È morto a 86 anni il regista Ermanno Olmi

Il mondo del cinema è in lutto per la morte di Ermanno Olmi, celebre regista bergamasco. Aveva 86 anni ed era ricoverato da qualche giorno in ospedale.

Autore: Alice Grisa ,

Un altro grande maestro del cinema italiano ha lasciato il proprio pubblico.

Come riporta Repubblica, è morto all'età di 86 anni Ermanno Olmi, celebre regista e autore di pellicole premiate e apprezzate da pubblico e critica. L'anziano cineasta era stato ricoverato qualche giorno fa in ospedale, ad Asiago. Olmi se n'è andato circondato dall'affetto dei propri familiari.

Il suo stile particolare e fuori dagli schemi gli aveva fatto conquistare lodi e successi. Non c'è un genere preciso in cui si può incasellare la filmografia del regista, che aveva firmato opere di grande realismo, come L'albero degli zoccoli, ambientato nelle campagne bergamasche alla fine del 1800 e con attori non professionisti, che recitavano il dialetto bergamasco. L'opera era stata premiata a Cannes nel 1978 con la Palma d'Oro.

Olmi si era cimentato anche nel dramma storico, nella commedia, nel documentario.

Tra i suoi altri film ricordiamo Il posto, I fidanzati, Il segreto del bosco vecchio, Lunga vita alla signora!, Cantando dietro i paraventi, Tickets (co-diretto con Ken Loach e Abbas Kiarostami).

Lascia la moglie Loredana e il figlio, Fabio, che lavora da tempo come direttore della fotografia.

Nel 2008 è stato insignito del Leone alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia e nel 2013  ha ricevuto la laurea honoris causa all'Università di Padova per la sua "valorizzazione delle radici culturali, della memoria, delle tradizioni, della grande storia".

Pluripremiato, il regista lascia una ricca eredità cinematografica ai posteri. Senza dubbio il cinema di qualità del nostro paese perde un altro valoroso regista.

I funerali si terranno in forma privata.

RIP.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!