Chi ama i film sui supereroi lo sa: sono per la grande maggior parte di sesso maschile.
Ecco perché Wonder Woman ha rappresentato una vera rivoluzione nel mondo dei fumetti e dei cinecomic e potrebbe fungere da apripista per un universo di supereroine con poteri speciali e invidiabili come quelli dei loro colleghi maschi.
Uno studio di BBC America e Women's Media Center chiamato SuperPowering Girls, riportato da The Hollywood Reporter, ha esaminato l’effetto che le storie di supereroi hanno sulle giovani generazioni. A causa di questi media, è emerso che le adolescenti di sesso femminile hanno meno probabilità dei loro coetanei di descriversi come sicure, coraggiose e ascoltate, e quasi due terzi delle ragazze interpellate hanno affermato di non avere forti modelli di ruolo femminili.
La conclusione è che ampliare la gamma di modelli femminili da rappresentare sul grande o piccolo schermo (e quindi aumentare le supereroine) possa stimolare le giovani ragazze a crescere in modo più solido e sicuro.

A confermare questo risultato è Sarah Barnett, direttore generale e presidente di BBC America, parlando con THR:
C'è qualcosa di elementare nella fantascienza e nel fantasy, narrazione magica che sembra davvero fondamentale quando le ragazze e i ragazzi stanno formando le loro idee su chi potranno essere. Penso che, in definitiva, il ruolo di un supereroe sia un'espressione di potere che è molto importante nel plasmare le idee di ragazzi e ragazze.
Che ne pensate? Anche voi vorreste vedere più supereroine sul grande e piccolo schermo?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!