LEGO e Disney presentano due versioni di Simba, il futuro Re Leone

Autore: Francesco Frangioja ,

Seguendo quella che sembra ormai essere il consolidato modus operandi di offrire due versioni dello stesso soggetto in altrettanti e distinti set, LEGO e Disney presentano due interpretazioni di Simba, il giovane Re Leone: una versione più piccola pensata per i giovani costruttori e una più grande destinata agli adulti.

Quale modo migliore per celebrare il 30° anniversario del film? Scopriamo insieme le novità targate LEGO & Disney.

Advertisement

LEGO Disney 43243 Simba, il cucciolo del Re Leone

La prima versione presentata è quella più piccola ed economica: il set LEGO Disney 43243 Simba, il cucciolo del Re Leone, composto da 222 pezzi e disponibile al prezzo di € 19,99.

Advertisement

Pensato per i costruttori più giovani (adatto dai 6 anni in su), il modello di Simba è dotato di testa girevole, gambe e coda posabili. Il set include anche una foglia e quattro "insetti" costruibili, che rappresentano il cibo di Simba, completando così l'esperienza di gioco.

» Acquista il set sullo store online ufficiale lego.com

LEGO Disney 43247 Giovane Simba, Re Leone

Presentata al pubblico pochi giorni dopo l'uscita della versione "piccola" del protagonista del film, la versione grande di Simba nel set LEGO Disney 43247 Giovane Simba, Re Leone è un vero gioiello per costruttori e collezionisti adulti. Composto da 1.445 pezzi, questo modello è in vendita al prezzo di € 129,99.

Advertisement

Il modello, dotato di una testa mobile e posabile, raggiunge un'altezza di oltre 29 cm una volta costruito.

Advertisement

» Acquista il set sullo store online ufficiale lego.com

Gli altri personaggi Disney costruibili

Il cucciolo di leone destinato a diventare re non è il primo personaggio Disney a essere rappresentato in mattoncini LEGO, e in particolare a essere trasformato in un modello costruibile. Ecco un elenco dei predecessori dei set dedicati a Simba, presentati in rigoroso ordine inverso di uscita.

LEGO Disney 43249 Stitch

Il modello costruibile del celebre alieno protagonista del film d'animazione "Lilo & Stitch" del 2002

Advertisement

Immagine di Lilo & Stitch

Lilo & Stitch (2002)

21/06/2002 (en)
Animazione, Famiglia,

Alcuni extraterrestri compiono un esperimento genetico, che purtroppo non ha gli esiti sperati: il risultato è Stitch, un buffo animaletto, che ben presto riusc...

Immagine di Lilo & Stitch

è disponibile al prezzo di € 69,99 e comprende 730 pezzi.

Il personaggio, vestito con una camicia hawaiana, presenta orecchie mobili e una testa girevole. Il set include anche alcuni accessori costruibili: un cono gelato che il personaggio può tenere in mano e un fiore che può essere aggiunto o rimosso dalla testa.

  • Immagine 1 di 2 L
  • Immagine 2 di 2 L

» Acquista il set sullo store online ufficiale lego.com

LEGO Disney 43179 Topolino e Minnie

Anche in questo caso, parliamo di un set pensato per costruttori e collezionisti adulti. Ormai fuori produzione (il prezzo di listino era di € 179,99), ora è reperibile solo sul mercato secondario, come su Amazon e altri siti.

Il set comprende i modelli costruibili di Topolino, Minnie e una macchina fotografica d’epoca montata su treppiede, per un totale di 1.739 pezzi.

Topolino è dotato della caratteristica chitarra quadrata presente nei suoi film classici, mentre Minnie tiene in mano un mazzolino di margherite.

Il set è completato da due basi di appoggio per i modelli, che riproducono le vecchie pellicole di celluloide, e un modello costruibile di album fotografico.

Le espressioni degli occhi dei personaggi sono intercambiabili.

  • Immagine 1 di 2 L
  • Immagine 2 di 2 L

» Vedi il set sullo store online ufficiale lego.com

L’altra coppia set piccolo – set grande

Nuovo trend o semplicemente un test? Non è chiaro il motivo dietro la decisione di lanciare contemporaneamente nella stessa serie di set LEGO Technic sia una versione piccola, destinata ai costruttori più giovani, sia una versione grande, pensata per collezionisti adulti e costruttori esperti, della Mercedes-AMG F1 W14 E Performance che ha gareggiato nel campionato di Formula 1 dello scorso anno. Ciò che è certo è che questa mossa rientra nella nuova strategia LEGO di creare set in due varianti dello stesso soggetto, come abbiamo già trattato in un nostro articolo precedente.

Nella nuova gamma LEGO Technic, potremo trovare la stessa vettura in due versioni diverse, ciascuna con un'età consigliata differente.

Il modello più piccolo, contenuto nel set LEGO Technic 42165 Mercedes-AMG F1 W14 E Performance Pull-Back, composto da 240 pezzi, offre un look autentico rispetto alla vettura reale e un'esperienza di gioco ricca di azione grazie al motore a retro-carica integrato.

Il costo del set è di € 26,99 e le sue dimensioni sono 6 cm di altezza, 24 cm di lunghezza e 10 cm di larghezza.

  • Immagine 1 di 2 L
  • Immagine 2 di 2 L

» Acquista il set sullo store online ufficiale lego.com

Il modello più grande, scala 1:8 e composto da ben 1.642 pezzi, incluso nel set LEGO Technic 42171 Mercedes-AMG F1 W14 E Performance, è dotato di autentici dettagli della livrea, di un fake engine V6 a pistoni mobili funzionante, di ala (posteriore) mobile, sospensioni indipendenti, sterzo funzionante e dei nuovissimi pneumatici slick.

Una volta costruito, costruttori e appassionati possono accedere al motore semplicemente rimuovendo il coperchio del vano del motore stesso.

Il costo del set è di € 219,99 e le dimensioni sono 13 cm di altezza, 63 cm di lunghezza e 26 cm di larghezza.

  • Immagine 1 di 2 L
  • Immagine 2 di 2 L

» Acquista il set sullo store online ufficiale lego.com

Il Re Leone del Sol Levante

Tratto dal manga di Osamu Tezuka, realizzato tra il 1950 e il 1954 e successivamente adattato negli anni Sessanta nella serie animata "Kimba – Il leone bianco", questa storia è stata a lungo al centro di discussioni riguardanti un presunto plagio da parte del celebre film Disney "Il Re Leone".

La controversia, originata nel 1994 in concomitanza con l'uscita del film Disney, è tornata alla ribalta recentemente con il remake live action diretto da Jon Favreau.

Esistono numerose somiglianze tra le due opere, dovute in parte al tema comune della storia di un leoncino separato dalla propria famiglia, ma vi sono anche molte differenze significative.

Le testimonianze delle persone coinvolte sono spesso contrastanti, rendendo difficile distinguere i fatti dai pregiudizi personali.

La questione è ulteriormente complicata dalle varie influenze che si intrecciano ne "Il Re Leone", che spaziano dalla tradizione Disney – dalla quale anche Tezuka, noto come “il dio del manga” e “il Walt Disney giapponese”, traeva ispirazione – a Shakespeare, fino alla narrativa documentaristica di National Geographic.

 

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...