La storia di Anna Frank diventa un film in realtà virtuale

La storia di Anna Frank, la ragazza costretta a nascondersi per sfuggire ai nazisti, sarà raccontata in un film con realtà virtuale. Il regista sarà Danny Abrahms.

Autore: Ilaria Macchi ,

La storia di Anna Frank è nota a tutti e resta una testimonianza fondamentale del dramma vissuto nella Seconda Guerra Mondiale. Ora potremo riviverlo in un film in realtà virtuale, nel caso qualcuno voglia vivere l'esperienza disumana della povera bambina.

La pellicola sarà prodotta da Jonah Hirsch, mentre la regia è affidata a Danny Abrahms. Secondo quanto riporta Entertainment Weekly, il progetto punta a raccontare uno dei simboli dell'Olocausto attraverso inquadrature a 360°.

Al momento non sono state fornite indicazioni sulla data di uscita, ma l'idea del regista è di far immergere lo spettatore negli ambienti in cui ha vissuto la povera Anna.
La realtà virtuale consente inoltre di far percepire le sensazioni vissute dai protagonisti come mai accaduto prima.

Jonah Hirsch
Anne Frank per due anni ha tentato di sfuggire ai nazisti
Il rifugio di Anne Frank per due anni

Sarà CGO Studios a occuparsi della supervisione del progetto, già impegnata in passato nella realizzazione di First, incentrata sul primo volo dei fratelli Wright. 

Abrahms ha così voluto raccontare come sia nata l'idea di concentrarsi su un tema così particolare:

La realtà virtuale per me è uno strumento nuovo, ma allo stesso tempo sorprendente perché consente agli spettatori di connettersi con persone ed eventi come mai accaduto prima d'ora. Ho pensato di puntare su quello che è probabilmente l'evento più significativo nella storia (la Seconda Guerra Mondiale e l'Olocausto) e questo è quindi il modo più efficace.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!