Non si tratta della parabola delle Nozze di Cana ma di una vera e propria fontana del vino.
Sorgerà dal 9 ottobre in Abruzzo, precisamente a Villa Caldari, una frazione di Ortona (CH). La particolarità della fontana è che, al posto della classica acqua, farà sgorgare del vino gratuito, per rifocillare i pellegrini del Cammino di San Tommaso. Il Cammino di San Tommaso si estende da Ortona a Roma e fa seguire ai fedeli le tracce dell'apostolo Tommaso.
Ora c'è un motivo in più per percorrerlo ed è proprio la fontana di vino.
La fontana abruzzese, diversamente dalle altre che sorgono a Roma, a Taranto e a Gorizia, distribuirà nettare rosso ininterrottamente e non solo in alcune occasioni. Dopo l'inaugurazione, prevista il 9 ottobre alla fine dell'evento Dora e Sempre della Cantina Dora Sarchese, tutti potranno servirsi con la deliziosa ambrosia.
L'idea prende spunto dal Cammino di Santiago: a Navarra, una delle tappe del percorso, i pellegrini incontrano la fontana Bogedas Irache, da cui scende copioso il vino.

Si riconferma, quindi, il binomio tra vino (noto simbolo cristiano) e fede. Di certo, però, questa novità attirerà, oltre ai viandanti in cerca di conforto spirituale, anche qualche curioso con la voglia di dissetarsi in modo anticonvenzionale nelle terre d'Abruzzo.
Il progetto è stato ideato e portato avanti per promuovere il territorio ma soprattutto la bellezza del cammino di San Tommaso, a molti ancora sconosciuto. Dina Cespa e Luigi Narcisi, promotori del percorso religioso, si sono avvalsi della collaborazione dell'imprenditore del vino Nicola Dauria dopo aver esaminato l'esempio spagnolo.

L'iniziativa è assolutamente lodevole e, se capiterà di trovare in giro qualche pellegrino ubriaco, ci saranno sempre i chilometri da percorrere e le più classiche fontane d'acqua che lo riporteranno sulla retta via.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!