Codice Criminale (Trespass Against Us) è il titolo del nuovo film interpretato da Michael Fassbender. Il teaser trailer è finalmente online.
Il film uscirà in Italia il 28 giugno 2017 distribuito da Videa.
Diretto dal regista televisivo Adam Smith, al suo debutto cinematografico, Codice Criminale è stato presentato nel 2016 in anteprima internazionale al Toronto Film Festival. Il cast comprende, oltre a Fassbender, anche Brendan Gleeson, Sean Harris, Lindsey Marshal e Rory Kinnear.
Si tratta di una storia di criminali e di padri e figli, raccontata nella forma di un crime-drama adrenalinico, sulla scia di Drive e Come un tuono.
La trama di Codice Criminale
Ambientato nella campagna del Glouchester, a sud-ovest della Gran Bretagna, la storia racconta della famiglia Cutler. Criminali da diverse generazioni, i membri della famiglia non riconoscono nessuna legge e vivono di rapine, corse d'auto ed inseguimenti con la polizia. Chad, diviso tra il rispetto nei confronti del padre-capobanda Colby e la possibilità di assicurare un avvenire diverso alla propria famiglia, decide di allontanarsi dal clan Cutler. Reciso il cordone ombelicale, l'uomo si ritrova solo con la moglie Kelly e i due figli della coppia. Ma mentre intraprende un difficile percorso di redenzione, dovrà anche scontrarsi con l'ira del padre. Il destino gli sfugge di mano e ben presto Chad, per salvare la sua famiglia, si troverà a compiere un difficile sacrificio.

Prodotto da Andrea Calderwood (L'ultimo re di Scozia), il film segna anche il debutto alla sceneggiatura cinematografica di Alastair Siddons, precedentemente regista di due docu-film, il quale ha tratto ispirazione per questa storia da un articolo apparso su un giornale inglese. Quest'ultimo ci racconta la famiglia di Codice Criminale:
In America ci sono i malviventi, in Gran Bretagna no perché c'è molta videosorveglianza. Non puoi scappare. Ma la famiglia di Codice Criminale è di quanto più vicino si può trovare in questo paese. Non hanno conti in banca, passaporti o assicurazioni sanitarie. Vivono completamente al di fuori della legge. All'interno del clan possono esserci litigi e dissapori, ma è sempre presente e percettibile un forte senso della famiglia.
Sebbene ispirata a persone reali, la famiglia di Codice criminale è immaginaria. Ed anche il regista sembra, in sintonia con lo sceneggiatore, interessato al racconto di un nucleo familiare:
È un argomento davvero interessante: la storia di una famiglia in cui tutti possono identificarsi. Cosa accade quando una famiglia sta andando in frantumi?
Autori delle musiche del film sono i The Chemical Brothers, che nel 2010 hanno composto i brani musicali per il film di Darren Aronofsky Il cigno nero.
Fonte: comunicato stampa.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!