Cosa fareste se il vostro ex, con il quale non avete più contatti da anni, vi spedisse a casa il suo primo romanzo? Probabilmente pensereste che si tratti di un regalo carino. Ma se il romanzo in questione fosse dark, violento e disturbante e l'autore lo avesse dedicato proprio a voi? A quel punto, forse, vi alzereste dalla poltrona per andare a mettere il lucchetto alla porta.

È quello che capita a Susan Morrow (Amy Adams), proprietaria di una galleria d'arte in crisi con se stessa e con suo marito Hutton (Armie Hammer). Quando riceve una copia di Animali Notturni, il romanzo del suo ex marito Edward (Jake Gyllenhaal), la donna si rende conto che, dietro la storia di una famiglia alle prese con un gruppo di criminali, si nasconde la rabbia di Edward nei suoi confronti. L'attrice americana, candidata 5 volte agli Oscar, ci ha spiegato:
Questa è anche una storia sul conflitto tra amore e potere. Molte cose sono successe nel corso della mia carriera, ma so che non posso focalizzarmi solo su quello che voglio. Devo pensare alle necessità della mia famiglia. Quando mi concentro solo su me stessa, tutto il resto va a rotoli.

Dopo i consensi raccolti da A Single Man nel 2009, i critici di mezzo mondo aspettavano Tom Ford al varco: il re della moda sarebbe mai riuscito a replicare il successo del suo debutto? La risposta è sì. Animali Notturni, dopo la premiere mondiale al Festival di Venezia, dove ha vinto il Gran Premio della Giuria, è la conferma del talento innegabile del regista texano. Proprio lui, nel corso della nostra video intervista, ci ha spiegato:
Questa storia è in realtà un ammonimento: se nel corso della tua vita incontri delle belle persone, non devi lasciarle andare. Loro sono più importanti di qualsiasi altra cosa, più del materialismo e della carriera. Quella è la vera chiave per la felicità.
Animali Notturni è nelle sale italiane dal 17 novembre, distribuito da Universal Pictures Italia.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!