Con Fellahin si conclude la Trilogia Arabesca di Grimwood

Zona 42 porta nelle librerie il terzo e ultimo capitolo della Trilogia Arabesca di Jon Courtenay Grimwood: siete pronti a tornare a El Iskandryia con Fellahin?

Autore: Elisa Giudici ,

È stato una delle anteprime più succose presentate in esclusiva a Strani Mondi 2016, ora invece è disponibile per tutti i lettori italiani: stiamo parlando di Fellahin, il terzo e ultimo volume che chiude la Trilogia Arabesca di Jon Courtenay Grimwood. Il romanzo è disponibile su store digitali, nelle librerie e sul sito della casa editrice Zona 42. 

Nel Regno Unito, dove l'ultimo volume è stato pubblicato nel 2003, la trilogia si è chiusa in bellezza, aggiudicandosi il prestigioso BSFA (British Science Fiction Award, il più importante riconoscimento per la narrativa fantascientifica anglosassone), dopo aver conquistato la nomination con entrambi i precedenti romanzi, Pashazade ed Effendi (che vi avevamo già presentato). 

Zona42
Arriva in libreria Fellahin di Grimwood
La copertina italiana del romanzo

Per gli appassionati che attendono di scoprire le sorti dello scapestrato protagonista Ashraf Bey è arrivato il momento di fare completamente luce sui misteri ancora irrisolti del suo passato, senza disdegnare qualche concessione a pratiche non troppo legali con cui il ragazzo ha grande dimestichezza. 


Ambientato come sempre tra i vicoli di El Iskandryia (una versione alternativa di Alessandria d'Egitto), Fellahin si apre su un Raf più ammaccato del solito, all'indomani delle dimissioni dal ruolo di Ispettore Capo della città. Si ritrova così solo, in balia di un'amante con cui non ha quasi legami e un nipote ritenuta da tutti non particolarmente sveglia. L'unica cosa che non lo abbandona mai è il cumulo di debiti che continua inesorabilmente a diventare più grande e minaccioso.

Le cicatrici gli attraversavano la schiena come una mappa. Un paesaggio di dolore genuino, con crinali di sfregi a collegare la città a forma di stella sulla spalla alle periferie di cheloidi intorno alle costole e all’addome. Per Raf l’unica cosa di una qualche importanza era quanto poco dolore avesse sentito, perché sentire dolore era stato compito della volpe.

Per questo, anche se controvoglia, Raf accetterà di indagare sul tentativo assassinio consumatosi ai danni dell' Emiro di Tunisi, nonostante questo significhi incontrare un padre che non conosce e non vorrebbe ritrovare proprio ora. In fuga dal presente, Raf si ritroverà a fare i conti con un passato finora ignorato, uno di quelli da cui è difficile sottrarsi da vivi. 

Gollancz
Zona 42 pubblica Fellahin
La copertina dell'edizione originale

Jon Courtenay Grimwood, noto non solo come scrittore di genere ma anche come giornalista delle più importanti testate inglesi (The Times, The Telegraph, The Guardian, The Independent) torna a infiammare le strade della torrida El Iskandryia con l'ultimo, attesissimo capitolo delle avventure di Ashraf Bey. Finalmente i lettori italiani potranno fare luce sugli ultimi enigmi rimasti da svelare nella Trilogia Arabesca con Fellahin, che chiude un'annata ricca di proposte interessanti per i nostalgici della fantascienza ad influsso cyberpunk.

Leggi tutte le recensioni di libri su NoSpoiler

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!