Game of Thrones 7 è arrivato alla fine e bisogna farsene una ragione. O almeno provarci. Di certo, sapere che la stagione 8 potrebbe arrivare non prima del 2019 non è di supporto.
Tuttavia, quella appena conclusa offre (e si suppone offrirà ancora a lungo) un bel po' di materiale di cui parlare. Un piccolo aiuto per superare il "trauma" del distacco e affrontare l'attesa.
Da chi sono Rhaegar Targaryen e Lyanna Stark a ciò che è accaduto tra Jon e Daenerys, gli argomenti di discussione non mancano e nuovi sono stati forniti da Isaac Hempstead Wright e Aidan Gillen.
L'interprete di Bran ha rivelato che dal season finale è stata tagliata una scena sugli Stark e l'alter ego di Lord Petyr Baelish ha fatto una dichiarazione sibillina sul destino di Ditocorto...
GoT 7: la scena tagliata sugli Stark
Show hidden content
Dopo 7 stagioni, gli Stark hanno avuto la loro vendetta. Certo, Arya ha ancora parecchi nomi da spuntare dalla sua lista ma, quando ha tagliato la gola a Ditocorto, ha eliminato uno dei peggiori nemici della sua famiglia (e si suppone che Ned e Catelyn abbiano esultato con il pubblico a casa).Lord Petyr Baelish è stato un cancro per la casata di Grande Inverno e la sua influenza su Sansa ha fatto temere ai fan che potesse accadere il peggio. Invece, i lupi sono tornati in branco. E per Ditocorto non c'è stato più niente da fare.Ma l'ex Maestro del Conio presso il Concilio Ristretto dei Sette Regni è stato molto vicino ad avere la meglio.A rivelarlo è stato lo sceneggiatore Jeremy Podeswa, in un'intervista a The Daily Beast:Allora, che cosa è accaduto? Jeremy Podeswa ritiene che Bran abbia avuto un ruolo importante nel riunire Sansa e Arya:Credo che alcune manipolazioni di Ditocorto stessero davvero avendo effetto su Sansa e che lei, a un certo punto, si sia chiesta quali fossero le reali motivazioni di Arya e se potesse fidarsi della sorella. D'altra parte, ritengo che Arya pensasse che Sansa si vedesse come la nuova Signora di Grande Inverno e che non avesse diritto a quel titolo. La forza di Ditocorto sta nel creare una rete di menzogne intorno a cose reali. Per questo credo che ci fosse un fondo di verità nel dissidio tra le sorelle. Non penso che [Arya e Sansa, n.d.r.] abbiano costruito il loro inganno per tutta la stagione.
La risposta è stata data da Isaac Hempstead Wright. In un'intervista a Variety, l'attore ha rivelato che nel season finale avrebbe dovuto esserci un incontro tra due fratelli Stark:Probabilmente, ha risposto a un sacco di domande delle sorelle e ha colmato tutte le lacune che le due avevano. Più tardi, quando lo rivediamo in scena con Ditocorto, tutto quello che dice non sembra suonare nuovo a Sansa e Arya. Chiaramente, sono state messe a conoscenza di ogni cosa in un momento precedente. La domanda è: quando?
La scena avrebbe spiegato un sacco di cose, ma avrebbe anche rovinato il twist del ribaltamento di ruoli tra Arya e Ditocorto. E se anche i fan più accaniti sospettavano che i fratelli Stark stessero tramando qualcosa, non svelare nulla in anticipo ha permesso che il momento della sconfitta e della morte del viscido Lord Petyr Baelish fosse assolutamente epico.Avevamo girato una scena, che poi è stata tagliata, in cui Sansa bussa alla porta di Bran e dice: 'Ho bisogno del tuo aiuto' o una cosa simile. In pratica, per quanto ne so, a un certo punto Sansa si rende conto di disporre di una sorta di enorme reparto di telecamere a circuito chiuso e pensa che potrebbe essere una buona idea approfittarne, prima di strappare le viscere a sua sorella. Così, va da Bran e lui le dice tutto quello che lei vuole sapere. E Sansa ci resta di m****.
GoT 7: il destino di Ditocorto
Show hidden content
Deux ex machina per eccellenza, manipolatore, opportunista e laido mentore. Lord Petyr Baelish aka Ditocorto è stato senza dubbio uno dei grandi protagonisti (del male) di Game of Thrones. Tuttavia, non mancherà a nessuno. Anzi, probabilmente i sismografi hanno registrato una scossa di terremoto quando i fan di tutto il mondo sono saltati in piedi, esultando per la sua morte.Eppure, anche se sbugiardato e umiliato, l'ex Maestro del Conio e tenutario di bordelli è uscito di scena da vincitore.
Le parole sibilline di Aidan Gillen e il fatto che abbia parlato di "segreti", al plurale, fanno supporre che, seppure morto, Ditocorto continuerà a influenzare le vicende dei 7 Regni.Come, lo si scoprirà (forse) nella stagione conclusiva di Game of Thrones. Ma intanto, il suo silenzio è la sua vittoria.Gli attori hanno il dovere di proteggere la dignità e il mistero del loro personaggio, compreso non discutere eccessivamente di dettagli simili, una volta che il fatto è accaduto. Credo che parlare troppo delle cose, soprattutto nel caso di una serie iper discussa come Game of Thrones, le sminuisca. Come Ditocorto, probabilmente per un po' il mio lavoro consisterà nell'eludere domande del genere. Chiedere è lecito, ma Lord Baelish ha portato con sé nella tomba i suoi segreti e così farò anch'io. Non troppo presto, spero.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!