Manca ormai pochissimo a LevanteFOR 2024. La seconda edizione della kermesse barese, appuntamento numero 1 in Puglia per tutti gli appassionati di fumetto, cosplay, gioco e cultura nerd! Cultura POP è media partner di LevanteFOR 2024 per una seconda edizione ancora più grande e coinvolgente con la rinnovata e ampliata area espositiva ricca di ospiti e teatro di incontri e attività e un ampio palco all'aperto.
Eccovi tutte le informazioni utili per partecipare: come arrivare, dove parcheggiare, costo dei biglietti e dove acquistarli!
- Le date di LevanteFOR 2024
- Come arrivare a LevanteFOR 2024
- I parcheggi di LevanteFOR 2024
- La mappa di LevanteFOR 2024
- Come e dove acquistare i biglietti di LevanteFOR 2024?
- Quanto costano i biglietti di LevanteFOR 2024?
- Gli ospiti di LevanteFOR 2024
- I concerti di LevanteFOR 2024
Le date di LevanteFOR 2024
LevanteFOR 2024 si terrà il 25 e 26 maggio 2024 presso il Nuovo Padiglione della Fiera del Levante. È possibile accedere alla manifestazione dall'Ingresso Agricoltura in Viale Vittorio Emanuele Orlando.
LevanteFor 2024 sarà aperto dalle 10 alle 22.
Come arrivare a LevanteFOR 2024
LevanteFOR 2024 è facilmente raggiungibile siano in auto che con i mezzi pubblici.
- Auto: arrivando in autostrada (A14), uscire al Casello Bari-Nord e percorrere la Tangenziale di Bari, sino all’uscita n. 4 (Fiera-Porto-Centro) e immettetevi su Via Napoli. Proseguire lungo via Napoli, successivamente svoltare a sinistra immettendosi su Via di Maratona, al termine della via continuare su Via Giuseppe Verdi, in fondo alla strada svoltare a destra in Via Umberto Giordano, dopo circa 400 mt, vi troverete ad imboccare Lungomare Starita.
- Treno: dalla Stazione Centrale di Bari (Piazza Moro) bisogna prendere il bus linea n. 53. Tempo di percorrenza stazione/fiera: 10 minuti in taxi
- Nave: dal Porto di Bari (collegamenti quotidiani con Albania, Croazia, Grecia e Montenegro). Tempo di percorrenza porto/fiera: 5 minuti
- Aereo: dall'Aeroporto di Bari-Palese prendendo la Tangenziale di Bari bisogna poi imboccare l'Uscita 1. Distanza Aeroporto/fiera: 8 Km
I parcheggi di LevanteFOR 2024
LevanteFOR 2024 dispone di ampi parcheggi aperti al pubblico. Esattamente adiacente all'ingresso della manifestazione (Ingresso Agricoltura in Viale Vittorio Emanuele Orlando) c'è l'Autosilo del Levante, convenzionato, mentre gestiti da Amtab ci sono i parcheggi all'aperto ma a pagamento di Largo Mohamed Taher Pacha, Viale Vittorio Emanuele Orlando, Corso Vittorio Veneto e Lungomare Starita.
La mappa di LevanteFOR 2024
LevanteFOR 2024 sarà diviso in due grandi aree: l'Area Palco esterna e il Nuovo Padiglione da 15.000 metri quadrati dove troveranno spazio 2 aree Meet&Greet, un'area Japan e ben 4 aree talk - una per ogni area di interesse dalla manifestazione.
Questa la mappa per orientarvi al meglio:
Come e dove acquistare i biglietti di LevanteFOR 2024?
I biglietti per LevanteFOR 2024 sono già disponibili ed è possibile acquistarli sul sito VivaTicket.
Quanto costano i biglietti di LevanteFOR 2024?
Eccovi un pratico schema riassuntivo con tutti i costi:
- Ingresso giornaliero: € 12.70
- Abbonamento 2 giorni: € 20.70
- Ridotto giornaliero: € 8.70 (dai 5 ai 13 anni)
- Abbonamento 2 giorni ridotto: € 15.70 (dai 5 ai 13 anni)
Gli ospiti di LevanteFOR 2024
I primi ospiti confermati sono Pasquale Qualano, autore dello splendido poster di LevanteFOR 2024, Stevan Subic, disegnatore serbo di L'enigmista: Anno Uno, Davide Gianfelice, disegnatore di Zagor/Flash: La Scure e il Fulmine, e Federica Di Meo, mangaka autrice di Oneira.
Fra i doppiatori ci sono Riccardo Suarez, la voce di Angel Dust in Hazbin Hotel, e l'amatissima Emanuela Pacotto, voce di Nami in One Piece, e Pietro Ubaldi con lo spettacolo Disneiamo.
Fra i content creator ci sono ilMasseo, Frederic e Playerinside. Infine dall'Ucraina arriva la cosplayer Sai Westwood.
I concerti di LevanteFOR 2024
Il grande palco all'aperto di LevanteFOR 2024 ospiterà il concerto della Spleen Orchestra con il loro concerto/spettacolo dedicato a Tim Burton e il K-Pop Dance Fight Fest, il primo contest europeo di danza K-Pop, un’occasione unica in cui crew da tutta Europa si esibiscono con coreografie impeccabili e una passione travolgente per la musica pop coreana.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!