Chi ha “rubato” il video di Despacito da YouTube?

La clip musicale di Luis Fonsi e Daddy Yankie da 5 miliardi di visualizzazioni è scomparsa dalla celebre piattaforma di visualizzazione e condivisione video per colpa di due hacker. Eliminati anche i video di altre star come Shakira, Drake e Taylor Swift.

Autore: Guido Chierchia ,

Va bene che siamo tutti stanchi di Despacito, la canzone-tormentone dell’estate 2017 che continua a macinare visualizzazioni streaming e relativi record, ma oscurare il video da YouTube sembra una mossa un po’ troppo azzardata.

È successo che nella notte tra il 9 e 10 aprile 2018 il video che accompagna la celebre canzone di Luis Fonsi e Daddy Yankee, che ha da poco raggiunto il record dei 5 miliardi di visualizzazioni risultando il video musicale più visto di sempre, è scomparso dalla celebre piattaforma di condivisione e visualizzazioni video di proprietà di Google.

La cosa divertente è che la pagina di YouTube dove era presente il video di Despacito è rimasta intatta, tranne nel contenuto: gli hacker, infatti hanno inserito un breve filmato della serie TV spagnola La Casa di Carta e la scritta “Hacked - Free Palestine” (Hacherato - Palestina Libera) che appare al termine del video.

YouTube
YouTube: il video di Despacito è stato sostituito da una scena della serie TV La Casa di Carta

Non solo Despacito! Nella medesima notte, infatti, sono stati hackerati anche altri video musicali virali su YouTube, come Chantaje di Shakira che ha raggiunto il traguardo dei due miliardi di visualizzazioni e video di altre star come Drake, Taylor Swift e Selena Gomez.

L’hackeraggio è avvenuto per mano di due abili hacker che si fanno chiamare Prosox e Kuroi’sh. Dopo che uno dei due è stato segnalato da BBC News, Prosox con un tweet pubblicato sul suo account ufficiale ha ammesso di essere l'unico responsabile della “bravata":

No X.com parameter url defined

L'ho fatto per divertimento, è bastato usare un semplice script per aggiungere la scritta 'Hacked'. Non giudicatemi, io amo YouTube.

Alan Woodward, esperto di sicurezza della Surrey University di Guildford, ha affermato che è improbabile che l'hacker sia stato in grado di ottenere l'accesso ai sistemi di YouTube così facilmente:

Per caricare e modificare il contenuto del video con il codice, è necessario disporre di un token per autorizzazione. Quindi, o questo hacker ha trovato un modo per aggirare il sistema, oppure ha ottenuto i permessi in un altro modo.

Il team di YouTube dopo qualche ora è riuscito a ripristinare tutti i video hackerati, compreso l’amato-odiato Despacito.

Ne sentivate già la mancanza?

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!