Legendary ha acquisito i diritti per film e serie TV di Dune

Legendary ha acquisito i diritti di Dune, celebre romanzo di fantascienza scritto da Frank Herbert e portato per la prima volta al cinema da David Lynch nel 1984. In arrivo un nuovo film?

Autore: Simona Vitale ,

Legendary Entertainment ha acquisito i diritti di Dune di Frank Herbert. La società di produzione e gli eredi dello scrittore hanno raggiunto un accordo che include sia i diritti cinematografici che televisivi del classico sci-fi.
A riportarlo è SlashFilm.  

Ambientato in un lontano futuro, Dune racconta la storia di Paul Atreides, la cui famiglia accetta il controllo del pianeta deserto Arrakis. Come unico pianeta produttore di una risorsa di grande valore (una droga capace di allungare la vita), il controllo di Arrakis è fortemente contestato tra le più nobili famiglie. Dopo che Paul e la sua famiglia vengono traditi, la storia esplora i temi della politica, della religione e il rapporto dell'uomo con la natura, con Paul che che comincerà una ribellione per ripristinare il controllo di Arrakis da parte della sua famiglia.

Dune, romanzo di Frank Helbert

Spesso definito come la versione fantascientifica de Il Signore degli Anelli, il romanzo (per il quale aveva espresso interesse recentemente anche Denis Villeneuve) ha vinto i premi Hugo e Nebula (massimi riconoscimenti nell'ambito della letteratura scientifica) ed è uno dei più famosi romanzi di fantascienza mai scritti. David Lynch ha originariamente portato il romanzo classico di Frank Herbert sul grande schermo nel 1984.

Film Dune

Il film è diventato un cult negli ultimi anni, nonostante la pellicola venga spesso descritta come incomprensibile per chi non ha letto i libri e sia abbastanza discordante da essi da far insorgere i fan del romanzo originale. Dune ha inoltre influenzato diversi altri film di fantascienza, in particolare le saghe di Star Wars e di Matrix.

John Harrison ha successivamente adattato il libro per una miniserie nel 2000, trasmessa sul canale Sci-Fi. Una decina di anni fa, Paramount Pictures ha cercato di realizzare un film per il grande schermo, tratto dal romanzo, con il regista Peter Berg. Quest'ultimo ha in seguito abbandonato il progetto, motivando il rifiuto con il fatto che non fosse il film giusto per lui. È stato sostituito con Pierre Morel, ma anche questo regista ha lasciato la produzione del film, rimasto così in sospeso. 

Almeno, tutto questo fino ad ora che un accordo è stato raggiunto. Non ci resta che attendere ulteriori aggiornamenti. 

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!