Quando Acer ha presentato al mondo il suo Predator Thronos, un ometto dall'animo nerd come me non poteva assolutamente restare indifferente.
D'altronde, se hai di fronte i primi scatti di quella che lo stesso colosso di Taiwan definisce la sua postazione da gaming definitiva, non puoi fare altro che accettare l'invito di essere tra i primi fortunati in Italia a potersici ''spaparanzare'' sopra. Sono quindi stato alla (caldissima) presentazione di Acer in una freddissima Milano, tra gli spazi industrial e sinuosi del Quattrocento - in via Tortona.
È qui che Predator Thronos ha mostrato muscoli e denti assai aguzzi ad una schiera di curiosi giornalisti e appassionati, che hanno così potuto ''vivere il gioco'' in modo decisamente diverso dal solito.

L'ultima ''mostruosa'' seduta marchiata dall'azienda asiatica merita il nome che porta. Thronos è infatti alta un metro e mezzo e ha un design ergonomico, supporta tre monitor da 27 pollici e può vantare una struttura in acciaio unica nel suo genere, il tutto per un peso di circa due tonnellate. Nello specifico, le sue caratteristiche tecniche sono cristalline:
- Dimensioni: 153.8 x 100 x 158 cm
- Colore: Doppia tonalità di nero con dettagli blu
- Peso: 180kg
- Volt: 220 v-240v o 110v
- Watt: 180w
Predator Thronos veste quindi i panni del prodotto rivoluzionario, con l'obiettivo di reinventare le postazioni gaming e di portarle a tutt'altro livello. La sua struttura in acciaio è alta un metro e mezzo e alterna un nero corvino a toni di blu acceso. Il design ergonomico permette di aggiustare lo schienale, l'inclinazione della sedia fino a 140 gradi, la posizione del poggiapiedi e il tavolino porta tastiera. Il braccio superiore supporta tre monitor gaming da 27 pollici, mentre sul fianco è stato pensato uno speciale alloggiamento per il desktop. Completano l'allestimento un set di accessori.
Predator Thronos è stato progettato per dare la sensazione al gamer di essere quasi racchiuso in una caverna d'acciaio dotata di comandi di gioco e display che possono ruotare fino a raggiungere la posizione ottimale "di guida". E, credetemi, sedere sul suo schienale non mi ha fatto sentire - seppur per qualche minuto - solo più consapevole dell'esperienza videoludica, ma quasi avvolto in un meraviglioso bozzolo di suoni, colori e sequenze visivamente impressionanti.
Suono, tatto e vibrazioni danzano insieme per dare vita ad un'esperienza davvero immersiva. La classica ciliegina sulla torta di un'annata piuttosto aggressiva per Acer, che ha aperto all'eSport con i tornei del fenomeno League of Legends e presentato in contemporanea numerosi nuovi dispositivi nella propria gamma di prodotti gaming Predator e Nitro: quattro nuovi monitor, una serie completa di accessori, potentissimi desktop dotati di processori Intel Core di nona generazione e GPU NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti.
Tornando agli accessori - pensati appositamente per l'universo videoludico su personal computer - questi mirano a garantire un'esperienza di gioco completa sotto tutti i punti di vista e un livello di assemblaggio di altissima qualità. A colpirci maggiormente nel corso della prova meneghina sono stati ad esempio il Predator Cestus 510, un mouse da gioco ad alte prestazioni dal design geometrico e personalizzabile, il case Predator Hard Case che protegge le risorse più preziose con un guscio esterno rigido e inserti in schiuma personalizzabili che si adattano esattamente al computer, o ancora il Predator Aethon 500, che è una tastiera meccanica di precisione extra resistente illuminata da quattro zone di luce.
Abbiamo poi le Predator Galea 500 e 300, cuffie per un'esperienza di ascolto realistica dotate di microfono e sistema di riproduzione audio di precisione millimetrica, e a completare il tutto per i gamer più esigenti i tappetini Predator Mousepad disponibili in finiture plastiche o in tessuto, con fantastici sfondi e paesaggi.

Foto e video di Predator Thronos hanno ingolosito il vostro animo geek? Sappiate allora che il massiccio trono di Acer è già disponibile in Italia su richiesta e include Desktop Predator Orion 9000, Monitor Predator Z271U, Cuffie Predator Galea 300, Tastiera Predator Aethon 500 e Mouse Predator Cestus 51. Il tutto ovviamente farà lievitare il prezzo, portando l'esborso totale vicino ai 20mila euro se pensiamo a una configurazione formata da PC, tre monitor e periferiche, mentre le spedizioni partiranno da aprile del prossimo anno.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!