Si rinnova anche questo autunno l'appuntamento milanese con i migliori film visti nel 2017 al Festival di Locarno e alla Mostra Cinematografica di Venezia. Dal 19 al 27 settembre 2017 approderanno infatti nei cinema milanesi in anteprima e in esclusiva molti dei migliori film visti durante le due kermesse (alcuni dei quali ancora senza un distributore italiano) all'interno della rassegna Le Vie Del Cinema.
I film di Venezia 74 in anteprima a Milano con Le Vie Del Cinema
The Insult, Jusqu’à la Garde, The Third Murder, La Fidèle: sono davvero tantissimi i titoli interessanti provenienti dal concorso e dalla sezione Orizzonti di Venezia 74 che sarà possibile vedere in anteprima nei prossimi giorni a Milano. Come accaduto per la rassegna gemella dedicata a Cannes, Le Vie del Cinema si concentra in particolare sui film ancora privi di distributore nel Bel Paese: come spesso è capitato in passato, potrebbe trattarsi dell'unica occasione per vedere questi grandi film in sala.
Certo mancano alcuni nomi importanti del concorso (Darren Aronofski, Guillermo del Toro ma soprattutto Abdellatif Kechiche), ma tra i limiti di budget e i ripensamenti dei distributori, la rassegna non ha mai vita facile:
Tra Netflix che si rifiuta categoricamente di concedere un passaggio in sala dei suoi prodotti e distributori che a 24 ore dall'annuncio del cartellone si tirano indietro, non è mai semplice mettere insieme un programma all'altezza. Quest'anno però Le Vie del Cinema non solo ha un cartellone di tutto rispetto, ma al momento è l'unica occasione concreta per il grande pubblico di vedere film bellissimi che rischiano di non approdare da noi.
A partire da lunedì 18 settembre 2017 scatterà la corsa al biglietto: se siete interessati a qualche spettacolo in particolare, vi consiglio di spulciare da subito il ricco programma e farvi trovare preparati, perché gli spettacoli più attesi registrano spesso il tutto esaurito in poche ore!
Le Vie del Cinema: i titoli da non perdere
Quali sono i titoli più interessanti da tenere d'occhio? Sicuramente registrerà molto interesse Nico 1988, il lungometraggio italiano vincitore nella sezione Orizzonti a Venezia 74, anche perché la regista Susanna Nicchiarelli incontrerà il pubblico e risponderà alle sue domande a fine proiezione.
Dal concorso invece c'è grande attesa per il sorprendente legal drama di Hirokazu Kore-eda, The Third Murder e per la gangster story belga Le Fidèle, che il Belgio invierà come proprio rappresentante agli Oscar. Entrambi i film fanno parte di un vasto gruppo di crime story presentate a Venezia, che vi ho raccontato in uno speciale dedicato. Dal concorso invece vi raccomando caldamente lo struggente La Villa, il bello e incompreso film dalla Francia che ancora non ha un distributore, come il lungometraggio di Kore-eda.
Per quanto riguarda invece le proposte da Locarno 70, non posso che segnalarvi Madame Hyde con Isabelle Huppert e Romain Duris, che già vi presentai come uno dei migliori film visti al festival elvetico quest'anno.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!