C’è un motivo se #X-Files ha battuto i record d’ascolto, al suo ritorno, tanti anni dopo l’ultimo episodio visto in TV.
Un motivo semplice: alla fine, tutto torna.
La verità resta là fuori, altrimenti la serie di Chris Carter perderebbe la sua stessa ragione d’essere.
Ma tanti suoi aspetti, tante sue sfaccettature e tanti degli indizi che la compongono sono disseminati lungo gli episodi.
Lungo tutti gli episodi, compresi gli ultimi sei.
E se la miniserie-evento che si è appena conclusa si apriva con la voce di Mulder, pronto a rivedere le teorie che aveva inseguito per una vita, adesso è il turno di Scully. Perché, alla fine, tutto torna.
No X.com parameter url defined
Non stupisce i vecchi fan, quindi, la sparizione di #Mulder.
Ancora una volta, non sappiamo dove sia e cosa gli sia successo.
Toccherà a #Scully e alla sua versione più giovane, l’agente Einstein, seguire le sue tracce e occuparsi delle “pericolose” teorie sostenute e diffuse da Tad O’Malley.
Nessuno ha il diritto, né la capacità, di manipolare il DNA umano - afferma Einstein.
Ma a giudicare dalle parole di Scully, e dall’aspetto di Mulder - che finalmente vediamo mentre è in auto, conciato male - si sbaglia.
Scully ha trovato DNA alieno nel proprio genoma, e ora vuole studiare quello di Einstein.
Fra vaccini che scatenano la malattia, anziché sconfiggerla, infezioni da antrace, minacce di epidemie pronte a sterminare l’umanità e scie chimiche (l’ironia di Chris Carter non ha perso mordente), l’adrenalina sale.

Un’altra lotta contro il tempo, altre domande. In un episodio complesso, concitato e ricco di avvenimenti.
Come il ritorno di Monica Reyes, con una storia da raccontare e un segreto da svelare.
Il segreto sul destino dell’#Uomo che Fuma. Sul suo potere, su quello che è successo nel 2012.
E sulla salvezza del mondo, che si nasconde nel sangue di Scully.
Mulder deve decidere se fare un patto con il Diavolo, e noi lo conosciamo abbastanza bene - e da abbastanza tempo - per sapere che morirebbe, piuttosto.
E infatti sta morendo, e non accetta compromessi.
Ma è il mondo intero a morire. Il sistema immunitario di tutto il mondo, con l’eccezione degli eletti.
Il 2012 non era il punto di arrivo, era solo il punto di partenza.

E mentre Scully, l’unica che può salvare Mulder e, forse, il resto dell'umanità, pensa che William possa curare suo padre, succede.
L’astronave arriva, un raggio illumina Scully.
E sul dettaglio del suo occhio, con Mulder e Miller morenti, tutto finisce. Per il momento.
Per i fan vecchi e per quelli nuovi.
La verità è ancora là fuori, lo sarà sempre. E noi la aspetteremo, sempre.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!