Siete pronti per conoscere tutto, ma proprio tutto, di #Sheldon Cooper? Nonostante CBS e Warner Bros. Television continuino a fare finta di niente circa la realizzazione di uno spin-off sulla star di #The Big Bang Theory da giovane, non solo il progetto sarebbe ben avviato, ma ci sarebbe già anche il protagonista.
Secondo quanto riporta Variety, il nuovo show si intitolerebbe semplicemente Sheldon e per interpretare il geniale quanto bizzarro fisico teorico sarebbe stato scelto Iain Armitage.
Classe 2008, il giovanissimo attore ha partecipato a un episodio di Law & Order: Unità Vittime Speciali ed è il volto di Ziggy Chapman nell'attesa miniserie Big Little Lies, che verrà trasmessa a partire dal 15 marzo 2017 su Sky Atlantic.
Il cast e le novità sullo spin-off di The Big Bang Theory
In base alle informazioni raccolte da Variety, per rendere lo spin-off il più realistico possibile, il ruolo della madre iper religiosa di Sheldon, Mary Cooper, dovrebbe essere affidato a Zoe Perry, ovvero la figlia di Laurie Metcalf, l'attrice che interpreta la "mamma di Shelly" in The Big Bang Theory.
Per il padre, l'alcolizzato e inaffidabile George Cooper, ci sarebbe un "favorito", ma non sarebbe ancora stato trovato un accordo.
Le trattative per realizzare una serie sul giovane Sheldon sarebbero in corso da 4 mesi e nonostante CBS e Warner Bros. Television per il momento non abbiano ordinato ufficialmente un pilot, pare che si stiano muovendo per realizzare una prima stagione composta da 13 episodi.
Ma di che cosa parlerà lo show?
Stando a quanto scrive Deadline, benché le notizie sul progetto siano "lacunose", la serie avrà un piglio simile a #Malcolm e racconterà la vita di Sheldon in Texas insieme alla sua famiglia disfunzionale, composta dai genitori, dal fratello maggiore George, dalla sorella gemella Missy e da "nonnina" e "nonnino".
Tutti personaggi e situazioni familiari ai fan di The Big Bang Theory - dal momento che il coinquilino (ex) di #Leonard li cita spesso nei suoi arguti e maniacali discorsi - e che effettivamente avevano troppo potenziale per essere solo dei "comprimari", nonostante nel 2013 Chuck Lorre avesse escluso in un'intervista a The Hollywood Reporter la possibilità di creare uno spin-off di The Big Bang Theory:
Non posso pensare di farlo. Non posso immaginare di prendere un qualsiasi pezzo di questo show e separarlo [dal resto, n.d.r.]. È una parte di me.
Invece, alla fine (per fortuna o purtroppo ancora non si sa) ha cambiato idea e con Bill Prady, Steven Molaro e Jim Parsons nelle vesti di produttore ha deciso di esplorare l'infanzia e l'adolescenza del personaggio che più di tutti ha contribuito al successo di The Big Bang Theory.
The Big Bang Theory: che cosa legherà la serie madre e lo spin-off?
Secondo altre informazioni raccolte da Deadline, lo spin-off di The Big Bang Theory sarà progettato per coesistere con la serie madre, come una sorta di Rogue One per Guerre Stellari. Per questa ragione, non ospiterà nessun componente del cast originale, dal momento che è ambientato diversi anni prima, quando Sheldon è un bambino/adolescente.
The Big Bang Theory proseguirà per la sua strada e a quanto pare lo farà ancora (almeno) per altre 2 stagioni.
Dopo alcune dichiarazioni di Kaley Cuoco che avevano fatto temere il peggio, sembra proprio che il rinnovo sia vicino, anche grazie alla decisione del cast "storico" di tagliarsi lo stipendio per permettere alla produzione di aumentare quello di Melissa Rauch e Mayim Bialik.
Insomma, la (sempre più) grande famiglia di The Big Bang Theory è intenzionata a fare compagnia ai suoi fan ancora per lungo tempo!
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!