Dopo la "grande abbuffata" degli Oscar, per gli appassionati di cinema non c'è neanche il tempo di tirare il fiato che è già ora di tornare in sala e vivere nuove ed emozionanti avventure.
Tra gangster senza (più) onore risucchiati in una spirale di disperazione e violenza e vecchi e stanchi guerrieri chiamati a compiere un'ultima missione e guardare in faccia il proprio destino, scoprite qui i film in uscita nel weekend del 4 e 5 marzo 2017.
La Legge della Notte
Drammatico - USA, 2016 - Durata 129 Min.
Boston, anni '20. Joe Coughlin, figlio di un commissario di polizia, ha voltato le spalle alle sue origini ed è diventato un gangster. Ambizioso e spietato, il giovane compie l'estremo gesto di ribellione al sistema di cui fa parte, rubando soldi e donna a un potentissimo boss. La sua azione lo precipita in un abisso di violenza e disperazione, da cui cerca scampo trasferendosi a Tampa. Ma la sua vita è irrimediabilmente segnata...
Il film è diretto da Ben Affleck, che ha riservato per sé la parte del protagonista, e annovera nel cast Zoe Saldana, Elle Fanning, Brendan Gleeson, Chris Messina, Sienna Miller, Chris Cooper, Remo Girone, Matthew Maher, Titus Welliver, Max Casella, Christian Clemenson, J.D. Evermore e Clark Gregg.
Al botteghino USA è stato un flop (con una perdita stimata in 75 milioni di dollari), ma se siete curiosi di saperne di più, date un'occhiata al nostro articolo di approfondimento.
Del resto, come si fa a giudicare un film senza vederlo?
Rosso Istanbul
Drammatico - Italia, 2016 - Durata 115 Min.
Dopo 20 anni di volontaria assenza, l'editor Orhan Sahin torna a Istanbul per aiutare il famoso regista Deniz Soysal a terminare la scrittura del suo libro. Ben presto, l'uomo si ritrova coinvolto nei complessi legami personali e familiari dell'artista. In particolar modo con Neval e Yusuf, con i quali Deniz intrattiene un rapporto molto stretto. Le relazioni intrecciate e i nuovi sentimenti provati da Orhan, lo porteranno a ricordare un passato che voleva dimenticare e da cui non può prescindere per ricominciare.
Diretta da Ferzan Özpetek, la pellicola è interpretata da Tuba Büyüküstün, Halit Ergenç, Mehmet Gunsur, Nejat Isler, Serra Yilmaz.
Per saperne di più, vi consigliamo di leggere la nostra recensione.
Logan
Azione, Fantasy - USA, 2017 - Durata 135 Min.
2029. I mutanti sono spariti o quasi e Logan ha scelto di scomparire a sua volta dal mondo, conducendo una vita invisibile in Messico. Ma tutto cambia quando una misteriosa donna gli chiede di scortare una ragazzina straordinaria e di portarla in un luogo sicuro. Con l'aiuto dell'emarginato Calibano e del Professor X malato e malinconicamente consapevole dell'approssimarsi della fine, Wolverine sfodera gli artigli per quella che sarà la sua ultima missione...
Il film è diretto da James Mangold (Wolverine: L'Immortale) e vede ancora una volta Hugh Jackman nei panni di Logan (anche se il protagonista non indosserà il suo costume giallo). Gli altri interpreti sono Patrick Stewart, Dafne Keen, Boyd Holbrook, Stephen Merchant, Elizabeth Rodriguez, Richard E. Grant, Eriq LaSalle e Elise Neal.
Se siete fan di Wolverine, non perdetevi l'emozionante clip in bianco e nero rilasciata qualche giorno fa e l'ultima in italiano e scoprite che cosa ha detto il regista della pellicola (che avrà rating R) a proposito del suo legame con l'universo degli X-Men.
Vi Presento Toni Erdmann
Commedia - Germania, Australia, 2016 - Durata 162 Min.
Di origini tedesche, per seguire la sua carriera Inès si è trasferita a Bucarest, dove è impiegata in una grande azienda. Completamente dedita al lavoro, vive un'esistenza senza particolari scossoni, fino a che suo padre la raggiunge e le pone una domanda spiazzante, chiedendole se è felice. Poiché la figlia non sa rispondere, l'uomo decide di restare con lei per un mese per aiutarla a ritrovare sé stessa e per riuscirci inventa il bizzarro personaggio di Toni Erdmann. Tra incomprensioni, gag e battute travolgenti e un pizzico di malinconia, Inès riuscirà a guardarsi dentro e a capire chi è e che cosa vuole?
Battuta agli Oscar 2017 nella categoria miglior film straniero da Il Cliente di Asghar Farhadi, la pellicola di Maren è entrata nel radar di Paramount Pictures, che sarebbe intenzionata a farne un remake con Jack Nicholson.
La storia vi incuriosisce? Non perdetevi la nostra recensione e la clip in italiano.
Omicidio all'Italiana
Commedia - Italia, 2017 - Durata 99 Min.
Acitrullo è un paesino abruzzese di 16 anime che si avvia inesorabilmente verso la scomparsa, nonostante i tentativi del sindaco di farlo "sopravvivere". Ma tutto cambia quando la sua abitante più nota, la Contessa, muore. Il primo cittadino e il suo vice inscenano un omicidio per richiamare l'attenzione dei media e ci riescono così bene, da ottenere la presenza sul posto di una troupe della trasmissione Chi l'Acciso e della sua celebre presentatrice, Donatella Spruzzone. Ma l'imprevisto è dietro l'angolo...
Il film porta la firma di Maccio Capatonda, anche protagonista insieme a Herbert Ballerina, Ivo Avido, Sabrina Ferilli, Fabrizio Biggio e Antonia Truppo.
God's Not Dead 2 - Dio Non È Morto 2
Drammatico - USA, 2016 - Durata 120 Min.
Dopo aver risposto alla domanda di una sua studentessa sulla figura storica di Cristo, l'insegnante di scuola superiore Grace Wesley viene accusata di proselitismo e trascinata in tribunale. Un giovane e appassionato avvocato d'ufficio si batte perché la donna non sia condannata, ma soprattutto perché venga tutelata la libertà di espressione di tutti. La vittoria dell'accusa creerebbe un precedente che aprirebbe la strada al divieto di parlare di fede - qualunque fede e non solo quella cristiana - nei luoghi pubblici.
Diretta da Harold Cronk (God's Not Dead), la pellicola è interpretata da Melissa Joan Hart (Sabrina, Vita da Strega), Jesse Metcalfe (Dallas, #Desperate Housewives), Ray Whise (Leland Palmer ne I Segreti di Twin Peaks), Pat Boone, Robin Givens, Maria Canals-Barrera ed Ernie Hudson.
Per saperne di più, date un'occhiata alla nostra recensione.
Passeri
Drammatico - Islanda, Danimarca, Croazia, 2015 - Durata 99 Min.
Dopo che la madre ha deciso di recarsi in Uganda in missione insieme al nuovo compagno, il 16enne Ari è costretto a trasferirsi dalla nonna e dal padre nel paesino vicino a Reykjavik dove è cresciuto. Ma mentre la donna lo ricopre di affetto e attenzioni, l'uomo è assente e spesso ubriaco. Anche gli amici di un tempo sono distaccati e il giovane si sente perso, in una terra dove la violenza e il degrado causati dall'alcool sono una costante. L'incontro con la dolce coetanea Làra gli mostrerà una via alternativa all'abbruttimento e alla disperazione.
Diretto da Runar Runarsson, il film vede nel cast Atli Óskar Fjalarsson, Ingvar Eggert Sigurdsson, Rakel Björk Björnsdóttir, Rade Serbedzija.
Falchi
Poliziesco - Italia, 2017 - Durata 97 Min.
Peppe e Francesco sono due agenti della sezione speciale della Squadra Mobile di Napoli. Duri, cinici e spietati, si confrontano ogni giorno con le peggiori brutture della città, sotto lo sguardo vigile e quasi paterno del loro capo, il dottor Marino. Ma dietro la loro spregiudicata efficienza si nasconde una realtà fatta di debolezza e disperazione: Peppe vive in condizioni di degrado e l'unica sua soddisfazione è addestrare cani da combattimento, Francesco è afflitto da una forte depressione e da una grave forma di claustrofobia e per combatterle è diventato dipendente da psicofarmaci e droghe.
La pellicola porta la firma di Tony D'Angelo (figlio del cantante Nino e autore di L'Innocenza di Clara e Una Notte) ed è interpretato da Fortunato Cerlino, Michele Riondino, Pippo Delbono, Stefania Sandrelli, Aniello Arena, Fabrizia Sacchi, Gaetano Amato e Wang Xiaoyan.
Piena di Grazia - La Storia di Maria la Madre di Gesù
Drammatico, Storico - USA, 2015 - Durata 83 Min
10 anni dopo la morte di Gesù, sua madre, Maria di Nazareth, aiuta i discepoli a proseguire lungo la strada indicata loro dal figlio. Le difficoltà non mancano e la fede vacilla, ma la donna sembra conoscere le parole e i gesti giusti per ridare la speranza e il coraggio ai giovani uomini custodi della volontà di Cristo.
Diretto da Andrew Hyatt, il film annovera nel cast Bahia Haifi, Noam Jenkins, Kelsey Asbille
Ozzy - Cucciolo Coraggioso
Animazione - Spagna, Canada, 2016 - Durata 90 Min.
Ozzy è un cucciolo di Beagle che vive un'esistenza felice e senza pensieri con una famiglia umana che lo adora. Ma la sua vita cambia all'improvviso, quando i padroni devono partire per il Giappone e scoprono di non poterlo portare con loro. Afflitti, ma intenzionati a lasciare l'amico a quattro zampe nelle migliori mani possibili, scoprono l'esistenza del canile extra lusso Blue Creek e decidono di lasciare lì Ozzy. Purtroppo, si tratta solo di una facciata e la struttura si rivela una vera e propria prigione. Ozzy non si perderà d'animo e aiutato da nuovi amici cercherà di (ri)guadagnare la libertà.
Per sapere di più sul cartoon di Alberto Rodriguez, non perdetevi il nostro articolo di approfondimento.
A Good American
Documentario, Biografico, Storico, Thriller - Australia, 2015 - Durata 100 Min.
Al termine della Guerra Fredda, Bill Binney - critto-matematico, decodificatore, analista dell'intelligence e Direttore Tecnico della National Security Agency (NSA) - mette a punto un rivoluzionario programma per captare qualsiasi segnale elettronico sulla terra, filtrarlo e decifrarlo, senza invadere la privacy. Un'invenzione straordinaria, che tuttavia viene clamorosamente respinta dai vertici della NSA perché troppo economica: la sua applicazione metterebbe in discussione le sovvenzioni milionarie che garantiscono la vita dell'Agenzia. Ma c'è dell'altro...
La pellicola è diretta da Friedrich Moser.
Caro Lucio Ti Scrivo
Documentario - Italia, 2017 - 89 Min.
La vita, il genio e la carriera di Lucio Dalla prendono vita - letteralmente - grazie alle testimonianze delle sue "creature", ovvero i protagonisti di alcune delle canzoni più belle del grande artista, in un toccante racconto sospeso tra realtà e fantasia.
Il documentario porta la firma di Riccardo Marchesini ed è impreziosito dalle canzoni di Lucio Dalla e dalle voci di Ambra Angiolini, Alessandro Benvenuti, Piera Degli Esposti, Alma Marcorie, Ottavia Piccolo, Andrea Roncato e Grazia Verasani.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!