Regista muore in Sudafrica per un incidente con una giraffa

Il regista Carlos Carvalho è morto in Sudafrica durante un incidente con una giraffa, mentre erano in corso le riprese della serie TV Wild at Heart.

Autore: Alice Grisa ,

Il regista Carlos Carvalho, vincitore di diversi premi anche a Cannes, è morto all'età di 47 anni in Sudafrica mentre era impegnato nelle riprese della serie ITV Wild at Heart, la storia di una famiglia britannica che si trasferisce in Sudafrica.

La notizia è stata comunicata da Calla Crew, l'agenzia che seguiva il cineasta, con un post su Facebook:

Con animo molto triste dobbiamo annunciare la scomparsa di Carlos Carvalho, uno dei nostri professionisti preferiti. Carlos stava girando un film a Glen Afric ed è rimasto coinvolto in un incidente fatale con una giraffa sul set. È stato trasportato in aereo all'ospedale Milpark ma non è sopravvissuto alle sue ferite. I nostri pensieri e condoglianze vanno alla famiglia e agli amici di Carlos in questo momento molto triste. Ci mancherà molto.

Il regista stava girando alcune scene in una fattoria, inquadrature che vedevano protagonista una giraffa a distanza ravvicinata, quando è rimasto vittima di un incidente: l'animale, avvicinandosi troppo al professionista, lo ha scagliato in aria causandogli un volo di quasi 5 metri. Il professionista ha riportato gravi ferite alla testa e il trasporto tempestivo in ospedale, a Johannesburg, non è stato sufficiente a salvargli la vita. L'uomo è morto poco dopo per le numerose lesioni causate dalla caduta.

Il suo assistente Drikus van der Merwe ha raccontato l'accaduto a The Sun, spiegando che la giraffa ha colpito inaspettatamente il regista, senza che fosse stata in qualche modo provocata, e che Carvalho era assolutamente inconsapevole del pericolo che stava correndo.

L'attacco è partito all'improvviso, dal nulla.

Mike Behr via The Sun
Carlos Carvalho mentre filma in Sudafrica
La tragica scomparsa di Carlos Carvalho

Carlos Carvalho era un regista non così famoso ma molto stimato: aveva vinto il Leone d'argento al Festival di Cannes del 2003 per un annuncio di servizio pubblico a supporto di Childline. Era stato premiato anche nel 2014 con un African Film Academy Cinematography Award per il suo lavoro in The Forgotten Kingdom.

RIP.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!