione di suo padre. Recuperato il pesante tomo che il genitore custodiva gelosamente, la gattina si rimette in marcia per raggiungere il nonno e durante il percorso annotare con perizia avvenimenti e luoghi lasciando segnali ad altri della sua specie.

Advertisement

Ma il cammino è lungo e irto di pericoli, bisogna crescere in fretta e imparare a discernere i pericoli che possono celarsi ovunque. Per fortuna per lei una parte di questo percorso viene improvvisamente condiviso con Cervantes che le infode sicurezza e le dona quell'amore che le mancanza. 

Ma la missione chiama e Fortuna decide di rimettersi in viaggio non senza difficoltà. Lungo la strada, con una rinnovata maturità, la gatta non solo riesce ad ottenere tremenda vendetta contro coloro i quali avevano sterminato la sua famiglia ma ritrova anche il nonno che, ormai vecchio e malato, le rivela il segreto della missione e di tutta la sua specie: tracciare sentieri che guideranno le generazioni future a una vita più sicura, alla sopravvivenza.

Prodotto Consigliato

Solo. Sentieri tracciati (Vol. 1

Solo. Sentieri tracciati (Vol. 1

Nel secondo volume, intitolato Siro, Dopo qualche anno, Fortuna è nuovamente in viaggio ma questa volta accompagnata da sua figlia Nova. La missione è diventata sempre più complessa e pericolosa, la Terra un luogo sempre più insospitale.

Advertisement

Su di loro però veglia Siro. La sua presenza viene rivelata dopo una drammatica battaglia e con sé una incredibile rivelazione: la missione è compiuta da gatti che viaggiano, scrivono e custodiscono i tomi ma anche da gatti che proteggono i viaggiatori detti Angeli. 

La missione assume quindi contorni più complessi di quelli che Fortuna aveva potuto immaginare. Siro è stato addestrato per proteggerla ma a quale costo? I pericoli del viaggio avvicinano i due gatti, con una tensione palpabile che sfocia in una disperata missione per salvare la piccola Nova.

Così come accaduto anni prima per Fortuna, anche per Siro la missione è tutto e, a malincuore, decide di partire. Non si può lasciare Fortuna e il suo libro incustoditi.

Prodotto Consigliato

Solo. Sentieri tracciati. Siro (Vol. 2)

Solo. Sentieri tracciati. Siro (Vol. 2)

Solo - Sentieri Tracciati: nuovi protagonisti per un mondo più grande

Oscar Martìn espande il mondo del suo Solo con Solo - Sentieri Tracciati. Sembra una banalità per uno spin-off ma non è così perché molti autori commettono l'errore di creare mondi così coesi da non permettere l'inserimento di nuove soluzioni narrative alternative.

Advertisement

Qui invece ci troviamo di fronte a una operazione che riprende l'ambientazione e le coordinate dell'opera principale - la lotta per la sopravvivenza, le difficoltà di instaurare rapporti che portino a felicità duratura, la famiglia e l'amore - e le rilegge alla luce di un background più fantastico, meno grim'n'gritty, per creare una saga nella saga che benificia anche di nuovi protagonisti.

Advertisement

I gatti di Solo - Sentieri Tracciati vivono la costante tensione fra natura e cultura. In questo senso il primo volume è maggiormente focalizzato sul rappresentare il percorso di crescita della piccola Fortuna e la sua scoperta di un destino a cui non sa se riuscirà ad adempiere mentre Siro, protagonista del secondo volume, lotta diviso fra ciò che è giusto e ciò che è vorrebbe.

Ma l'autore ci ha abituato a una saga che ha solo rarissimi momenti di pace e gioia. Anche Solo - Sentieri Tracciati non sfugge a questa regola: Fortuna perde la sua "umanità" pur di conseguire la sua vendetta, Siro è costretto a intraprendere un viaggio disperato i cui esiti fanno presagire a tutto fuorché un lieto fine.

Quello che effettivamente cambia in Solo - Sentieri Tracciati rispetto alla saga principale è la parte grafica che Martìn rimette ai pennelli dell'ottimo Alvaro Iglesias Sanchez. Il suo stile è ugualmente mellifluo ma, complice anche l'uso dell'acquerello, risulta più ancora più dolce e malinconico sposandosi perfettamente con il racconto che si concede spessissimo di far parlare il disegno grazie a lunghe didascalie a cui sono affidati i pensieri dei protagonisti. 

I gatti di Igleasis Sanchez sono espressivi e dinamici nelle scene d'azione - dove l'influenza dell'arte fantasy più tradizionale si fa sentire maggiormente - complice anche uno storytelling chiaro e capace di sfruttare sia la coordinata orizzontale che verticale della tavola senza sottostare a gabbie troppo rigide.

I volumi

ReNoir Comics propone Solo - Sentieri Selvaggi nello stesso formato della serie principale ovvero in volumi brossurati con alette formato 17x24. La cura carto-tecnica e quella editoriale sono molto buone, sia la traduzione che l'adattamento sono scorrevoli.

Advertisement

Due segnalazioni. Fra il primo e il secondo volume l'editore milanese cambia la carta, la differenza è quasi impercettibile ma quella del secondo volume è leggermente più ruvida. Si tratta di una scelta evidentemente motivata dalla resa delle matite di Alvaro Iglesias Sanchez che migliora vistosamente. Il primo volume è una cornucopia di extra: da studi dei personaggi a bozzetti, fino ad una corposa parte in prosa che spiega la cultura dei gatti e la loro missione. Nel secondo volume invece, di contro, non ci sono extra di alcun tipo.

Commento

cpop.it

70

Solo - Sentieri Tracciati è lo spin-off di Solo di Oscar Martìn. Una saga nella saga leggibile a sé con nuovi protagonisti e un piglio più malinconico. Consigliato a chiunque cerchi una saga fantasy/sci-fi post-apocalittica che si allontani dagli stilemi roboanti del fumetto americano anche graficamente grazie ai delicatissimi acquerelli di Alvaro Iglesias Sanchez vera sorpresa della saga.

Pro

  • leggibile anche senza aver letto la saga principale
  • primo volume ricco di extra

Contro

  • il formato sacrifica un po' le tavole di Alvaro Iglesias Sanchez
  • mancanza di extra nel secondo volume
Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...