Questa mattina Apple ha chiuso le porte del suo store online per diverse ore, annunciando un aggiornamento in corso. Una pratica sinonimo di nuovi prodotti: e infatti il colosso di Cupertino ha svelato iPad Air e iPad Mini di nuova generazione.
- Nuovo iPad Air
- iPad Mini 5a generazione
Nuovo iPad Air
Il nuovo iPad Air ha un display Retina da 10.5 pollici con con tecnologia True Tone. Il tablet ha uno spessore di 6.1 millimetri e un peso complessivo che non supera i 500 grammi. Scarseggiano le novità estetiche, le cornici sono infatti abbastanza spesse e non manca il pulsante fisico Home con Touch ID integrato. Insomma, nessuna traccia del design degli ultimi iPad Pro.

Le novità più importanti del nuovo iPad Air sono sotto la scocca. Il processore è l'A12 Bionic a 64 bit con Neural Engine, accompagnato dal coprocessore M12. Quello di Apple è un processore che garantisce potenza e consente l'esecuzione di più applicazioni nello stesso momento, proprio come i fratelli maggiori della linea Pro.

La fotocamera anteriore FaceTime HD è da 7 megapixel, diaframma con apertura f/2.2, ed è in grado di registrare video a 1080p a 30 fps. Sulla scocca posteriore è invece presente un modulo con lente da 8 megapixel. Supportate varie modalità di scatto come Live Photos, Panorama e HDR. I video sono a 1080p con stabilizzazione dell'immagine, con opzioni anche per slow-motion (120fps) e in time-lapse.

Prezzi e disponibilità
Il nuovo iPad Air, nei colori grigio siderale, argento e oro, è già disponibile all'acquisto ai seguenti prezzi:
- iPad Air 2019 Wi-Fi con 64GB di memoria interna: 539 euro
- iPad Air 2019 Wi-Fi + Cellular con 64GB di memoria interna: 709 euro
- iPad Air 2019 Wi-Fi con 256GB di memoria interna: 739 euro
- iPad Air 2019 Wi-Fi + Cellular con 256GB di memoria interna: 879 euro
iPad Mini 5a generazione
Come il nuovo Air, anche la quinta generazione di iPad mini non spicca per particolari novità estetiche. Il design è infatti praticamente identico a iPad mini 4, con cornici non particolarmente ottimizzate e tasto fisico Home, con Touch ID integrato. Il tablet pesa appena 300 grammi ed è spesso solo 6.1 millimetri, perfetto dunque da utilizzare anche con una sola mano.

Interessanti le novità per il display del nuovo iPad mini. Il pannello è un multi-touch da 7.9 pollici con retroilluminazione LED, con supporto alla tecnologia True Tone, luminosità di 500 nit e, soprattutto, compatibile con Apple Pencil.
No X.com parameter url defined
iPad mini 5 condivide con il nuovo iPad Air il processore A12 Bionic a 64 bit con Neural Engine, abbinato al coprocessore M12. Per quanto riguarda il comparto fotografico, la FaceTime HD è da 7 megapixel con capacità di registrare video a 1080p a 30 fps, la fotocamera anteriore è invece da 8 megapixel.

Prezzi e disponibilità
Il nuovo iPad Mini è già disponibile all'acquisto nelle varianti argento, grigio siderale e oro ai seguenti prezzi:
- iPad mini 5 Wi-Fi con 64GB di memoria interna: 459 euro
- iPad mini 5 Wi-Fi + Cellular con 64GB di memoria interna: 599 euro
- iPad mini 5 Wi-Fi con 256GB di memoria interna: 629 euro
- iPad mini 5 Wi-Fi + Cellular con 256GB di memoria interna: 769 euro
Cosa ne pensate dei nuovi iPad di Apple?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!