Definire semplicemente giochi (anche) per smartphone alcuni titoli come Fortnite, PUBG e Asphalt è quanto mai riduttivo. Il livello qualitativo raggiunto oggi impone nuovi standard, e non a caso alcune aziende stanno cercando di guadagnarsi una fetta di pubblico con dispositivi che rientrano con merito nella categoria del gaming.
Tra queste anche Xiaomi, che ha presentato la nuova generazione del suo smartphone Black Shark.
- Caratteristiche
- Per il gaming
- Prezzi e disponibilità
Caratteristiche del nuovo Black Shark Helo
Per il nuovo modello, chiamato Helo, l'azienda ha deciso di passare dalla tecnologia LCD a quella AMOLED. Il display è da 6 pollici (2,160 x 1,080 pixel) e, soprattutto, non ospita una tacca sulla parte superiore. Una scelta coraggiosa, visto il trend del momento.
Black Shark Helo sfrutta il processore Iris di Pixelworks, che garantisce una migliore qualità delle immagini, anche in HDR. Il motore del dispositivo è il processore Snapdragon 845 di Qualcomm, il cui lavoro è facilitato da una memoria RAM che va da 6GB a 10GB. La memoria interna è da 64/128/256GB, la batteria invece da 4,000mAh.

La due lenti del modulo fotografico posteriore sono da 12MP e 20MP; la fotocamera anteriore è invece da 20MP, con apertura focale f/1.75. Sulla scocca posteriore troviamo anche il sensore per la lettura delle impronte digitali.
Per il gaming
Oltre a un pulsante per attivare una modalità più performante, studiata appositamente per il gaming, e alla striscia di LED sui lati della scocca, Xiaomi ha pensato di introdurre la funzione Gamer Studio. Questa permette di impostare processore, input touch, display, network e altri parametri per giochi specifici.

Ma uno smartphone da gaming non può definirsi tale senza un vero accessorio per videogiocatori. Xiaomi ha presentato per l'occasione due controller Bluetooth (molto simili ai joy-con per Nintendo Switch), da collegare a un'apposita custodia. L'unica nota dolente è che due controller possono essere utilizzati solo con la variante da 10GB di RAM.
Prezzi e disponibilità
Black Shark Helo sarà disponibile dal 30 ottobre solo per il mercato cinese, e non è chiaro se arriverà anche in Europa. Il prezzo al cambio, tasse non incluse, è di circa 405 euro per la versione da 6GB di RAM e 128GB di memoria interna, e circa 443 euro per quella da 8GB di RAM e 128GB di memoria interna. Nessuna informazione invece per il modello con 10GB di RAM e 256GB di storage.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!