BlacKkKlansman ha fatto il suo debutto ufficiale al Festival di Cannes lunedì 14 maggio 2018 e oggi è finalmente disponibile il primo trailer.
Spike Lee porta gli spettatori indietro nel tempo per raccontare una storia fatta di razzismo, coraggio e tenacia. Siamo in Texas e il protagonista è il giovane Ron Stallworth, il primo poliziotto afroamericano di Colorado Springs. Il film è ispirato alla storia vera di Ron, che lui stesso ha raccontato nel libro Black Klansman pubblicato nel 2006.

L'intraprendente poliziotto ha un nemico da sconfiggere: il Ku Klux Klan, l’organizzazione razziale più cruenta e nota d’America. Spike Lee ha scelto cioè un'ambientazione lontana nel tempo per affrontare un tema davvero attualissimo. In questi ultimi anni, infatti, l’ondata razzista ha continuato a scuotere gli Stati Uniti, come dimostrano le marce di Charlottesville in Virginia. Nel 2017, la cittadina è stata protagonista di una manifestazione della destra estrema americana con i partecipanti sostenuti da David Duke, vecchio leader dei KKK. Ritroverete Duke proprio nel film di Spike Lee, interpretato da Topher Grace. Ma scopriamo insieme la trama di BlacKkKlansman.
Sinossi del film
Il trailer vi porta subito nel vivo dell’azione del film, che racconta la complessa operazione sotto copertura messa in piedi per incastrare una cellula del KKK. Ron Stallworth (John David Washington) sarà il promotore dell’iniziativa e riuscirà a infiltrarsi grazie a una serie di contatti telefonici con i membri dell’organizzazione. Essendo un poliziotto di colore, però, si affiderà a un alter ego bianco per svolgere il lavoro sul campo. L’operazione si trasforma così in una indagine a quattro mani con Ron e il collega Flip Zimmerman (Adam Driver).

I due fanno fronte comune per combattere l’organizzazione che sta tentando di ottenere un consenso sempre più allargato. E la loro intraprendenza gli consentirà persino di agganciare il Gran Maestro David Duke, futuro candidato alle presidenziali e deputato della Louisiana.
BlacKkKlansman è sicuramente un film che vi farà riflettere sulle relazioni razziali passate e su quelle presenti, grazie anche alla capacità di Spike Lee di raccontare il complesso periodo storico da un duplice punto di vista. Come potete vedere dal trailer, il film mostra cosa accadeva sia nelle fila dei sostenitori del KKK che nelle fila dei sostenitori del movimento nero Black Panther.
Che ne dite, trailer e trama vi hanno incuriosito? Per vedere BlacKkKlansman al cinema dovrete aspettare ottobre 2018, intanto potete scoprire le reazioni della giuria di Cannes dopo la presentazione della pellicola.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!