I film in uscita al cinema nel weekend dell'8 e 9 ottobre 2016

Tensione, avventura, mistero, divertimento, risate e tanto altro. Per una serata speciale, scegliete il cinema! Ecco i film del weekend dell'8 e 9 ottobre 2016.

Autore: Silvia Artana ,

Settembre ha ceduto il posto a ottobre, l'autunno avanza e i primi freddi si fanno sentire. La voglia di uscire nel weekend per staccare la spina rimane, ma il clima poco invitante e incerto complica i piani.

La soluzione? Una serata al cinema! La stagione sta entrando nel vivo e in sala è possibile trovare una grande varietà di titoli e generi.

Il weekend dell'8 e 9 ottobre 2016 non fa eccezione, con una ricca selezione di film di animazione e d'avventura, commedie, drammi e tanto altro ancora. Scoprite qui l'elenco completo!

Mine

Thriller - USA, 2016 - Durata 106 Min.

Afghanistan. Due soldati americani in missione devono scappare precipitosamente, quando vengono individuati dal loro obiettivo e attaccati. Durante la fuga, uno di loro mette un piede su una mina e muore. L'altro inizia a muoversi con circospezione, ma la prudenza non gli impedisce di calpestare lo stesso un ordigno. Con estremo autocontrollo, il giovane militare rimane immobile e inizia un'estenuante lotta per la sopravvivenza, contro le insidie del deserto e la sua stessa mente. 

Il film è l'opera prima dei due registi italiani Fabio Resinaro e Fabio Guaglione e annovera nel cast Armie Hammer (Nocturnal Animals, The Lone Ranger), Annabelle Wallis (Annabelle), Tom Cullen, Juliet Aubrey, Geoff Bell e Clint Dyer. Se vi incuriosisce, vi consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato.

Pets - Vita da Animali

Animazione, Commedia, Family - USA, 2016 - Durata 87 Min.

Max è "il cane più fortunato di New York". La sua vita scorre tranquilla e felice grazie a un'adorabile compagna umana. Un giorno, però, tutto cambia. L'arrivo di Duke, un gigantesco trovatello salvato dal canile, sconvolge il tran tran del cucciolo e il primo giorno di convivenza si trasforma in un enorme disastro. I due si ritrovano lontani da casa, esposti alle insidie della città e braccati da una banda di animali selvatici, guidata dal folle Coniglio Nevosetto. Ma non tutto è perduto: gli amici a quattro zampe con cui Duke condivide la sua routine sono pronti a un'avventura incredibile pur di salvarli.

Presentato a Venezia 73, il film conta su un eccezionale cast di voci, composto da Francesco Mandelli, Lillo, Laura Chiatti e Alessandro Cattelan. Per saperne di più, potete leggere la nostra recensione.

La Verità sta in Cielo

Drammatico - Italia, 2016 - Durata 94 Min.

22 giugno 1983. Una ragazzina di 15 anni, Emanuela Orlandi, sparisce. La giovane è la figlia di un commesso pontificio e ben presto appare chiaro che è stata rapita. Ma chi c'è dietro la sua scomparsa? E perché è proprio lei? Dal Vaticano alla Banda della Magliana, fino a Mafia Capitale, nella storia sono coinvolti tutti i poteri occulti di Roma, ma le singole responsabilità e i motivi dell'atto restano un interrogativo senza risposta, proprio come la sorte di Emanuela.

Il film è diretto da Roberto Faenza e conta sulla partecipazione di alcuni dei più apprezzati attori del panorama italiano, tra cui Riccardo Scamarcio, Maya Sansa, Greta Scarano, Valentina Lodovini e Shel Shapiro.

Deepwater - Inferno sull'Oceano

Drammatico, Azione - USA, 2016 - Durata 97 Min.

La Deepwater Horizon è una piattaforma semisommergibile di perforazione localizzata nel Golfo del Messico. Il 20 aprile 2010, un'esplosione innesca un incendio e provoca un'enorme fuoriuscita di idrocarburi nell'Oceano Atlantico, causando uno dei più gravi disastri ambientali della storia. Ma l'incidente non ha effetto solo sull'ecosistema: i 126 uomini e donne dell'equipaggio, tutti tecnici a elevata specializzazione, si trovano ad affrontare una situazione di emergenza fuori dall'ordinario e devono fare i conti con il loro istinto e i loro sentimenti in una drammatica lotta per la sopravvivenza.

Diretto da Peter Berg, il film annovera nel cast Mark Wahlberg, Kurt Russell, Kate Hudson, Dylan O'Brien, John Malkovich, Gina Rodriguez, Brad Leland, J.D. Evermore e Joe Chrest. Se volete conoscere meglio la storia, date un'occhiata al nostro articolo di approfondimento.

Quando Hai 17 Anni

Drammatico - Francia, 2016 - Durata 117 Min.

Damien e Tom vivono in un villaggio sulle montagne della Francia sud-occidentale. Hanno la stessa età, frequentano la medesima scuola e potrebbero essere amici, ma si detestano e non perdono occasione per fare a botte. La soluzione perfetta per loro sarebbe di stare il più lontano possibile, ma a un certo punto si trovano costretti a convivere sotto lo stesso tetto. La madre adottiva di Tom, infatti, resta incinta e, per aiutarla, quella di Damien, Marianne, si offre di ospitare il figlio a casa propria per la durata della gravidanza. Il nuovo "assetto" cambierà le vite di tutti.

La regia della pellicola è di André Téchiné, mentre gli attori sono nomi noti del panorama francese, tra cui Sandrine Kiberlain e Kacey Mottet Klein.

Il Sogno di Francesco

Biografico, Storico - Italia, Francia, Belgio - Durata 88 Min.

Assisi, 1209. Papa Innocenzo III ha appena rifiutato di approvare la prima Regola redatta da Francesco, rigettando la possibilità per il frate e i suoi seguaci di costituirsi come ordine. Elia da Cortona, amico fraterno del "poverello di Assisi", si impegna in una difficile opera di mediazione, cercando di convincere Francesco a scriverne una meno rigida, in modo da ottenere il beneplacito della Chiesa. Riuscirà nel suo proposito, senza perdere la fiducia dell'amico e il legame speciale che ha con lui?

Diretto da Renaud Fely e Arnaud Louvet, il film vede Elio Germano nel ruolo del "poverello di Assisi" e Jérémie Renier, Alba Rohrwacher, Stefano Cassetti, Thomas Doret, Yannick Renier ed Eric Caravaca in quelli di compagni e antagonisti.

Giovanni Segantini: Magia della Luce

Biografico - Svizzera, 2015 - Durata 82 Min.

Nato ad Arco, in provincia di Trento, nel 1858, Giovanni Segantini traduce in opere mirabili l'esperienza di una vita intensa e tormentata, trasportando su tela il turbamento dell'esistenza. Pittore, ma anche anarchico ed emarginato, l'uomo trova la sua dimensione ideale in montagna e diventa il "cantore" della luce di alta quota e della vertigine dell'altitudine.

La pellicola, scritta e diretta da Christian Labhart, racconta la parabola umana e artistica di Segantini attraverso immagini, testi e diari originali e restituisce un ritratto emozionante di una delle grandi personalità dell'Ottocento.

Lo and Behold: il futuro è oggi

Documentario - Usa, 2016 - Durata 98 Min.

Il web, inteso come "una delle più grandi rivoluzioni che noi, in qualità di esseri umani, stiamo vivendo", il cyber-bullismo, la dipendenza da Internet, il presente e il futuro della tecnologia e la rivoluzione (in costante divenire) del mondo digitale. Werner Herzog riflette su ciò che è oggi la rete e sulle sue implicazioni, attraverso le testimonianze di una serie di personaggi strani e affascinanti.

La pellicola rientra nella vasta produzione documentaristica del celebre regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore e attore tedesco. Per saperne di più, vi consigliamo la nostra recensione.

Domani

Documentario - Francia, 2015 - Durata 118 Min.

Secondo uno studio recente, entro il 2100 l'umanità sarà estinta. Cyril Dion e Mélanie Laurent decidono di intraprendere un emozionante (e avventuroso) viaggio intorno al mondo per individuare le cause dell'azzeramento della vita come la conosciamo oggi e - soprattutto - cercare delle soluzioni per invertire la tendenza ed evitare (o almeno rimandare) la tragedia.

Il Trenino Thomas - La Grande Corsa

Animazione - USA, 2016 - Durata 90 Min.

Thomas vuole rappresentare Sodor al Grande Show della Stazione Ferroviaria, un'importante gara che si tiene periodicamente sulla terraferma, nonostante la scarsa fiducia che gli dimostrano i treni più grandi. Il simpatico trenino, però, non demorde e si ritrova così a gareggiare con i fortissimi Raul dal Brasile, Yong Bao dalla Cina, Ivan dalla Russia e Ashima dall'India, oltre che con lo scorretto Diesel. Riuscirà a coronare il suo sogno e a vincere la competizione?

Il film è un'avventura per il grande schermo del celebre cartone animato televisivo e annovera tra le voci quella di Cristina d'Avena.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!