Non basta sconfiggere il mostro. Devi distruggerlo.
Lo sanno bene i Perdenti di IT: Capitolo Due che, nella seconda parte dell'adattamento cinematografico del best seller di #Stephen King diretto da Andy Muschietti, torneranno a scontrarsi nuovamente con IT, l'entità demoniaca che ha perseguitato la loro adolescenza nella piccola cittadina di Derry.
27 anni dopo gli eventi narrati nel primo film, infatti, quelli che una volta erano innocenti adolescenti (e ora sono adulti più o meno problematici) torneranno a Derry per tentare di liberarsi una volta e per tutte di Pennywise, una delle tante sembianze che IT ha assunto per incutere terrore alle sue giovani vittime.
Il teaser trailer ci ha fatto assaporare per qualche minuto ciò che potremo "gustarci" con il film: protagonista della sequenza è Beverly oramai adulta che torna nella sua vecchia casa di Derry dove avrà un incontro piuttosto sconvolgente...
Se l'attenzione del pubblico di IT: Capitolo Due sarà di certo rivolta ai Perdenti adulti, sarà ugualmente interessante osservare l'evoluzione del malvagio Pennywise, risvegliatosi "affamato" dopo il lungo sonno durato 27 anni. Il clown danzante dal gnigno malefico sarà nuovamente interpretato da Bill Skarsgård che, nel corso di una recente intervista concessa a Entertainment Weekly, ha definito l'addio al personaggio come un vero e proprio esorcismo:
Dopo la fine delle riprese, ero nella mia casa d'infanzia in Svezia, seduto a bere un caffè con mia madre al tavolo della nostra cucina, e ho realizzato: 'Oh santo cielo, non devo più fare i conti con questa relazione [quella con Pennywise, n.d.R.]!' È stato un cambiamento repentino che mi ha portato a sentirmi meglio. Ho pensato: 'Oh mio Dio, sono sollevato dal fatto che non avrò più a che fare con l'oscurità di questo personaggio'. L'ho paragonato a un esorcismo: lui esce dal mio corpo, che si sbarazza delle tossine di Pennywise.

Nonostante ciò, però, l'attore ha continuato a essere perseguitato dagli incubi causati dall'inquietante clown che ha impersonato nei due film:
Ero a casa. Oramai avevo terminato le riprese, ma ho cominciato a fare sogni molto lucidi su Pennywise. Ogni notte veniva a visitarmi. A volte si rapportava con me come se fosse un'entità separata dal sottoscritto, altre volte nelle visione vedevo me stesso nei panni di Pennywise in circostanze in cui non ero di certo a mio agio. Ad esempio, mi trovavo nei panni di Pennywise ed ero contrariato dal fatto che mi trovavo in pubblico con la gente che mi stava guardando.
L'attore si è poi soffermato ad analizzare l'evoluzione di Pennywise tra il primo e il secondo film. Il clown assassino, alla fine di IT: Capitolo Uno sperimenta la paura di se stesso:
La sua ultima battuta: 'Paura...' rivela come sperimenti questa sensazione per la prima volta ed è sia perplesso che scioccato, sorpreso. Del tipo: 'Cos'è questa cosa?' Ha sempre inflitto paura alla sua preda ed è molto concentrato sul suscitarla, ma non l'ha mai sperimentata in prima persona. In seguito prova quello che ha inflitto agli altri e avviene il cambiamento che porta al secondo film. Una volta era un gioco per Pennywise, ma il mostro non si diletta più semplicemente della sofferenza che provoca. Lui vuole vendetta. Alimenta odio e rabbia nei confronti dei bambini, che saranno adulti in questo film, quindi diventerà ancora più feroce. Farà di tutto per riuscire nella sua impresa.
Insomma, Pennywise è ancora più assetato di sangue e vendetta e cercherà la sua definitiva rivincita in questo secondo capitolo, che si preannuncia davvero avvincente e fantastico come asserito anche da un entusiasta Stephen King.
IT: Capitolo Due arriverà nei cinema italiani il 5 settembre 2019.
Siete pronti a galleggiare?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!