Seguendo l'esempio della società madre (Huawei) HONOR ha deciso non stravolgere i suoi programmi nonostante la cancellazione del Mobile World Congress di Barcellona a causa del coronavirus. In questa finestra di febbraio l'impresa cinese ha presentato ben quattro nuovi dispositivi: due smartphone, un notebook e un paio di auricolari wireless.
- HONOR 9X Pro e View 30 Pro
- HONOR MagicBook
- HONOR Magic Earbuds
HONOR 9X Pro e View 30 Pro
HONOR 9X PRO
HONOR 9X Pro dispone di un display FullView IPS LCD da 6.59 pollici di diagonale e risoluzione FullHD. Il processore è l'HiSilicon Kirin 810, seguito dalla GPU Mali-G52 MP6, da 6GB di RAM e 256GB di memoria interna espandibile tramite microSD.
L'aspetto più interessante del nuovo dispositivi di fascia media targato Honor è sicuramente il comparto fotografico. La fotocamera frontale da 16MP (f/2.2) è a comparsa e scongiura dunque la presenza di fori sul display. Sulla scocca posteriore invece una tripla fotocamera da 48MP, 8MP e 2MP.

Il sistema operativo, come nel caso dell'appena annunciato Mate XS, è basato sulla versione open-source di Android ma è privo di tutti i servizi Google, come imposto dall'ordine esecutivo dell'amministrazione Trump. Per tale motivo, la piattaforma App Gallery prende il posto del Google Play Store.
Il debutto di HONOR 9X Pro è fissato per marzo 2020. Dovrebbe arrivare anche in Italia, al prezzo di 249 euro.
HONOR View 30 PRo
HONOR View 30 Pro è la vera punta di diamante del listino dell'azienda cinese. Un top di gamma pronto alla tecnologia 5G, grazie al processore Kirin 990 a 7 nanometri, e in grado di assicurare scatti di altissima qualità.
La tripla fotocamera posteriore infatti è composta dal sensore Sony IMX600 da 40MP con Laser Focus Sesnor, dalla grandangolare da 12MP Super-Wide e dal teleobiettivo con zoom ottico 3x. Sul display FullView da 6,57 pollici invece un foro lascia spazio alla doppia fotocamera anteriore con sensori da 32MP e 8MP.

Il processore, dicevamo, è il Kirin 990 5G (lo stesso di Mate XS). La memoria RAM è di 8GB, quella interna invece da 128GB o 256GB. Convince la batteria da 4100mAh con ricarica rapida a 40W - il 70% in trenta minuti - o ricarica wireless a 27W con supporto alla tecnologia Wireless Reverse Charge.
HONOR View 30 Pro dovrebbe arrivare a breve anche in Italia, ma purtroppo il prezzo non è stato ancora comunicato.
HONOR MagicBook 14 e 15
La nuova linea di notebook targata Honor punta sul design compatto e leggero (vagamente ispirato a quello dei MacBook di Apple) e sul rapporto qualità prezzo.
Disponibile da fine marzo nelle varianti da 14 e 15 pollici, il MagicBook garantisce un'autonomia di 10 ore con un singolo ciclo di ricarica (con supporto alla ricarica rapida a 65W). Le cornici intorno al display FullView sono incredibilmente sottili, con un rapporto schermo/corpo che raggiunge quasi il 90%.
Sotto la scocca il processore AMD Ryzen 5 3500U, la GPU Radeon Vega 8, 8GB di RAM e 256GB di memoria interna PCIe NVME SSD. Da segnalare la webcam a comparsa, ovvero integrata in un pulsante sulla tastiera. Ai lati dello chassis il jack da 3,5mm e le porte USB-C per la ricarica e il trasferimento di dati, HDMI e USB 2.0 e 3.0.

Il lancio di HONOR MagicBook 14 e 15 è previsto per marzo al prezzo di partenza di 599 euro.
HONOR Magic EarBuds
Gli auricolari true wireless di HONOR con tecnologia Hybrid Active Noise Cancelling saranno acquistabili ad aprile al prezzo di 129 euro.
I Magic EarBuds integrano tre microfoni e grazie alla cancellazione del rumore ambientale garantiscono un'ottima qualità dell'audio durante le chiamate. Il design degli auricolari ricorda quello degli AirPods di prima generazione di Apple, ma non la custodia che funge anche da caricabatterie.

Cosa ne pensate dei nuovi prodotti annunciati da HONOR?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!