Negli scorsi mesi, Microsoft ha annunciato il supporto ufficiale a tastiera e mouse per la sua Xbox One, che potrà affiancare queste ulteriori periferiche al tradizionale controller. Come precisato da Phil Spencer, dirigente della divisione Xbox, la decisione di come integrare questi dispositivi nei loro giochi sarà tutta in mano agli sviluppatori, mentre le case produttrici di hardware sono già al lavoro per offrire le loro soluzioni.
La prima arriva da Razer, che ha siglato una partnership ufficiale con Xbox e ha presentato nel corso del CES 2019 tastiera e mouse Razer Turret ripensati appositamente l'utilizzo con Xbox One.
Razer Turret: una tastiera meccanica per console
L'idea di Razer è quella di una tastiera che, in un corpo il più ridotto possibile (e per questo privo del tastierino numerico) possa offrire ai giocatori su console un'esperienza simile a quella vissuta da chi, su PC, è solito giocare con una tastiera meccanica.
Come le controparti su computer, Turret è dotata degli esclusivi switch verdi firmati da Razer, che somigliano agli switch Cherry MX Blue per il feeling che danno al momento della pressione.

Per chi non è pratico di tastiere meccaniche, si tratta di soluzioni in cui ogni singolo tasto agisce meccanicamente, appunto, e singolarmente: il risultato è una sensazione al tatto (e all'orecchio, motivo per cui le tastiere meccaniche sono generalmente rumorose) che garantisce grande precisione nel momento della pressione. Una sensazione che le tastiere abituali, quelle a membrana, non riescono a dare all'utente, che ogni tanto si ritrova a non essere sicuro di aver premuto o meno un tasto.
Razer ha anche anticipato che la tastiera avrà solo un peso di 1,8 chilogrammi, poiché l'idea è quella di poterla tenere sulle ginocchia mentre si è seduti sul divano. Come tutti i più recenti prodotti della compagnia, inoltre, sarà retroilluminata con colori RGB, per un totale di 16,8 milioni che potrete impostare liberamente servendovi del sistema Chroma che contraddistingue i prodotti Razer.

Essendo dedicata specificamente a Xbox One, questa versione di Razer Turret sostituisce al tasto CTRL destro quello Xbox, che consentirà, alla pressione, di accedere alla dashboard della console.
Un mouse da console
Per garantire un'esperienza da divano, Razer ha deciso di affiancare al corpo della tastiera anche un tappetino magnetico su cui far scorrere il mouse. Le sensazioni che arrivano dal CES, in merito, sono però contraddittorie: se da un lato l'effetto calamita consente di tenere il puntatore saldamente nella sua sede, dall'altro ci sono momenti in cui potrebbe generarsi un attrito e lo scorrimento potrebbe quindi non essere morbido e preciso come dovrebbe.

L'integrazione del mouse, come nel caso della tastiera, sarà tutta nelle mani degli sviluppatori di videogiochi, che decideranno uno per uno in che modo sfruttare la precisione di un puntatore da PC. Per quanto riguarda la dashboard della console, invece, il mouse non consentirà la navigazione, affidata unicamente alle frecce della tastiera.
Batteria e prezzo per Razer Turret
Razer ha comunicato che entrambi i dispositivi si collegheranno a Xbox One con una singola spina USB che farà da ricevitore. Trattandosi di periferiche wireless, funzioneranno inoltre a batteria e saranno ricaricabili sempre per via USB: per quanto riguarda la tastiera si parla di un'autonomia di 43 ore senza illuminazione o di 11 ore in alternativa. Il mouse, invece, arriva a 50 ore nel primo caso e a 30 ore nel secondo.

Il prezzo di listino annunciato potrebbe spaventare chi non si è mai avvicinato al mondo degli accessori da gaming e delle tastiere meccaniche: per l'intera soluzione Razer Turret si parla infatti di $259,99, con l'arrivo sul mercato atteso per il 31 marzo prossimo.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!