Cosa fare a LevanteFOR 2024: il programma e le attività

Autore: Domenico Bottalico ,
Lifestyle
10' 32''

Ci siamo! LevanteFOR 2024 è alle porte! La seconda edizione della kermesse barese, appuntamento numero 1 in Puglia sarà ricchissima di talk, attività e incontri che coinvolgeranno i tantissimi ospiti che animeranno la manifestazione. LevanteFOR 2024 si terrà a Bari il 25 e 26 maggio 2024 presso il Nuovo Padiglione della Fiera del Levante.

Abbiamo costruito per voi una piccola guida segnalandovi alcuni fra gli appuntamenti più interessanti dal programma completo.

I talk e gli incontri di LevanteFOR 2024

Nei 15.000 metriquadrati del Nuovo Padiglione che ospiterà LevanteFOR 2024 troveranno spazio 2 aree Meet&Greet, un'area Japan e ben 4 aree talk - una per ogni area di interesse dalla manifestazione. Ecco alcuni fra gli appuntamenti più salienti.

Meet&Greet

  • Sabato 25 maggio
    13:30 – 14:30 – AREA MEET&GREET 1 Roberto Recchioni
    17:00 – 18:00 – AREA MEET&GREET 1 Massimo Triggiani
    17:00 – 18:30 – AREA MEET&GREET 2 Playerinside
    18:30 – 19:30 – AREA MEET&GREET 1 Fraws
  • Domenica 26 maggio
    11:30 – 12:30 – AREA MEET&GREET 1 Zergantis
    14:30 – 16:00 – AREA MEET&GREET 2 Riccardo Suarez
    17:00 – 19:30 – AREA MEET&GREET 2 Federic95ita + ilMasseo
    12:45 – 14:15 – AREA MEET&GREET 1 Emanuela Pacotto
    18:00 – 19:30 – AREA MEET&GREET 1 Caverna di Platone
Area Japan
  • Sabato 25 maggio
    16:15 – AREA JAPAN – MOMIJI “Lezione di lingua giapponese per principianti” a cura di Satoko Yahata. Venite ad apprendere le basi della lingua giapponese con l’aiuto di una delle insegnanti madrelingua di Momiji!
  • Domenica 26 maggio
    16:00 – AREA JAPAN – MOMIJI Lezione di manga “Disegniamo Licia e Giuliano!!” a cura di Paolo Zeccardo. Il mangaka Paolo Zeccardo ci insegnerà come disegnare i famosissimi personaggi di “Kiss me Licia” pubblicati sul numero 17 di Nippon Shock Magazine.
AREA TALK MONDSTADT
  • Sabato 25 maggio
    12:15 – 13:15 – “Incontro con Massimo Triggiani” modera Seshiria Sandy di Nine Tales
  • Domenica 26 maggio
    12:15 – 13:30 – “Il cosplay competitivo: gareggiare e lavorare con i cosplay” intervengono Sai Westwood, Nero Cosplay, Diaboliko Cosplay, Kamichan83 e Domadraghi
    16:15 – 17:45 – “Raduno cosplay di Hazbin Hotel” organizzato da Nine Tales
AREA TALK CORUSCANT
  • Sabato 25 maggio
    17:00 – La scienza di Oppenheimer interviene AstroViktor
  • Domenica 26 maggio
    17:00 – Vampiri, streghe e lupi mannari. Storia e scienza dietro i mostri intervengono Francesco Paolo De Ceglia e Andrea Maraschi
AREA TALK ROHAN
  • Sabato 25 maggio
    11:15 – 12:00 – “K-pop party – moving edition”. Ti ritieni un vero fan del K-pop? Vuoi metterti alla prova? Incontra la community pugliese, scopri il mondo dell’Hallyu con quiz, giochi e attività varie offerte dal progetto Coreapoli. Relatrice: Olimpia Matteucci
  • Domenica 26 maggio
    16:15 – 17:00 – “Vivere in Giappone: da sogno a progetto”. Quali sono i modi per andare in Giappone e rimanerci oltre alla durata del visto turistico? Posso studiare in Giappone legalmente? E’ facile trovare lavoro, e che tipo di lavoro posso aspettarmi di avere? A rispondere a queste ed altre domande sarà Silvio Franceschinelli, a nome dell’associazione giapponese Ochacaffè.
AREA TALK GOTHAM
  • Sabato 25 maggio
    11:00 – 12:00 – Jundo a Bari: showcase con il mangaka Shinichi Hotaka subito in regalo per tutti i partecipanti 500 COIN da spendere sull’app Jundo per leggere webtoon, originals e manga Star Comics con: Shinichi Hotaka e Lorenzo Carucci
    14:00 – 15:00 – One Last Time – scopriamo cosa succede dopo la fine di una grande battaglia e l’inizio di una nuova storia, che segnerà il ritorno della magia nel mondo! Dall’incontro delle menti di Dario Sicchio e Caterina Bonomelli (autrice di Sottopelle), nasce una nuova opera di cui non potremo più fare a meno…Con la conclusione del nostro amato Urban Fantasy Sottopelle non rimarremo orfani a lungo, un nuovo Fantasy è già in arrivo sulla piattaforma di Tacotoon, e Laura di letsundoku ne parlerà insieme all’autrice… che ci svelerà tutti i suoi segreti più oscuri! con: Caterina Bonomelli e Laura Di Molfetta (@le_tsundoku)
    15:00 – 16:00 – Oscure Visioni – L’Enigmista Anno Uno e il fascino dei criminali di Gotham City con: Stevan Subic, modera: Domenico Bottalico
  • Domenica 26 maggio
    12:00 – 13:00 – Illustrare Magic: The GatheringCosa significa illustrare per il più importante TCG al mondo con: Samuele Bandini, Michele Giorgi, Sergio Cosmai, modera: Lorenzo Ferrero (www.cpop.it)
    15:00 – 16:00 – Zagor e Flash – tutti i retroscena del primo storico incontro fra i personaggi DC e quelli Sergio Bonelli Editore con: Davide Gianfelice, modera: Domenico Bottalico

LevanteFOR 2024: anteprime dagli editori e gli orari delle sessioni di firme

Edizioni BD/J-POP Manga porterà in anteprima assoluta moltissimi titoli: Final Fantasy VII Remake: Traces of Two Pasts, Gaku 6, I Quattro Fratelli Yuzuki 13, Komi Can’t Communicate 31, La Luna e L’Acciaio 3, My Charms Are Wasted 7, RE:Zero Stagione IV 7 e Guida al Manga di Osamu Tezuka.

Jundo, per la prima volta a LevanteFOR 2024, porta per tutti i suoi abbonati (vecchi e nuovi) il quiz di Lost in the Cloud che permette di vincere una card olografica di Cirrus o Skylar.

Hyppostyle Publishing presenta in anteprima il volume Piccoli Bastardi.

Tutti gli autori ospiti dell'Area Comics saranno disponibili per firme, sketch e per chiacchierare con i visitatori tutti dalle 10.30/12.30 e dalle 15.30/19.30 - salvo altre impegni come talk e performance.

LevanteFor 2024 - le attività per i più piccoli

Per i "piccoli" visitatori di LevanteFOR 2024, la scuola di fumetto Grafite ha organizzato l'Area Grafite Kids in cui sarà possibile disegnare gratuitamente per 1 ora in compagnia dei tutor della scuola. In più un evento speciale in collaborazione con BeccoGiallo "Disegnare i Dinosauri" con Emanuele Apostolidis autore di Paleo Stories.

LevanteFOR 2024: Area Tattoo

L’Area Tatto come una delle novità di LevanteFOR 2024. Eccovi i tattoo artist che saranno presenti il 25 e 26 maggio.

LevanteFOR 2024: Area Stars Wars

Un'area completamente dedicata ai fan della saga. Da segnalare fra le attività previste:

SABATO 25 MAGGIO
  • 12:30 – 12:45 – Spettacolo coreografico di spada laser (a cura di Polisportiva HOM) – Arena Star Wars
  • 13:30 – Parata Star Wars
DOMENICA 26 MAGGIO
  • 10:00 – 20:00 – “Scuola Padawan” (a cura di Apulian Force Knights)
  • 18:30 – 18:45 – Spettacolo coreografico di spada laser (a cura di Polisportiva HOM) in Arena Star Wars

I tornei di gaming a LevanteFOR 2024

Ricchissimo il programma tornei dell'Area Gaming con ricchi premi in palio. Eccoveli nel dettaglio:

  • Torneo di BEAT SABER - domenica 26 maggio 2024 alle 16:00
  • Torneo di TEKKEN - domenica 26 maggio 2024 alle 14:00
  • Torneo di FIFA - sabato 25 maggio 2024 alle 14:00
  • Torneo di LEAGUE OF LEGENDS - domenica 26 maggio 2024 alle 12:00
  • Torneo di ROCKET LEAGUE - sabato 25 maggio 2024 alle 16:00

Per il regolamento e l'iscrizione ai Tornei di Gaming visitate il sito ufficiale di LevanteFOR 2024.

Gli eventi Cosplay a LevanteFOR 2024

Come sempre grande attenzione per le attività e gli ospiti cosplay fra cui Sai Westwood dall'Ucraina, Domadraghi, Diaboliko Cosplay e Nero Cosplay.

Eccovi un rapido elenco:

Sono invece 3 i raduni cosplay:

  • Hazbin Hotel - domenica 26 maggio alle 16.15 (Area Talk Mondstadt)
  • Hoyoverse - sabato 25 maggio alle 16.15 (Area Talk Mondstadt)
  • Star Wars - sabato 25 mmaggio alle 13  edomenica 26 maggio alle 13 (Area Star Wars)

Palco Main Stage LevanteFOR 2024: i concerti e le attività

Nell'Area Palco esterna si alterneranno concerti, incontri e attività.

Da segnalare:

Sabato 25 maggio
  • 13:15 – 14:15 – Incontro con Emanuela Pacotto
  • 15:45 – 16:45 – Incontro con i Playerinside
Domenica 26 Maggio
  • 11:30 – 12:30 – Incontro con Emanuela Pacotto
  • 12:45 – 13:45 – Incontro con Riccardo Suarez
  • 14:00 – 15:00 – Federic95ita e ilMasseo
  • 15:15 – 16:15 – “Nel mondo del doppiaggio con Massimo Triggiani”

Disneiamo (sabato 25 maggio) - Palco Main Stage 18:45/20:00

Disneiamo è uno spettacolo dal vivo divertente e interattivo che fa ripercorre agli spettatori i più grandi successi Disney dal 1937 ai giorni nostri.

I protagonisti sono:

  • STEFANO BERSOLA: cantante e autore delle sigle Yamato Video per le serie TV animate come "City Hunter", "Mi hai rapito il cuore Lamù" o ancora "Pegasus Fantasy" e “Magic Knight Rayearth”
  • GIULIA OTTONELLO: cantante e attrice, è la vincitrice della seconda edizione di "Amici" di Maria de Filippi. Prende parte a numerosi spettacoli e produzioni teatrali e diventa la voce ufficiale del doppiaggio italiano cantato di Amy Adams in "Come d'Incanto" e "Come per Disincanto - e vissero tutti infelici e scontenti"
  • PIETRO UBALDI: attore, doppiatore e cantante di numerose sigle di cartoni animati. Tra i personaggi più iconici doppiati da lui ricordiamo Patrick Stella (SpongeBob), Taz, Capitan Barbossa (I Pirati dei Caraibi) e Doraemon
  • ELISA ROSSELLI, autrice ed interprete ufficiale delle sigle Winx Club per Rainbow e di jingle e canzoni per famosi spot pubblicitari. Corista per l'Eurovision e artisti del calibro dei Gemelli Diversi e J-Ax, è l'autrice del musical ufficiale di "Monster Allergy"

The Spleen Orchestra (sabato 25 maggio) - Palco Main Stage 20:15/22:00

The Spleen Orchestra nasce nel 2009 dall’incontro di un gruppo di artisti accomunati dalla passione per la poetica di Tim Burton, consolidando col tempo un’idea di spettacolo che si può definire come un circo freak all’insegna dell’immaginario Burtoniano. L’ allestimento scenico, e visivo dalle atmosfere gotico-fiabesche arricchisce i brani tratti dai film ed eseguiti dal vivo. Una band di sette elementi, trucchi, costumi, scenografie ed effetti speciali per accompagnare il pubblico in un viaggio attraverso i molti universi narrativi del regista. Dopo nove anni e decine di memorabili concerti in Italia e in Europa, l’esperienza ha permesso alla band di costruire un linguaggio proprio, volto a reinterpretare i più celebri brani del compositore Danny Elfman.

Nel Dicembre 2018 The Spleen Orchestra pubblica il primo album registrato in studio in cui sono stati raccolti alcuni dei brani più significativi del repertorio live. Il disco è anche ascoltabile su Spotify e su tutte le piattaforme digitali. A Ottobre 2023 The Spleen Orchestra pubblica su tutte le piattaforme l’EP “LIVE” intitolato TO THE BONE. Durante l’anno 2024 verranno pubblicati i rispettivi video clip girati al Monastero di Missaglia (LC) edificato tra il XV e il XVI in stile tardo gotico.

Stelle di Hokuto (domenica 26 maggio) - Palco Main Stage 20:15/22:30

Chiuderà LevanteFOR 2024 il concerto della cartoon cover band più famosa di Puglia!

Il K-POP Dance Fight Fest (sabato 25 maggio) - Palco Main Stage 17:00/18:30

Il K-Pop Dance Fight Fest di LevanteFOR 2024 sarà ancora più emozionante ospitando le Selezioni Regionali per Solisti, il cui vincitore diventerà il rappresentante della Puglia alla finale del COMICON di Bergamo! Per partecipare vi basterà andare nella sezione dedicata del sito ufficiale del LevanteFOR 2024 e scaricare il regolamento.

Il K-Pop Dance Fight Fest è il primo contest europeo di danza K-Pop. Un’occasione unica in cui crew da tutta Europa si esibiscono con coreografie impeccabili e una passione travolgente per la musica pop coreana. Il campionato europeo di ballo K-Pop è ospitato dai maggiori festival del fumetto e del cosplay in Europa, e anche in Italia le selezioni coprono tutta la penisola per permettere l’accesso a più persone possibile. L’evento non è solo una competizione, ma anche un momento di celebrazione della creatività, dell’espressione artistica e della connessione tra le persone attraverso la danza.

Come e dove acquistare i biglietti di LevanteFOR 2024

I biglietti per LevanteFOR 2024 sono già in vendita ed è possibile acquistarli sul sito VivaTicket. Eccovi un pratico schema riassuntivo con tutti i costi dei biglietti:

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...