I film in uscita al cinema nel weekend dell'1 e 2 ottobre 2016

Commedia, azione e dramma si spartiscono lo schermo nel weekend dell'1 e 2 ottobre 2016. Ecco tutti i nuovi film in uscita al cinema, da Ben-Hur a Café Society.

Autore: Silvia Artana ,

Per trascorrere una serata divertente o emozionante, il cinema non tradisce mai e propone storie capaci di accontentare i gusti di tutti.

Il weekend dell'1 e 2 ottobre non fa eccezione, con una selezione di film che spazia da grandi classici rivisitati a commedie e documentari.

In attesa che la settimana lavorativa finisca, iniziate a pregustare il meritato riposo dando un'occhiata alle novità che troverete in sala!

Ben-Hur

Storico, Azione, Drammatico - USA, 2016 - Durata 125 Min.

L'ebreo Giuda Ben-Hur e il romano Messala sono fratellastri e vivono a Gerusalemme. Da giovani, i due sono inseparabili, ma crescendo prendono strade diverse, al punto che un giorno Messala fa arrestare Giuda e trucidare la sua famiglia con l'accusa di tradimento. Dopo diversi anni trascorsi in mare come schiavo sulle navi di Roma, Giuda fa naufragio e viene soccorso da uno sceicco. L'uomo gli dà una nuova ragione di vita, rivelandogli come vendicarsi del fratellastro: sfidarlo e batterlo in una gara di bighe.

Il film è il remake del kolossal con Charlton Heston del 1959 (vincitore di 11 premi Oscar) e annovera nel cast l'attore inglese in ascesa Jack Huston, Toby Kebbell (Kong: Skull Island, Gold) e Morgan Freeman. Se siete curiosi e volete saperne di più, potete leggere la nostra recensione.

Café Society

Commedia, Sentimentale - USA, 2016 - Durata 96 Min.

Stati Uniti, 1930. Bobby Dorfman è un giovane del Bronx che decide di lasciare la gioielleria del padre per tentare la fortuna a Hollywood. Qui inizia a lavorare per il potente zio Phil, agente di numerose star, e si innamora di Vonnie. Il giovane scopre la vita scintillante delle celebrità e inizia una sorta di viaggio di formazione, che lo porterà nuovamente a New York, ma stavolta come frequentatore dei locali dell'alta società. Tra dilemmi esistenziali e problemi pratici, Bobby deve anche fare i conti con la sua ingombrante famiglia, composta da due genitori perennemente in conflitto, un fratello gangster e una sorella protettiva e intelligente.

Presentato al Festival di Cannes 2016, il film è diretto da Woody Allen e vanta un cast di star, tra cui Jesse Eisenberg, Kristen Stewart, Steve Carell, Blake Lively, Parker Posey, Anna Camp e Paul Schneider. 

Indivisibili

Drammatico - Italia, 2016 - Durata 100 Min.

Viola e Daisy sono due gemelle siamesi che si esibiscono come cantanti a matrimoni e cerimonie, dando da vivere a tutta la famiglia. La loro esistenza di quotidiana straordinarietà cessa all'improvviso, quando scoprono che possono dividersi. Le sorelle lo desiderano con tutto il cuore, perché vogliono una vita "normale", ma nella loro corsa verso l'avveramento del sogno, si scontrano con una realtà squallida e molto distante da quella che si erano immaginate.

Il film, presentato alle Giornate degli Autori della 73esima Mostra del Cinema di Venezia, è diretto da Edoardo De Angelis (Mozzarella Stories, Perez) e vede nel cast Angela Fontana, Marianna Fontana, Antonia Truppo (La Doppia Ora, Lo Chiamavano Jeeg Robot), Massimiliano Rossi, Toni Laudadio, Marco Mario De Notaris, Gaetano Bruno, Gianfranco Gallo e Peppe Servillo.

Abel - Il Figlio del Vento

Avventura, Drammatico, Family - Australia, 2015 - Durata 98 Min.

Lukas è un ragazzino che vive in montagna e ha un difficile rapporto con il padre, rinchiusosi in sé stesso dopo la morte della moglie. Un giorno, Lukas trova un aquilotto, buttato fuori dal nido dal fratello più forte, e decide di adottarlo. Il ragazzino si dà da fare per far crescere l'amico con le ali, che ha battezzato Abel, e poterlo un giorno liberare. Ad aiutarlo c'è il guardaboschi Danzer, ma le complicazioni sono dietro l'angolo...

Diretto da Gerardo Olivares e Otmar Penker, la pellicola segna il debutto del giovanissimo Manuel Camacho e conta su due volti noti al grande pubblico come Jean Reno e Tobias Moretti (Il Commissario Rex).

Al Posto Tuo

Commedia - Italia, 2016 - Durata 90 Min.

Luca Molteni è uno scapolo affascinante, che conduce una vita glamour. Rocco Fontana è sposato con Claudia, ha 3 figli ed è perennemente in lotta con il peso e con le "grane" tipiche di una famiglia. I due all'apparenza non hanno nulla da spartire, fino a che le aziende per le quali lavorano, rivestendo il ruolo di Direttore Responsabile, vengono acquisite da una nuova proprietà, che decide di accorparle, tagliando le figure in eccesso. Per conservare il posto, Luca e Rocco accettano di scambiarsi letteralmente le vite, immergendosi l'uno nell'esistenza dell'altro, con risultati divertenti e inaspettati...

Il regista della pellicola è Max Croci (attualmente impegnato con la trasposizione cinematografica del libro di Enrica Tesio, La Verità, Vi Spiego, Sull'Amore) e nel cast sono presenti tre attori che sono ormai una certezza del cinema italiano: Luca Argentero, Ambra Angiolini e Stefano Fresi.

Le Ultime Cose

Drammatico - Italia, Svizzera, Francia, 2016 - Durata 89 Min.

Torino, giorni nostri. Il Banco dei Pegni è un crocevia di storie, come quelle di Sandra, Stefano e Michele. La prima è una trans, tornata in città per sfuggire al passato e a un amore finito. Il secondo è il nuovo perito del Banco, che si trova ben presto a fare i conti con i retroscena e i maneggi della realtà in cui lavora. Il terzo è un pensionato che per ripagare un debito finisce coinvolto in un traffico losco e pericoloso. Tra disillusione e speranza, tutti e tre lottano per il proprio riscatto esistenziale e morale.

Opera prima di Irene Dioniso, che è regista e sceneggiatrice, il film vede nel cast Fabrizio Falco, Roberto De Francesco, Alfonso Santagata, Salvatore Cantalupo e Anna Ferruzzo.

Se permetti non parlarmi di bambini!

Commedia, Sentimentale - Argentina, Spagna, 2015 - Durata 100 Min.

Gabriel è un papà single. Separato da 4 anni, dedica tutta le sue energie e attenzioni alla piccola ed esigente Sofia. Il loro ménage esclusivo, però, si interrompe quando Gabriel ritrova Vicky, grande amore (platonico) di giovinezza. Dopo tanto tempo, la sospirata storia d'amore sembra destinata a diventare finalmente realtà, se non fosse per una cosa: Vicky non vuole bambini nella sua vita. Pur di stare con lei, Gabriel mente sulla propria condizione di genitore e inizia una faticosa e bizzarra storia con la donna, nascondendo tutti gli oggetti di Sofia ogni volta che Vicky va da lui e poi rimettendo tutto a posto prima che la figlia ritorni. Per quanto tempo reggerà l'inganno?

Diretto da Ariel Winograd, il film conta sulla bravura di attori molto noti in patria, come Diego Peretti, Maribel Verdú, Guadalupe Manent, Horacio Fontova e Martín Piroyansky.

The Assassin

Azione, Drammatico - Taiwan, 2015 - Durata 120 Min.

Cina, IX secolo. Nie Yinniang è una giovane addestrata per essere una letale assassina. Dopo anni lontana da casa, la giovane fa ritorno in famiglia con una precisa missione: uccidere il cugino Tian Jian, dissidente governatore militare della provincia di Weibo. Riuscirà nell'impresa o deciderà di ribellarsi all'Ordine degli Assassini e al suo padrone?

La pellicola ha vinto la Palma d'Oro per la migliore regia (Hou Hsiao-Hsien) al Festival di Cannes 2015.

Liberami

Documentario - Italia, 2016 - Durata 129 Min.

Padre Cataldo è un esorcista veterano, tra i più richiesti della Sicilia per il suo carattere combattivo e instancabile, che ogni martedì celebra la cosiddetta "Messa di Liberazione". Alla funzione partecipano sempre Gloria, Enrico, Anna e Giulia, che insieme a moltissimi altri cercano nella parole del sacerdote e nei riti della religione le risposte a un disagio impossibile da definire. Tra sacro e profano, i vari protagonisti raccontano il male di vivere e le inquietudini del mondo moderno.

Il film è stato presentato al Festival di Venezia 2016 nella sezione Orizzonti e porta la firma di Federica Di Giacomo.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!