I più bei giochi mobile da scaricare a maggio 2017 su iOS e Android (16-31 maggio)

Maggio rappresenta un mese particolarmente ricco per chi ama videogiocare su smartphone e tablet. Analizziamo insieme quali sono le migliori app da provare almeno una volta.

Autore: Andrea Guerriero ,

il mercato delle app è in costante evoluzione, anche quello che tocca da vicino l'universo videoudico. 

Solo una manciata di settimane fa vi presentavamo su queste pagine i migliori giochi mobile da scaricare durante i primi giorni di maggio, mentre oggi torniamo sull'argomento, andando a proporvi una nuova ondata di divertimento portatile. 

Certo, esistono comunque determinati mobile game su iOS e Android già divenuti del classici - per ''anzianità'' e meri dati di vendita -, ma è innegabile che le software house indipendenti e i colossi di settore si siano impegnati, mai come in questo periodo, ad affollare App Store e Google Play di esperienze ''da touch'' screen di sicuro interesse. 

Andiamo allora ad analizzare insieme quali sono i videogiochi per smartphone e tablet, sia gratuiti che a pagamento, che non dovreste lasciarvi scappare in queste giornate ormai quasi estive. Quelli che, alla fine dei conti, potrebbero farvi compagnia dentro e fuori casa, in nome dell'assoluta e più libera ''portabilità''. 

I 5 migliori giochi per iOS e Android dal 16 al 31 maggio 2017

1 - PES 2017 Mobile

Disponibile da appena una manciata di giorni, la versione mobile di Pro Evolution Soccer 2017 rappresenta un validissimo diversivo in attesa dell'uscita di PES 2018 su PS4, Xbox One e PC, fissata al prossimo 14 settembre. 

In PES 2017 Mobile potremo, a titolo gratuito, mettere le mani sulla più divertente e realistica esperienza di gioco calcistica ''on-the-go''. Il gioco è basato sullo stesso motore utilizzato nella versione console del franchise ventennale di Konami, e include le licenze delle squadre partner e di tutti i classici contenuti che hanno decretato il successo della saga in oltre 20 anni di attività. 

2 - Fire Emblem Heroes 

Con il ''cugino'' Super Mario Run, Fire Emblem Heroes rappresenta egregiamente la nuova filosofia di casa Nintendo. La compagnia di Kyoto, dopo un periodo di chiusura, ha infatti deciso di aprire le porte al mercato mobile, portando su iOS e Android tante delle sue amatissime icone - e ne arriveranno quasi sicuramente altre, da Link di The Legend of Zelda ai coloratissimi villici di Animal Crossing. 

Fire Emblem Heroes, in particolare, trasporta la storica saga strategica su smartphone e tablet, riadattandone le meccaniche e i controlli per gli schermi tattili. Andremo quindi a vivere un'epica avventura in un mondo diviso tra l'Impero Embliano, che brama il controllo sull'intero territorio, e il regno di Askr, che gli si oppone, sfruttando appassionate lotte strategiche a turni.

3 - Pokémon: Magikarp Jump

Dimenticate le intense battute di caccia di Pokémon GO, e tenetevi pronti a far saltare gli incompresi, sfortunati e - diciamocelo! - ampiamente inutili Magikarp

Sulle piattaforme mobile Android e targate Apple è infatti ''finalmente'' disponibile Pokémon: Magikarp Jump, gioco in cui dovremo allenare appunto il mostro tascabile acquatico, per farlo partecipare ad improbabili gare di salto. Il tutto chiedendo l'aiuto di altri Pokémon e condividendo simpaticissime immagini con i nostri amici e con il resto della community via social. 

Pokémon: Magikarp Jump prevede anche acquisti in-app: se lo desidereremo, potremo spendere soldi reali per comprare strumenti che ci aiuteranno a far crescere il Magikarp. Inoltre, potremo anche comprare delle decorazioni per personalizzare l'acquario di Magikarp.

4 - Minecraft: Pocket Edition

"Crea, esplora e sopravvivi". Queste sono le parole d'ordine di Minecraft, vero e proprio fenomeno videoludico di Mojang, arrivato da qualche tempo anche nel mercato mobile. 

Il titolo è ancora attualissimo, e ci permette di esplorare mondi generati casualmente da soli o in compagnia di amici, così come di realizzare costruzioni di ogni tipo, dal più umile dei rifugi al più maestoso dei castelli. Minecraft: Pocket Edition consente di giocare in modalità Creativa con risorse illimitate o di scavare nelle profondità del mondo in modalità Sopravvivenza, creando armi e armature con cui difenderci dai nemici.

5 - Pokémon GO

Per la quinta posizione vi consigliamo ancora una volta una produzione Nintendo, il controverso Pokémon GO.

Nonostante non goda della stessa, incredibile popolarità guadagnata durante il periodo di lancio, l'app a realtà aumentata realizzata da Niantic Labs è tutt'ora un'esperienza unica nel suo genere, per altro assai migliorata rispetto allo scorso anno. 

Sono infatti arrivati i Pokémon di seconda generazione, una nuova ondata di azione anti-cheater e, in estate, dovrebbero finalmente debuttare gli attesissimi Pokémon leggendari. Insomma, vi toccherà comunque acchiapparli tutti!

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!