A partire dal mese di settembre, Sony metterà sul mercato americano una versione nuova di Aibo, il suo cane robot in grado di muoversi e comportarsi come un animale domestico reale.
La nuova edizione di Aibo, denominata "Litter Edition", promette un'intelligenza artificiale migliorata che gli consente di mappare e navigare una stanza con facilità, così come di interagire con l'ambiente circostante grazie ai numerosi sensori.
Proprio come un vero cucciolo, reagirà alle coccole del padrone e sarà in grado di rilevare e analizzare suoni e immagini. Potrebbe però non essere accessibile a tutti: il costo elevato del cane robot, pari a 2899 dollari, taglierà probabilmente fuori una bella fetta di pubblico.
Il nuovo Aibo rappresenta comunque un grande passo in avanti rispetto al modello lanciato per la prima volta da Sony nell'ormai lontano 1999. Sono tantissime le fotocamere installate nel robot, così come microfoni e sensori touch che lo rendono reattivo e realistico: il cagnolino agita la coda, dà la zampetta al suo padrone, muove le orecchie e gioca con la palla, oltre ad avere la capacità di muovere gli occhi grazie a due display LED.

È addirittura in grado di riconoscere le parole di elogio e i sorrisi e, grazie a una connessione Wi-Fi, carica tutte le sue esperienze quotidiane su un cloud, formando una sorta di database che consente alla sua personalità di evolversi.
Aibo può essere controllato sia attraverso comandi vocali che tramite l'app dedicata; il padrone ha la possibilità di scegliere vari dettagli, come il colore dei suoi occhi e il genere.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!