Chiamami col tuo nome guida la corsa agli Spirit Awards 2018

Sono state annunciate oggi mercoledì 22 novembre le candidature agli Spirit Awards 2018. A guidare la corsa del cinema indipendente è il nostro Luca Guadagnino con Chiamami col tuo nome. Ma tra i candidati c'è anche A Ciambra di Jonas Carpignano.

Autore: Claudio Rugiero ,

Sono state annunciate oggi mercoledì 22 novembre le candidature agli Independent Spirits Awards 2018, i premi assegnati annualmente al cinema indipendente in lingua inglese e non.

A guidare le nomination è Chiamami col tuo nome del nostro Luca Guadagnino. Il film con Timothée Chalamet e Armie Hammer ha infatti totalizzato ben sei candidature inclusa quella per il miglior film.

Ma per il cinema italiano non è l'unica soddisfazione: tra i candidati nella categoria "migliore regia" c'è anche Jonas Carpignano con A Ciambra, il film che rappresenta l'Italia nella corsa all'Oscar per il miglior film straniero.

Per il secondo anno consecutivo A24 ha collezionato diverse nomination per molti dei titoli prodotti, tra i quali spiccano Lady Bird, The Disaster Artist, The Florida Project, The Killing of a Sacred Deer e Good Time.

Tra i nominati c'è anche Fox Searchlight con le tre candidature conquistate dal film di Martin McDonagh Tre manifesti a Ebbing, Missouri, film già vincitore del Premio Osella per la migliore sceneggiatura al Festival di Venezia 2017.

Le candidature sono state annunciate dalle attrici Tessa Thompson e Lily Collins in diretta Facebook.

Le candidature annunciate da potrebbero inoltre in parte coincidere con quelle ai prossimi Oscar 2018 (che saranno annunciate il 23 gennaio). Lo scorso anno infatti a trionfare agli Spirit Awards fu proprio Moonlight di Barry Jenkins, vincitore anche dell'Oscar per il miglior film.

La cerimonia si svolgerà il 3 marzo 2018 presso la spiaggia di Santa Monica, condotta per il secondo anno consecutivo da Nick Kroll e John Mulaney.

Di seguito riportiamo le candidature annunciate:

Miglior film

  • Chiamami col tuo nome
  • The Florida Project
  • Scappa - Get Out
  • Lady Bird
  • The Rider

Migliore regia

  • Sean Baker – The Florida Project
  • Jonas Carpignano – A Ciambra
  • Luca Guadagnino – Chiamami col tuo nome
  • Jordan Peele – Scappa - Get Out
  • Benny Safdie, Josh Safdie – Good Time
  • Chloé Zhao – The Rider

Migliore attrice protagonista

  • Salma Hayek – Beatriz at Dinner
  • Frances McDormand – Tre manifesti a Ebbing, Missouri
  • Margot Robbie – I, Tonya
  • Saoirse Ronan – Lady Bird
  • Shinobu Terajima – Oh Lucy!
  • Regina Williams – Life and Nothing More

Miglior attore protagonista

  • Timothée Chalamet – Chiamami col tuo nome
  • Harris Dickinson – Beach Rats
  • James Franco – The Disaster Artist
  • Daniel Kaluuya – Scappa - Get Out
  • Robert Pattinson – Good Time

Migliore attrice non protagonista

  • Holly Hunter – The Big Sick
  • Allison Janney – I, Tonya
  • Laurie Metcalf – Lady Bird
  • Lois Smith – Marjorie Prime
  • Taliah Lennice Webster – Good Time

Miglior attore non protagonista

  • Nnamdi Asomugha – Crown Heights
  • Armie Hammer – Chiamami col tuo nome
  • Barry Keoghan – The Killing of a Sacred Deer
  • Sam Rockwell – Tre manifesti a Ebbing, Missouri
  • Benny Safdie – Good Time

Miglior opera prima

  • Columbus
  • Ingrid Goes West
  • Menashe
  • Oh Lucy!
  • Patti Cake$

John Cassavetes Award (assegnato al miglior film realizzato con meno di 500mila dollari)

  • Dayveon
  • A Ghost Story
  • Life and Nothing More
  • Most Beautiful Island
  • The Transfiguration

Migliore sceneggiatura

  • Lady Bird
  • The Lovers
  • Tre manifesti a Ebbing, Missouri
  • Scappa - Get Out
  • Beatriz at Dinner

Miglior prima sceneggiatura

  • Donald Cried
  • The Big Sick
  • Women Who Kill
  • Columbus
  • Ingrid Goes West

Miglior fotografia

  • The Killing of a Sacred Deer
  • Columbus
  • Beach Rats
  • Chiamami col tuo nome
  • The Rider

Miglior montaggio

  • Good Time
  • Chiamami col tuo nome
  • The Rider
  • Scappa - Get Out
  • I, Tonya

Miglior documentario

  • The Departure
  • Faces Places
  • Last Men in Aleppo
  • Motherland
  • Quest

Miglior film straniero

  • 120 battiti al minuto
  • Una donna fantastica
  • I Am Not a Witch
  • Lady Macbeth
  • Loveless

via Deadline

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!