L’illustratore e (neo) fumettista romano Mattia Iacono torna a parlare di demoni! Dopo quelli che affioravano nel suo primo lavoro Demone dentro, ne appaiono di nuovi in Macumba, la sua ultima graphic novel pubblicata da Tunué.

Macumba è un racconto semplice, quello di una giornata nella vita di un uomo - il professor Bellini - archeologo e docente universitario infelice, scorbutico e solitario che, tornato a casa dal lavoro e dopo una bevuta per scrollarsi di dosso la giornata, si ritrova vittima di una maledizione, una macumba appunto.
Tre delle tante statuette antiche di cui il professore ama circondarsi nel suo salotto, riportano le iniziali della mostruosa creatura Ahpuch (il dio della morte nella cultura Maya) e durante un sonno alcolico/visionario annunciano a Bellini una morte imminente.

Immaginiamo così le ultime 24 ore di Bellini in una forsennata corsa al soddisfacimento di desideri e sogni di una vita, troviamo invece un uomo alle prese con l’ansia e la paranoia della fine che va in giro per la città in compagnia di Cabrera, un vecchietto vicino di casa, che cerca di esorcizzare le paure di Bellini.
I due fanno visita a due strani personaggi: Boris un farmacista sui generis e Lafayette un uomo un po' matto travestito da pirata. L'incontro con i due sembra distogliere Bellini dai suoi pensieri paranoici, ma proprio nel momento in cui comincia a rilassarsi...

Il protagonista di Macumba è un uomo vittima delle sue paure e dei suoi fallimenti (la moglie lo ha lasciato e il lavoro non lo soddisfa), è un ipocondriaco cronico frutto di una società intossicata e violenta, è un'anima circondata da demoni che non gli permettono di vivere senza frustrazioni. I demoni, che erano già apparsi nel primo lavoro di Iacono e che infestano Macumba, torneranno nel suo prossimo fumetto che chiuderà la trilogia sull'argomento.
L'autore racconta con segno semplice una storia ricca di dialoghi ben scritti, e attribuisce al colore un peso notevole (Iacono è un colorista e si vede!): le pagine sono ricche di sfumature e tonalità vivaci, colori forti - magenta, blu, verde - che donano potenza e carattere alla sua originale graphic novel.
Macumba (144 pagine, cartonato) è disponibile sullo shop online di Tunué e in libreria al prezzo di 16,90 euro.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!