Apple, il MacBook Pro da 16 pollici è realtà: caratteristiche e prezzi

Apple aggiorna la sua linea di MacBook Pro introducendo un inedito modello con display da 16 pollici, ma le novità sono anche sotto lo chassis Grigio siderale o Argento. Tuttavia, a lasciare di stucco non è solo la scheda tecnica.

Autore: Pasquale Oliva ,

La notizia era nell'aria già da alcune settimane, e adesso è ufficiale. Confermando le più recenti voci di corridoio, Apple ha presentato il MacBook Pro di ultima generazione. Il nuovo notebook dedicato ai professionisti - come suggerisce il nome - ha un inedito display da 16 pollici ma le novità sono anche sotto la scocca (e sul cartellino).

L'aggiornamento più evidente del nuovo MacBook Pro è senza dubbio il display Retina da 16 pollici a 500 nit di luminosità e gamma cromatica P3, quest'ultima grazie alla retroilluminazione LED a banda stretta. La risoluzione è di 3072 x 1920 (226 ppi) e le cornici sono ridotte al minimo per un'esperienza ancora più immersiva.

Il gigante di Cupertino a questo giro ha ritoccato anche la tastiera, con i pulsanti della 'nuova' Magic Keyboard che abbandonano il problematico meccanismo a farfalla e accolgono quello a forbice. Nella parte superiore, il pulsante 'Esc' è ora separato dal resto della Touch Bar, così come quello che integra il Touch ID (lettore d'impronte digitali).

Apple
Immagine stampa del MacBook Pro con display da 16 pollici

Anche sotto il telaio le novità sono considerevoli. Si parte con l'architettura termica caratterizzata da una ventola più grande - che garantisce il 28% di flusso d'aria in più rispetto al modello precedente -, e da un dissipatore più grande del 35%. Ma ciò che lascia a bocca aperta è la scheda tecnica: il nuovo MacBook Pro può contare sui processori Intel a 6 e 8 core di nona generazione con Turbo Boost fino a 5,0 GHz accompagnati da una memoria RAM DDR4 che arriva fino a 64GB. Le schede grafiche sono invece quella serie AMD Radeon Pro 5000M con con fino a 8GB di memoria GDDR6.

Completano il quadro lo spazio d'archiviazione SSD fino a 8TB, il sistema a sei altoparlanti hi-fi con woofer force-cancelling (con il supporto alla riproduzione Dolby Atmos), la batteria da 100Wh, le quattro porte Thunderbolt 3 USB-C, Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 5.0.

Prezzi

I nuovi MacBook Pro di Apple stanno facendo parlare molto di sé non solo per la scheda tecnica, ma - potrete intuire - anche per i prezzi delle diverse configurazioni. Disponibile nelle colorazioni Grigio Siderale e Argento, il notebook nelle versioni base potrà essere vostro ai seguenti prezzi:

  • Processore Intel Core i7 6-core, SSD da 512GB e GPU AMD Radeon Pro 5300M: 2.799 euro
  • Processore Intel Core i9 8-core, SSD da 1TB e GPU AMD Radeon Pro 5500M: 3.299 euro

Ma è la miglior configurazione possibile del MacBook Pro 16" a conquistare la palma del notebook più costoso del mercato. Un dispositivo con processore Intel Core i9 8-core di nona generazione a 2.4GHz (Turbo Boost fino a 5.0GHz), 64GB di RAM DDR4 a 2666MHz, AMD Radeon Pro 5500M con 8GB di memoria GDDR6 ed SSD da 8TB costa ben 7.329 euro. E se aggiungiamo anche Final Cut Pro X e Logic Pro X come software preinstallati, allora si arriva a 7.799 euro.

Apple
MacBook Pro 16 pollici sullo store online di Apple
MacBook Pro con display da 16 pollici: tanto potente quanto costoso

Apple ha fatto centro con il nuovo MacBook Pro? Cosa ne pensate dei prezzi?

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!