Impugnare un controller è un'azione assolutamente naturale per un videogiocatore.
Il pad è un po' lo ''scettro del potere'' per milioni di appassionati in tutto il mondo, che possono così lanciarsi in incredibili avventure in solitaria o sfidarsi - e occasionalmente collaborare - nei più svariati generi videoludici in multiplayer.
Qualcuno ha detto Fortnite?
C'è però chi ha fatto del controller uno strumento molto diverso, e molto probabilmente assai più ''utile''.
Come riportato da The Verge, infatti, Boring Company di Elon Musk ha presentato un nuovo rivoluzionario metodo per controllare i propri macchinari. In un filmato pubblicato sull'account Twitter della società viene mostrato un operatore che, utilizzando un joypad di Xbox, muove parte di una talpa meccanica.
No X.com parameter url defined
Il video si concentra in particolare su una delle nuove macchine dell'azienda, una talpa meccanica appunto, che ha il compito di scavare tunnel sotterranei dove, in un futuro prossimo, le auto saranno trasportate da delle''slitte'' silenziose. Sempre secondo i piani ambiziosi dell'azienda statunitense.
Non si tratta comunque della prima volta che il controller della console viene usato per attività non di gaming. Un approccio automatizzato al lavoro, sfruttando pad e ''derivati'', è ampiamente discusso nel manuale Wired for War: The Robotics Revolution and Conflict in the 21st Century dello specialista in guerra moderna P.W. Singer.
Con i controller delle console a rappresentare ormai un oggetto assolutamente familiare e di comune utilizzo, è possibile per le aziende ammortizzare i costi sulla formazione del personale e sui sistemi di controllo più in generale, anche in campo militare - nello specifico si fa riferimento ai sistemi di controllo dei sottomarini.

Non solo, in passato il pad di casa Microsoft è stato usato a bordo del sottomarino americano USS Colorado per comandare con precisione i periscopi di ultima generazione.
The Boring Company è insomma solo l'ultima società ad abbracciare questa soluzione, che da mesi sta riscuotendo sempre più consensi.
Cosa ve ne pare di questo utilizzo alternativo dell'evoluzione del tanto caro - e mai dimenticato - joystick?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!