Chi lo ha detto che per essere videogiocatori è necessario possedere un PC ''ninja'' o una delle console di ultima generazione?
Per quanto i personal computer o le macchine da gioco più all'avanguardia - da PlayStation 4 al rivoluzionario Nintendo Switch, passando per la potentissima Xbox One X di Microsoft - offrano esperienze indimenticabili, gli amanti dell'universo poligonale possono sicuramente trovare pane per i loro denti - nerd! - anche sui dispositivi mobile.
E avere di che ''sfamarsi'' a lungo!
Ecco perché qui su NoSpoiler vi proponiamo ogni mese due ampie selezioni di giochi ''on-the-go'', da scaricare - in via del tutto gratuita o a pagamento - su App Store e Google Play. Selezioni che toccano quindi i migliori titoli per sistemi iOS e Android in circolazione, o quelli che riescono a distinguersi in un panorama tanto affollato per le loro peculiarità, in stile visivo e meccaniche di gameplay.
I 5 migliori giochi per iOS e Android dall'1 al 15 febbraio 2018
1 - Final Fantasy XV: Pocket Edition
Esempio lampante di quello che dicevamo poco più sopra è proprio Final Fantasy XV: Pocket Edition.
Dopo aver colorato PlayStation 4 e Xbox One - e a breve PC - con la sua 15esima ''Fantasia Finale'', la giapponese Square Enix ha infatti reso disponibile l'avventura del principe Noctis e dei suoi compagni Prompto, Gladio e Ignis anche su dispositivi mobile.
Il primo episodio di Final Fantasy XV: Pocket Edition è disponibile gratis su App Store e Google Play, mentre i restanti nove capitoli dovranno essere acquistati separatamente. Per muoverci nelle ampie mappe di gioco, combattere e parlare con gli altri personaggi dovremo semplicemente utilizzare le nostre dita, da far scorrere sugli schermi touch. Nasce così un'esperienza semplificata, ma non per questo semplicistica, a cui tutti possono avvicinarsi.
Dopo anni di guerra, le nazioni di Lucis e Niflheim hanno finalmente stipulato un armistizio. Come simbolo della pace futura, Noctis, principe ereditario di Lucis, sposerà Sua Grazia Lunafreya di Tenebrae. Alla vigilia della cerimonia degli accordi di pace, il principe parte per raggiungere la promessa sposa per ordine di suo padre, re Regis. Ma Noctis non sa che mille pericoli lo attendono lungo il suo viaggio.
2 - Tekken Mobile
Dopo Tekken 7 su PlayStation 4, Xbox One e PC, i lottatori del Torneo del Pugno di Ferro picchiano duro anche sui dispositivi iOS e Android.
Dal 15 febbraio, potrete infatti mettere in download gratuito Tekken Mobile, versione ''in piccolo'' del celebre beat 'em up nipponico edito da Bandai Namco.
Diverse le modalità messe a disposizione degli appassionati anche su smartphone e tablet. Abbiamo infatti la più classica Modalità Storia, in cui saremo chiamati a creare una squadra composta da 3 lottatori per aiutare Kazuya Mishima e Nina a sconfiggere un potente nemico. Gli amanti dell'online possono invece dedicarsi alla Sfida Dojo, che permette di combattere contro gli amici, in qualsiasi momento e luogo.
Non solo, il publisher dagli occhi a mandorla promette anche diversi eventi live, che presenteranno contenuti a rotazione giornaliera, settimanale e mensile, più diversi eventi speciali con personaggi e contenuti rari - come ormai è tradizione per le più gettonate produzioni da cellulare.
3 - Pokémon GO
Ed è proprio un titolo gettonatissimo tra il popolo da touch screen ad occupare una prestigiosa posizione della nostra classifica.
Nonostante sia disponibile gratuitamente su App Store e Google Play da più di un anno e mezzo, Pokémon GO si presenta assai diverso dall'esperimento abbozzato del lancio. Gli sviluppatori di Niantic sono riusciti a ''riportare all'ovile'' gli Allenatori più scettici, mettendo sul piatto tantissimi nuovi contenuti per l'app a realtà aumentata dedicata ai mostriciattoli tascabili di casa Nintendo.
Grazie all'introduzione dei Raid, dei Pokémon Leggendari e di creature di terza generazione, Pokémon GO merita di essere provato almeno una volta. Soprattutto ora che anche inedite missioni storia potrebbero essere della partita!
4 - Need for Speed No Limits
Amatissima dai fan dei racing game di stampo arcade, la saga di Need for Speed è stata protagonista di un acclamato ritorno su PC e console con Payback, episodio realizzato da Ghost Games e disponibile dallo scorso novembre nei negozi fisici e digitali.
Anche i gamer su mobile possono comunque correre, a portata di dita, con Need for Speed No Limits, che propone le stesse meccaniche dei capitoli principali del franchsie su iOS e Android. Sfrecceremo allora sulle strade di Blackridge, con una guida vivace e spericolata, sia in gare classiche che in frenetiche fughe dalle forze dell'ordine.
Non mancano poi diverse opzioni di personalizzazione del parco auto disponibile, in luoghi specifici come il Modshop e il Mercato Nero, che offrono più di 2,5 milioni di combinazioni personalizzate con cui giocare. Need for Speed No Limits è scaricabile gratuitamente sia su App Store che su Google Play, con la presenza di acquisti in-app opzionali.
5 - Dissidia Final Fantasy Opera Omnia
Con Dissidia Final Fantasy NT appena uscito su PlayStation 4, la casa del Chocobo ha messo a disposizione dei fan della saga ruolistica più popolare del settore anche una versione mobile.
Si tratta di Dissidia Final Fantasy Opera Omnia, che porta nelle arene alcuni degli eroi e dei villain più iconici di Final Fantasy - da Cloud a Squall, passando per la bella e latale Terra -, pronti a combattere in team per guidarci verso la vittoria.
L'edizione ''pocket'' del picchiaduro presenta alcune differenze rispetto a quella console. Il gioco vanta infatti un sistema di combattimento a turni, nel quale potremo selezionare il bersaglio da colpire tra quelli presenti e scegliere la mossa da effettuare, per ciascuno dei nostri personaggi. Dopo aver combattuto a lungo tra loro, ed aver finalmente trovato riposo, i valorosi guerrieri del brand vengono richiamati dal Cristallo: è necessario il loro intervento per rimediare a delle distorsioni spaziotemporali che rischierebbero di distruggere l'intero universo.
Se siete alla ricerca di un gioco per smartphone non troppo impegnativo e senza eccessive pretese che coinvolga i personaggi più amati della saga - sono ben 25 i lottatori selezionabili sia su iOS che su Android -, avete insomma trovato l'app che fa per voi.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!