Molti VIP, statunitensi e non solo, non hanno ben accolto l'elezione di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti d'America. Uno di questi è sicuramente il famosissimo attore hollywoodiano Robert De Niro, interprete di film leggendari come quelli de Il Padrino o C'era Una Volta in America (solo per citarne un numero esiguo).

Ospite dello show TV di Jimmy Kimmel (in apertura dell'articolo trovate il video con le sue dichiarazioni), De Niro ha commentato l'esito delle elezioni negli States dicendo:
Con la vittoria di Trump probabilmente dovrò trasferirmi in Molise!
Come riporta La Stampa, la famiglia dell'attore, infatti, è originaria di Ferrazzano, un paesino in provincia di Campobasso, nella piccola regione del Molise. De Niro, inoltre, potrebbe trasferirsi effettivamente nel Belpaese dal momento che ha anche la cittadinanza italiana.
Non dimentichiamo che De Niro aveva usato parole decisamente pesanti nei confronti di Trump durante la sua campagna elettorale. L'attore aveva attaccato il miliardario imprenditore dichiarando:
È un pazzo, un maiale, lo prenderei a pugni!
L'attore aveva anche asserito di voler prendere a pugni Trump dopo le sue frasi sessiste, per poi rettificare:
Non posso farlo ora, è il presidente. Ho rispetto per la sua carica...
Salvo poi aggiungere:
Forse Obama può farlo!
Per il momento non ci è dato sapere se De Niro abbia solo scherzato o stia seriamente pensando di trasferirsi in Italia. Sta di fatto che, come riportato da Quotidiano.net, Antonio Cerio, sindaco di Ferrazzano, sarebbe ben lieto di accogliere l'attore hollywoodiano:
Se torna in Italia Robert De Niro può anche votarmi tra due anni e consolarsi della sconfitta subita con Trump. Lui è iscritto all'Aire, quindi ha diritto di voto. Qualche anno fa il paese gli anche dedicato una rassegna cinematografica, ma non si è fatto vedere. Se dopo la delusione di Trump vuole rifugiarsi qui, saremo onorati di accoglierlo.
Staremo a vedere.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!