Il fine settimana in arrivo è una vera e propria manna per gli appassionati della settima arte. In sala approdano ben 14 nuove pellicole e i titoli spaziano dal blockbuster fantascientifico Pacific Rim - La Rivolta, che si annuncia più spettacolare e... combattuto che mai, al western drammatico Hostiles - Ostili, con Christian Bale e Rosamund Pike.
Scoprite qui tutti i film al cinema nel weekend del 24 e 25 marzo 2018 e non perdetevi neppure una novità con il nostro articolo dedicato alla programmazione completa del mese.
- Azione
- Avventura
- Drammatici
- Commedie
- Animazione
- Documentari
Azione
Pacific Rim - La rivolta
Azione, Fantascienza - USA, 2018 - Durata 111 Min.
Jake Pentecost è il figlio dell'eroico Stacker Pentecost ed era un promettente pilota di Jaeger, ma ha abbandonato l'addestramento e vive di furti e piccole truffe. L'occasione per riscattarsi arriva quando la sorella da cui si è allontanato da tempo, Mako Mori, gli propone di unirsi a lei e ad altri giovani militari e scienziati per affrontare una nuova, terrificante minaccia Kaiju. A bordo di Jaeger più potenti ed equipaggiati che mai e insieme al Pan Pacific Defence Corps, la squadra combatte una battaglia dalla quale dipende il futuro della Terra e la sopravvivenza dell'umanità.
Il film è diretto da Steven S. DeKnight ed è interpretato da John Boyega, Scott Eastwood, Adria Arjona, Rinko Kikuchi, Tian Jing, Charlie Day, Burn Gorman, Dustin Clare, Cailee Spaeny, Karan Brar, Daniel Feuerriegel, Rahart Adams, Bridger Zadina, Levi Meaden, Shyrley Rodriguez, Nick Tarabay, Ivanna Sakhno e Jaime Slater.
Se siete fan del franchise creato da Guillermo Del Toro (che ha lasciato la regia ed è rimasto in veste di produttore a causa di quello che ha definito "un pessimo tempismo"), non perdetevi le scene inedite dal backstage con i protagonisti e scoprite Pacific Rim: Aftermath, il fumetto prequel che racconta 10 anni senza Kaiju.
Avventura
Hostiles - Ostili
Avventura, Drammatico, Western - USA, 2017 - Durata 127 Min.
Stati Uniti, 1982. Il leggendario capitano dell'esercito Joseph Blocker è prossimo al congedo, ma il presidente in persona gli affida un'ultima missione: scortare il capo Cheyenne Falco Giallo e la sua famiglia da uno sperduto avamposto in New Mexico fino al Montana. L'uomo è malato terminale e vuole ricongiungersi alla sua tribù. Blocker non può sottrarsi all'ordine, ma l'incarico lo dilania. Il capitano ha speso gran parte della sua carriera a combattere contro gli indiani e ha visto morire molti commilitoni e amici, alcuni per mano proprio di Falco Giallo. All'improbabile gruppo si unisce anche Rosalie, una donna che ha assistito alla morte violenta della sua famiglia per mano di una banda di ladri di cavalli Comanche.
Diretta da Scott Cooper, la pellicola annovera nel cast Christian Bale, Rosamund Pike, Wes Studi, Ben Foster, Jesse Plemons, Timothée Chalamet, Stephen Lang, Q'Orianka Kilcher, Adam Beach, Rory Cochrane, Paul Anderson, Scott Wilson, Bill Camp, Peter Mullan, Robyn Malcolm, Scott Shepherd, David Midthunder e Jonathan Majors.
Per saperne di più, date un'occhiata al nostro approfondimento.
Drammatici
Un sogno chiamato Florida
Drammatico - USA, 2017 - Durata 111 Min.
Moonie, Scooty e Jancey hanno circa 6 anni e vivono nei coloratissimi e degradati hotel alla periferia della Florida. Disney World, con la sua realtà fittizia luccicante e fiabesca è a un passo, ma non potrebbe essere più lontana. Eppure, i 3 amici sono felici e spensierati. Forti dello spirito di intraprendenza e positività tipico dei bambini, vivono fantastiche avventure alla Huckleberry Finn, mentre il mondo intorno fa i conti tutti i giorni con la miseria. Economica e morale. Le madri dei 3 non hanno lo stesso ottimismo, ma fanno di tutto per dare ai figli un futuro migliore del loro. Anche se Halley, la mamma di Moonie, cammina pericolosamente sul confine tra legalità e crimine.
Il film è firmato dal giovane Sean Baker (Tangerine) e conta sulla interpretazione di Willem Dafoe, Bria Vinaite, Brooklynn Prince, Valeria Cotto, Christopher Rivera, Caleb Landry Jones, Macon Blair e Sandy Kane.
Il sole a mezzanotte
Drammatico, Sentimentale - USA, 2018 - Durata 91 Min.
Katie Price ha 17 anni, ama la musica ed è profondamente legata a suo padre. All'apparenza, una ragazza come tante. Ma in realtà, molto diversa. Katie è affetta da una malattia genetica che si chiama Xeroderma Pigmentoso, che causa ipersensibilità alla luce. L'esposizione diretta al sole per lei è mortale e la giovane trascorre i suoi giorni al riparo di vetri speciali, guardando da lontano le vite degli altri. Tra i protagonisti inconsapevoli del suo palcoscenico c'è Charlie, il vicino di casa che le ha rubato il cuore alle elementari. Una sera, i due si incontrano e lui si innamora perdutamente di lei. Ma Katie, che sente il peso del destino su di sé, combatte contro il sentimento e il desiderio che prova per quel ragazzo dolce e affascinante.
Ispirata al film giapponese Song to the Sun (Taiyō no Uta) e diretta da Scott Speer, la pellicola annovera nel cast Bella Thorne, Patrick Schwarzenegger, Rob Riggle, Quinn Shephard, Ken Tremblett, Nicholas Coombe, Tiera Skovbye, Paul McGillion, Suleka Mathew, Jennifer Griffin, Alex Pangburn e Austin Obiajunwa.
Foxtrot
Drammatico - Israele, Francia, Germania, Svizzera, 2017 - Durata 113 Min.
Israele. Quando Michael e Dafna aprono la porta di casa a 3 ufficiali dell'esercito, capiscono subito cosa è successo. Loro figlio Jonathan è morto. La notizia strazia i genitori, che non riescono a credere a quello che sentono e si domandano che cosa possa essere accaduto nel remoto posto di guardia dove il giovane prestava servizio sotto le armi. E forse, i loro dubbi hanno ragione di essere. Forse, il destino ha in serbo una beffa ancora più tragica e drammatica.
Il film è diretto da Samuel Maoz ed è interpretato da Lior Ashkenazi, Sarah Adler, Shira Hass e Yonatan Shiray.
Illegittimo
Drammatico - Romania, Polonia, Francia, 2016 - Durata 85 Min.
Victor Anghelescu è vedovo e ha 4 figli: Sasha, Romeo, Cosma e Gilda. Una sera, tutti quanti si ritrovano per una normale cena in famiglia. Ma il piacere di stare insieme lascia ben presto spazio alla rabbia, quando emerge che durante il regime di Ceausescu Victor ha impedito a molte donne di abortire, per ragioni legali e convinzione personale. I figli sono sconvolti e furenti con il padre, ma l'uomo si difende, dicendo che i gemelli Sasha e Romeo non sarebbero nati, se lui non avesse obbligato la madre a portare a termine la gravidanza. Ma proprio Sasha e Romeo nascondono un segreto che farà andare definitivamente in pezzi la famiglia.
Diretta da Adrian Sitaru, la pellicola annovera nel cast Adrian Titieni, Alina Grigore, Robi Urs, Bogdan Albulescu, Cristina Olteanu e Miruna Dumitrescu.
Petit Paysan
Drammatico - Francia, 2017 - Durata 84 Min.
Pierre ha 30 anni e fa il produttore di latte. Tutta la sua vita e i suoi orizzonti sono le sue bestie e l'azienda agricola che porta avanti con i genitori e con la sorella veterinario. Ma un giorno, accade qualcosa che minaccia di distruggere tutto. Nelle campagne sta dilagando una epidemia vaccina e Pierre scopre che una delle sue vacche si è ammalata. Che fare? Il giovane inizia una battaglia senza sosta, che lo porterà ai limiti della legalità, per salvare il suo allevamento. E la sua vita.
Il film vede in cabina di regia Hubert Charuel e conta sulla interpretazione di Swann Arlaud, Sara Giraudeau, Isabelle Candelier, Bouli Lanners, Marc Barbé, India Hair e Franc Bruneau.
8 Minuti
Drammatico - Italia, 2018 - Durata 88 Min.
Leonardo Carpi è un giovane meccanico che sogna di diventare qualcuno, anche se non ha ben chiaro chi e in che modo. Sara è una ragazza altruista, troppo altruista, che decide di prendersi una vacanza lontano da tutto e da tutti, anche dal suo fidanzato, per ripensare alla sua vita e ritrovare sé stessa. Mattia è il figlio del proprietario di un hotel, disegna fumetti e non vuole lavorare nella struttura alberghiera, ma durante la stagione estiva dà comunque una mano. Davide è un piccolo truffatore e ha una figlia, Sofia, che adora il karaoke ed è una convinta vegana, anche se ha solo 8 anni. Mirko è un bambino curioso e fastidioso, che ha da poco perduto il suo unico amico, l'amatissimo nonno.
Diretta da Dado Martino, la pellicola annovera nel cast Alessandra Silvesti, Fabrizio Savegnago, Nico Alex Scagliola, Matilde Macinai, Fabrizio Mancia, Alessandro Santini, Riccardo Corredi, Nunzio Di Santo, Mirko Bongi, Matilde Fioravanti, Serena Bilancieri, Alberto Maione, Alessandro Ingrà, Mirko Ryva e Giuseppe Carta.
Sotto il segno della vittoria
Drammatico - Italia, 2018 - Durata 90 Min.
Romolo Abis è un ragazzo diversamente abile, con grandi capacità di apprendimento e un enorme talento nella corsa. Il giovane vive con il padre in una situazione di degrado. L'uomo sfrutta la condizione del figlio per ottenere sussidi e aiuti economici e lo fa lavorare duramente nei campi. Ma un giorno, la condizione di Romolo viene scoperta e il padre aguzzino viene arrestato. Il ragazzo è affidato a una nuova famiglia, che lo accoglie con amore e fa di tutto per aiutare Romolo a esprimere le sue eccezionali doti atletiche.
Il film è diretto da Modestino Di Nenna e conta sulla presenza di John Savage, Flavio Bucci, Antonio Fiorillo e Angelo Acernese.
Insyriated
Drammatico, Guerra - Belgio, Francia, Libano, 2017 - Durata 85 Min.
Siria. L'energica Oum Yazan lotta con coraggio per tenere insieme la famiglia mentre all'esterno infuria la guerra. Chiusa nel proprio appartamento, la donna ha raccolto intorno a sé come in un nido i suoi figli, suo padre anziano, la domestica e i vicini, una coppia di giovani sposi con un neonato, che sta pianificando di fuggire in Libano. È la loro, la decisione più saggia? O è meglio restare barricati in casa, mentre fuori esplosioni e raffiche di mitra logorano i nervi e nutrono la paura?
Diretta da Philippe Van Leeuw, la pellicola è interpretata da Hiam Abbass, Diamand Abou Abboud e Juliette Navis.
Fixeur
Drammatico, Thriller - Romania, Francia, 2016 - Durata 98 Min.
Radu è un giovane e ambizioso giornalista rumeno, che lavora come praticante in una redazione di Parigi. L'occasione che aspetta da tempo per fare conoscere il proprio valore e dare una svolta alla sua carriera si presenta quando la polizia smantella un traffico di prostituzione minorile, che coinvolge giovani e giovanissime donne del suo paese. Forte di una conoscenza della lingua e del territorio unica e privilegiata, Radu viene mandato insieme a due colleghi in Romania, per realizzare un sensazionale reportage. Ma problemi organizzativi e dilemmi etici trasformano l'inchiesta in qualcosa di molto più complicato e doloroso di ciò che il giovane giornalista si aspettava.
Il film porta la firma di Adrian Sitaru e annovera nel cast Tudor Istodor, Mehdi Nebbou e Nicolas Wanczycki.
Commedie
Una festa esagerata
Commedia - Italia, 2018 - Durata 90 Min.
Gennaro Parascandolo è un mite geometra che tutti chiamano ingegnere e ha una moglie, Teresa, divorata dall'ambizione di salire la scala sociale. Quando la figlia compie 18 anni, la donna decide di cogliere al volo l'occasione per organizzare una "festa esagerata" e fare sfoggio della ricchezza e della posizione sociale dei Parascandolo. Teresa non bada a spese e ingaggia persino un cameriere indiano, relegando in cucina la vecchia governante, che non ritiene abbastanza "esotica". Ma i sogni di gloria della donna rischiano di franare miseramente. All'alba del fatidico giorno, l'anziano signor Scamardella, inquilino del piano di sotto, muore improvvisamente, lasciando da sola l'inconsolabile figlia zitella Lucia (segretamente innamorata di Gennaro). Che fare? Festeggiare come se niente fosse accaduto non sembra opportuno, ma...
La pellicola è diretta da Vincenzo Salemme, che ha riservato per sé tesso la parte del protagonista. Con lui ci sono Massimiliano Gallo, Tosca D'Aquino, Iaia Forte, Nando Paone, Francesco Paolantoni, Giovanni Cacioppo, Andrea Di Maria, James Senese, Antonella Morea e Teresa Del Vecchio.
Animazione
Peter Rabbit
Animazione, Avventura, Commedia, Fantasy, Family - Australia, USA, Gran Bretagna, 2018 - Durata 95 Min.
Il coniglietto Peter Rabbit e le sue sorelle Flopsy, Mopsy e Cottontail vivono rubando gli ortaggi del burbero signor McGregor. Quando l'uomo muore, i 4 pensano di avere finalmente accesso illimitato ai suoi campi e alle golose verdure in essi coltivate. Ma per loro sfortuna, McGregor ha lasciato tutto in eredità a un nipote cittadino che odia gli animali. A danno si aggiunge beffa, quando il giovane fa breccia nel cuore della vicina Bea, amica umana dei coniglietti. Di fronte all'ultimo "sgarbo", i 4 e i loro amici decidono di (ri)aprire le ostilità.
Realizzato con tecnica mista live-action e CGI, il film è diretto da Will Gluck e nella versione originale conta sulla presenza di James Corden, Domhnall Gleeson, Rose Byrne, Fayssal Bazzi, Sam Neill, Sia, Margot Robbie, Daisy Ridley, Elizabeth Debicki, Colin Moody e Marianne Jean-Baptiste. Nell'edizione italiana, l'intrepido Peter Rabbit è doppiato da Nicola Savino.
Se siete curiosi e volete saperne di più, non perdetevi il nostro articolo dedicato.
Documentari
Rumble: il grande spirito del rock
Documentario, Musicale - Canada, 2017 - Durata 103 Min.
L'influenza diretta e indiretta della musica e della cultura dei nativi americani sul rock e i più importanti generi musicali contemporanei è esplorata attraverso materiale d'archivio, storie e aneddoti inediti e le testimonianze di alcuni leggendari interpreti, primo tra tutti Jimi Hendrix.
Il documentario è stato realizzato da Catherine Bainbridge e Alfonso Maiorana ed è distribuito da I Wonder Pictures.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!