La verità non si basa suoi fatti, ma sul consenso popolare.
Il regista Per Fly firma con l'acclamata casa di produzione A24 un thriller ambientato tra i palazzi diplomatici e i check point a Bagdad, nel labirintico mondo delle agenzie d'Intelligence e dei facilitatori politici. Ispirato alla vera storia di Michael Soussan raccontata nell'autobiografia Backstabbing for Beginners: My Crash Course in International Diplomacy, Giochi di potere è l'adrenalinico thriller politico che arriverà nelle sale dal 11 luglio 2018.
Giochi di potere: la trama
Dopo un lungo percorso di studi e di lavoro, il talentuoso e idealista Michael riesce a strappare il lavoro dei suoi sogni, approdando come impiegato diplomatico dentro il palazzo delle Nazioni Unite. La fortuna che gli ha sorriso ha però smesso di essere clemente col suo predecessore, morto in un incidente stradale. Michael verrà spedito a Bagdad, epicentro delle agenzie d'Intelligence e delle spie delle potenze mondiali durante i burrascosi eventi del 1997.

Il giovane idealista lavorerà al fianco del suo potente capo Pasha a supporto dello Oil-for-food programme, un ambizioso programma delle Nazioni Unite volto a sostenere la popolazione irachena. Per aiutare il popolo ridotto alla fame dalla guerra di Kuwait e dalle successive sanzioni internazionali, il programma prevede la vendita di milioni di barili di greggio, da scambiarsi immediatamente con derrate alimentari.
Sarà proprio la testardaggine di Michael a far venire alla luce uno scandalo di proporzioni enormi, che investirà molte nazioni (Italia compresa). Venuto a conoscenza di un giro milionario di tangenti e scambi di favori, il protagonista comincerà ad indagare sulla morte del suo predecessore e sugli affari loschi del suo capo Pasha.
Giochi di potere: il cast
M2 Pictures distribuisce il film che segna l'ingresso di Theo James nel cinema adulto. L'attore - lanciato dal ruolo di Quattro nella saga di Divergent - è infatti l'assoluto protagonista del thriller politico che richiama per atmosfere e implicazioni le ultime pellicole dirette da George Clooney. Al sui fianco nei panni di un potente diplomatico e facilitatore ritroviamo Sir Ben Kinsley, nato nella scena teatrale inglese e vincitore di un'Oscar per la sua interpretazione dell'icona della lotta non violenta Gandhi.

Arricchisce il cast l'attrice inglese Jacqueline Bisset, nota per il suo ruolo iconico in Effetto Notte di François Truffaut. A firmare la regia è invece il danese Per Fly, che sbarca così negli Stati Uniti. Ulteriore curiosità suscita poi la produzione di A24, neonata casa di produzione cinematografica statunitense che si è distinta per la capacità di influenzare la scena statunitense con pellicole di grande valore artistico.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!