Andiamo a quel paese è una commedia del 2014 diretta e interpretata dai comici Ficarra e Picone. L'amara congintura della crisi economica in Italia costituisce lo spunto per una storia ambientata in un piccolo paese della Sicilia.
Al fianco dei mattatori-protagonisti Ficarra e Picone troviamo un cast corale composto, tra gli altri, da Tiziana Lodato, Fatima Trotta, Nino Frassica, Francesco Paolantoni.
La trama

La storia racconta di Valentino e Salvatore, rimasti senza lavoro e costretti, insieme alla famiglia di Salvatore, a trasferirsi nel loro paese d’origine per tamponare la situazione e sfuggire al carovita di Palermo. Ben presto si accorgono che in provincia dominano la monotonia e la noia, ma Salvo si rende conto che i propri anziani parenti (come gli altri abitanti del paese) vivono praticamente solo delle loro pensioni, fonti stellari di reddito.
Salvo comincia a interessarsi alle pensioni e cerca dei modi per sfruttarne i benefici, come ospitare in casa propria tutti i parenti anziani della moglie. A un certo punto escogita addirittura di far sposare l’anziana zia con Valentino, che però, nel frattempo, ha ritrovato Roberta, un vecchio amore di gioventù. I due litigano furiosamente ma la zia, che nel frattempo ha avuto un collasso, capisce le macchinazioni di Salvo e decide di sposarsi con Valentino al solo scopo di trasmettergli la reversibilità della pensione.
Tuttavia, il giorno delle nozze, Salvo e lo sposo scoprono che la zia è innamorata da anni (corrisposta) del parroco, che finalmente è pronto a lasciare la tonaca per stare con lei. Valentino, sollevato, è libero di tornare da Roberta e costruire un futuro con lei.
Il cast
Ecco attori e interpreti principali del film di Ficarra e Picone.
- Salvatore Ficarra - Salvatore "Salvo"
- Valentino Picone - Valentino
- Tiziana Lodato - Donatella
- Lily Tirinnanzi - zia Lucia Passantini
- Fatima Trotta - Roberta
- Francesco Paolantoni - brigadiere
- Mariano Rigillo - padre Benedetto
- Nino Frassica - barbiere
Salvatore Ficarra - Salvatore "Salvo"

Salvatore Ficarra interpreta Salvo, un membro del duo comico, che a seguito di un tracollo economico e della disoccupazione, decide di tornare al paese d’origine insieme a Valentino. Alla ricerca di una soluzione per risollevarsi, troverà nelle pensioni una "luce in fondo al tunnel".
Ficarra dopo Andiamo a quel paese ha continuato la propria attività con Picone sia sul grande schermo (con L’ora legale) sia alla conduzione di Striscia la Notizia.
Valentino Picone - Valentino

Valentino in Andiamo a quel paese costituisce l’anima più romantica e nostalgica del duo, prima in fuga dalla disoccupazione e poi all’inseguimento di una ragazza amata in passato. E per i soldi si può essere disposti a sposare una donna anziana, solo allo scopo di intascarne la pensione?
Valentino, storico buddy insieme a Ficarra, dopo Andiamo a quel paese ha continuato la propria attività con Ficarra sia di comico sia dietro il bancone di Striscia.
Tiziana Lodato - Donatella

Tiziana Lodato, attrice catanese, in Andiamo a quel paese interpreta Donatella, la moglie di Salvo. La Lodato, che ha esordito nel 1995 con L’uomo delle stelle, dopo Andiamo a quel paese è apparsa anche in Seconda primavera di Francesco Calogero.
Lily Tirinnanzi - zia Lucia Passantini

La zia Lucia è la chiave di volta del film, perché è proprio grazie alla sua lauta pensione che Salvo trova la soluzione a tutti i problemi della propria famiglia e di Valentino. Classe 1938, Lily Tirinnanzi è un’attrice e direttrice del doppiaggio. Dopo Andiamo a quel paese è apparsa anche ne Il leone di vetro, che ha portato alla Mostra del Cinema di Venezia, sempre nel 2014.
Fatima Trotta – Roberta

Fatima Trotta interpreta Roberta, il vecchio amore che Valentino ritrova al paese e che riesce, in parte, a distoglierlo dai propri problemi economici. La Trotta, nata a Napoli, ha esordito con I raccomandati e con Veline, per poi affermarsi come attrice, conduttrice e showgirl. Dopo Andiamo a quel paese l’abbiamo vista nei programmi Made in Sud e Tale e quale Show e nel film Matrimonio al Sud.
Francesco Paolantoni – brigadiere

Del cast fa parte anche Francesco Paolantoni, nel ruolo del brigadiere. Napoletano, star di Zelig e altri programmi comici, ha partecipato a circa 20 film e quasi altrettanti spettacoli teatrali. Dopo Andiamo a quel paese, lo abbiamo visto in A Napoli non piove mai, ne I peggiori e in Una festa esagerata.
Mariano Rigillo - padre Benedetto

Mariano Rigillo interpreta padre Benedetto, da tempo innamorato della zia di Salvo e responsabile del colpo di scena finale. Mariano Rigilio, classe 1939, ha partecipato a quasi 40 film. Dopo Andiamo a quel paese, l’abbiamo visto in Leone nel basilico, ne I bastardi di Pizzofalcone e come doppiatore in Gatta Cenerentola.
Nino Frassica – barbiere

Del cast fa parte anche l’attore e comico Nino Frassica, che interpreta il barbiere del paese. Dopo Andiamo a quel paese, Frassica è apparso anche in Sei mai stata sulla Luna?, Italiano medio di Maccio capatonda, Natale a Londra, Forever Young, Omicidio all’italiana e Non è un paese per giovani. Sul piccolo schermo lo abbiamo visto in diverse serie tra cui La mafia uccide solo d’estate.
Che ne pensate? Vi è piaciuto questo film?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!