I film al cinema nel weekend del 13 e 14 aprile 2019

Azione, avventura, sentimenti, emozioni e tanto altro ancora. Il weekend al cinema del 13 e 14 aprile 2019 propone una programmazione ricchissima e davvero per tutti.

Autore: Silvia Artana ,

Dopo Captain Marvel e Shazam! e in attesa di Avengers: Endgame, in sala arriva un supereroe... demoniaco. Il fine settimana registra il debutto di Hellboy, nuovo adattamento del fumetto creato da Mike Mignola, diretto da Neil Marshall e interpretato da David Harbour.

A fare compagnia al Diavolo Rosso ci sono altre 10 pellicole, tra cui il cartoon per tutta la famiglia Wonder Park e il sentimentale After, basato sulla omonima, celebre saga letteraria di Anna Todd.

Scoprite qui tutti i film al cinema nel weekend del 13 e 14 aprile 2019. E per non perdervi nessuna novità, tenete d'occhio l'articolo dedicato alla programmazione del mese su NoSpoiler.

  • Avventura
  • Azione
  • Commedie
  • Documentari
  • Drammatici
  • Sentimentali

Avventura

Wonder Park

Avventura, Azione, Animazione - USA, 2019 - Durata 85 Min.

June è una bambina con una grande (grandissima) immaginazione e un vero e proprio talento per l'ingegneria. Insieme alla mamma e ai suoi peluche crea un fantastico parco dei divertimenti, Meravigliandia. Ma non solo. June allestisce pure delle incredibili attrazioni reali con gli amici del quartiere in cui vive (anche se non sempre funzionano come vorrebbe). La sua vita felice va in frantumi quando la mamma si ammala e viene ricoverata in ospedale. La bambina pensa di distruggere la mappa di Meravigliandia, che ritiene un ricordo infantile e doloroso, ma l'immaginazione fa irruzione nella realtà e le mostra qualcosa di inaspettato e bellissimo...

Il cartoon è diretto da David Feiss e nella versione italiana conta sulle voci di Luigi Esposito (II), Rosario Morra, Francesco Facchinetti.

Se vi incuriosisce, scoprite di più nell'approfondimento su NoSpoiler.

Azione

Hellboy

Azione, Avventura, Fantasy, Fantascienza - USA, 2019 - Durata 120 Min.

Hellboy, detective demoniaco del BPRD (Bureau for Paranormal Research and Defense), viene incaricato di fermare 3 giganti che stanno seminando morte e distruzione in Inghilterra. Per il Diavolo Rosso sembrerebbe ordinaria amministrazione, se non fosse che durante la missione si trova a fare i conti con le proprie origini e con una potente e malvagia strega. Nimue, detta la Regina di Sangue, è tornata dal passato per distruggere l'umanità e conta proprio su Red per riuscirci...

Diretto da Neil Marshall, il reboot annovera nel cast David Harbour, Milla Jovovich, Ian McShane, Daniel Dae Kim, Sophie Okonedo, Brian Gleeson, Sasha Lane, Penelope Mitchell, Kristina Klebe, Alistair Petrie, Bern Collaço.

Per maggiori informazioni, potete leggere la recensione su NoSpoiler. E non perdetevi le interviste a Mike Mignola e a David Harbour.

Commedie

Tutto liscio

Commedia - Italia, 2019 - Durata 120 Min.

Brondo Brown è il leader del gruppo di musica folk romagnola "Tutto liscio". La band non se la cava bene, complice il momento storico difficile per il genere e diversi problemi interni. Su tutti, l'abbandono della cantante, Luana. Il baratro è a un passo, ma forse un modo per evitarlo esiste: un contest internazionale di liscio, che garantirebbe concerti per mesi (forse anni). Giulia, la figlia di Brondo, è convinta che sia la strada giusta e cerca di convincere nell'impresa la madre Anna, ex del padre ed ex voce femminile storica del gruppo. Ma la donna è ben poco convinta, anche perché al concorso parteciperanno mostri sacri come l’Orchestra Casadei con Mirko e Raoul Casadei il Re del Liscio...

Il film è diretto da Igor Maltagliati e conta sulla presenza di Maria Grazia Cucinotta, Piero Maggiò, Ivano Marescotti, Serena Grandi, Samuele Sbrighi, Bob Messini, Giuseppe Giacobazzi, Enrico Beruschi.

Documentari

Quello che i social non dicono

Documentario - Germania, Brasile, Olanda, Italia, USA, 2018 - Durata 88 Min.

È davvero un algoritmo a decidere quello che gli utenti vedono sui social e che viene loro proposto? Qual è la sorte dei contenuti "inaccettabili" o "scomodi" e chi e come stabilisce che sono tali? Tra interviste e racconti, l'oscuro mondo sotterraneo di internet prende forma nel ruolo degli spazzini digitali, i "cleaners", incaricati di vagliare milioni di immagini e di valutare se possono emergere in superficie o restare per sempre sepolti negli abissi del web. 

Il documentario porta la firma di Hans Block e Moritz Riesewick. 

Karenina & I

Documentario - Norvegia, 2017 - Durata 86 Min.

La celebre attrice norvegese Gørild Mauseth decide di cimentarsi con una grande sfida: interpretare Anna Karenina a Vladivostok... in russo. Gørild parte alla ricerca dell'anima più profonda dell'iconico personaggio di Lev Tolstòj in un lungo viaggio attraverso la Russia, che la porterà a trovare non solo Anna, ma la "sua" Anna e in definitiva sé stessa.

Diretto da Tommaso Mottola, il documentario conta sulla partecipazione di Gørild Mauseth, Liam Neeson, Sonia Bergamasco.

Drammatici

Lo spietato

Drammatico - Italia, 2019 - Durata 107 Min.

Dopo che il padre è caduto in disgrazia con la 'ndrangheta, il giovane calabrese Santo Russo si ritrova catapultato nella realtà sconosciuta dell'hinterland milanese degli anni '60. Il ragazzo cerca di integrarsi, ma finisce ingiustamente in carcere. Quando esce, Santo inizia a farsi strada nel mondo della criminalità e raggiunge una posizione di un certo rilievo. Ma poi le cose iniziano a non girare più bene e il giovane si reinventa imprenditore, tuttavia senza rinunciare ad altri fruttuosi traffici illeciti. Con una moglie devota e un'amante bellissima che lo introduce nella società che conta, Santo sembra avere tutto. Ma il destino è in agguato...

Il film è diretto da Renato De Maria ed è interpretato da Riccardo Scamarcio, Sara Serraiocco, Alessio Praticò, Marie-Ange Casta, Alessandro Tedeschi.

Cafarnao - Caos e miracoli

Drammatico - Libano, Francia, USA, 2018 - Durata 123 Min.

Libano, giorni nostri. Zain è un ragazzino di 12 anni che proviene da una famiglia numerosa e si trova in un tribunale di Beirut per rispondere di una grave crimine che ha commesso. Ma la prospettiva si ribalta inaspettatamente, quando Zain chiama sul banco degli imputati i propri genitori. Il motivo? Averlo messo al mondo.

Il film è diretto e interpretato da Nadine Labaki. Con lei c'è il piccolo Zain Alrafeea.

Se volete maggiori informazioni, date un'occhiata all'articolo dedicato su NoSpoiler. E non perdetevi l'approfondimento sui bambini coraggiosi del cinema.

Oro verde - C'era una volta in Colombia

Drammatico - Messico, Colombia, Danimarca, 2018 - Durata 125 Min.

Colombia, anni '60. L'ambizioso Rapayet sposa la giovane Zaida e convince i capiclan della locale popolazione degli indiani Wayuu ad entrare nel traffico di droga. La comunità guidata da Rapayet avvia un fiorente commercio di marijuana verso gli Stati Uniti, alleandosi con una famiglia rivale per interesse. L'enorme, spropositata ricchezza generata dal narcotraffico cambia radicalmente lo stile di vita dei Wayuu e innesca una sanguinosa lotta fratricida, combattuta secondo gli usi e le tradizioni del mondo in via sparizione al quale i contendenti appartengono.

Diretta da Cristina Gallego e Ciro Guerra, la pellicola annovera nel cast Carmiña Martínez, José Acosta, Jhon Narváez, Natalia Reyes, José Vicente.

Per saperne di più, potete leggere l'approfondimento su NoSpoiler.

Sentimentali

L'uomo fedele

Sentimentale, Commedia - Francia, 2018 - Durata 78 Min.

Marianne e Abel sono una coppia innamorata. I due vivono insieme, ma di punto in bianco Marianne dice ad Abel che deve andarsene, perché aspetta un figlio dal suo migliore amico Paul e sta per sposarlo. Abel se ne va senza drammi, ma lacerato nell'anima. 9 anni dopo, i due si ritrovano al funerale di Paul e si riavvicinano. Ma c'è una variabile imprevista. Eve, la sorella di Paul e da sempre innamorata di Abel, è cresciuta ed è intenzionata a conquistare l'uomo dei suoi sogni. L'ultimo tassello del complicato puzzle è Joseph, figlio di Marianne e di Paul, appassionato di gialli e convinto che la madre abbia avvelenato il padre.

Il film è diretto e interpretato da Louis Garrel. Con lui ci sono Laetitia Casta, Lily-Rose Depp, Joseph Engel.

Se vi incuriosisce, date un'occhiata all'articolo dedicato su NoSpoiler.

After

Sentimentale, Drammatico - USA, 2019 - Durata 100 Min.

Tessa è una studentessa e figlia modello (di una madre single, che l'ha cresciuta tra mille difficoltà) ed è la fidanzata perfetta di un ragazzo dolce e affidabile che conosce fin dall'infanzia. La sua vita sembra avviata su binari stabili e sicuri, ma subisce un inaspettato scossone quando inizia a frequentare il college in un'altra città. La giovane conosce il misterioso Hardin Scott, bad boy carismatico, dal temperamento ombroso e la collera facile. Per la legge dell'attrazione tra opposti, i due rimangono affascinati l'una dall'altro e tra loro nasce una storia d'amore destinata a cambiarli per sempre.

Diretta da Jenny Gage, la pellicola annovera nel cast  Josephine Langford, Hero Fiennes Tiffin, Selma Blair, Jennifer Beals, Dylan Arnold, Peter Gallagher, Meadow Williams, Inanna Sarkis, Samuel Larsen, Pia Mia.

Se siete fan della saga di Anna Todd, non perdetevi la recensione su NoSpoiler e le clip dedicate ai protagonisti.

Dagli occhi dell'amore

Sentimentale - Italia, 2019 - Durata 90 Min.

Denise è l'astro nascente dell'esclusivo locale notturno Star Club. La sua ascesa la mette in competizione con l'esperta ballerina Sally (oltre che suo idolo), ma la giovane può contare su una solida rete di amici e di affetti: i ragazzi e le ragazze che lavorano con lei e che sono come una famiglia. La vita di Denise è perfetta e diventa un sogno quando incontra Daniel, un ricco, bellissimo e misterioso cliente del club, che inizia a corteggiarla. La giovane si innamora perdutamente, ma gli amici - inaspettatamente - ostacolano la sua relazione. Lo scontro conduce a una drammatica rottura, ma un nuovo evento porterà Denise a ripensare le sue scelte e le sue priorità.

Il film è diretto da Adelmo Togliani e conta sulla presenza di Katherine Kelly Lang, Maria Guerriero, Alex Belli, Andrea Montovoli.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!